il Piccolo Teatro Città di Sacile riparte con SCENARIO D’ESTATE nel segno di Molière

Avete presente quella sensazione di essere sempre connessi, sommersi da notifiche, email e messaggi? Quella frenesia che ci impedisce di staccare la spina e goderci un po’ di sano relax? Ecco, il Teatro Lo Spazio di San Giovanni ha la soluzione per voi: una nuova stagione teatrale all’insegna del distacco dalla quotidianità e dell’immersione nell’arte….
Terza giornata di Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Oggi a partire dalle 18.30 online sul sito del festival www.cortinametraggio.it con una finestra dedicata allo streaming, e in contemporanea su Canale 100 di Canale Europa, https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html piattaforma televisiva online, che…
Prosegue con successo la stagione serale del Teatro Le Maschere. Sarà in scena al Teatro Le Maschere, nella sezione serale dal titolo “parole appassionate” – dal 12 al 15 gennaio, STRANGE WORLD, scritto e diretto da Barbara Folchitto, con Giada Lorusso e Angela Sajeva. In Strange World le due protagoniste sono donne normali ma non…
La presidente del comitato sul reddito di cittadinanza Chiara Saraceno e l’economista Michel Martone saranno ospiti, mercoledì 24 novembre, di Fuori Tg, il programma condotto da Maria Rosaria De Medici, in onda alle 12.25 su Rai3. Il reddito di cittadinanza divide le forze politiche ma c’è l’intesa su due punti principali: sono necessari più controlli…
Nel 330 d.C. l’imperatore romano Costantino decide di spostare la capitale dell’impero da Roma a Bisanzio, orientando tutto il baricentro politico ed economico a Oriente e facendo prevalere la cultura greco-ortodossa su quella romano-latina. La lunga storia dell’impero bizantino – denominazione moderna e quasi dispregiativa dell’impero romano d’Oriente – è approfondita dal professor Alessandro Barbero…
Il genio inquieto di Michelangelo alle prese con due grandi lavori commissionati da mecenati rivali, i Medici e i Della Rovere: lo fa rivivere il regista Andrey Konchalovskiy nel film “Il peccato. Il furore di Michelangelo”, in onda martedì 23 agosto alle 21.15 su Rai 5. Un affresco realistico del Rinascimento e un ritratto in…