DRINK: BLUE-BLOODED MARY BARTENDER: Sabina Yausheva, bar manager del DRY Milano
INGREDIENTI: 30 ml vodka infusa con prosciutto crudo dolce D’Osvaldo 100 ml acqua di pomodoro condita Polvere di spirulina blu
Bicchiere: Collins Garnish: polvere di liquirizia e ribes rossi
PREPARAZIONE: Il drink si prepara con la tecnica del throwing. Versare gli ingredienti in un mixing tin, aggiungere del ghiaccio e, con l’aiuto di uno strainer, versare il drink da un tin all’altro con un movimento che crea un effetto ‘cascata’. Ripetere il movimento 4/5 volte e versare il tutto in un bicchiere Collins con ghiaccio e una crusta di polvere di liquirizia. Guarnire con dei ribes rossi.
IL DRINK:
Il drink è un twist, una rivisitazione in blu del classico Bloody Mary, proposto da Sabina Yausheva, nuova bar manager del DRY Milano e da poco insignita del Cook Award del Corriere della Sera come Miglior Talento Bartender dell’anno 2021. Una versione più ricercata e ‘regale’, che fa del sangue blu la propria carta d’identità. Per realizzare l’acqua di pomodoro, che regala un tocco più umami al tutto, si utilizzano olive nere, pepe, sale, tabasco, salsa Worcestershire e un mix segreto del DRY Milano, che ricordano per affinità i sapori usati dallo chef Lorenzo Sirabella nella sua pizza Piennolo Rossa. Il colore sgargiante del drink è dato dall’utilizzo della polvere di spirulina blu nel pomodoro filtrato, mentre nel finale del drink la polvere di liquirizia e il ribes si armonizzano in un contrasto di sapori e colori. Connubio perfetto del drink con la cucina e la pizzeria del DRY Milano, nell’uso degli stessi prodotti serviti al tavolo, a partire dall’infusione della vodka con il prosciutto dolce D’Osvaldo, prodotto a Cormons. Il drink è proposto in abbinamento proprio alla pizza signature Piennolo Rossa, in modo da far completare l’esperienza gustativa a 360 gradi, presso i due locali DRY Milano, in via Solferino, 33 e in via Vittorio Veneto, 28.
Si chiama “Your Live” e sarà un music advisor, un social, uno spazio per artisti, fruitori di musica e organizzatori di eventi. Ecco in sintesi l’innovativa app gratuita ideata dai salentini Alberto e Matteo Ria e Gabriele Serra, che sarà disponibile nel 2021 sia per Android, sia per iOS. Presentata ieri nel corso del talk in streaming “Le nuove tecnologie a servizio della musica…
“Le agenzie di viaggi ai tempi del Covid-19” è il tema della quarta conversazione proposta dal Corso di Laurea in Economia del Turismo dell’Università degli Studi di Perugia nell’ambito dell’iniziativa “UTH – Umbria Tourism Hub, Incontri di Assisi”. Oggi alle ore 11, nell’aula virtuale UTH di Economia del Turismo (sulla piattaforma Microsoft Teams di Unipg), interverranno Ivana Jelinic, presidente nazionale Fiavet e di Federico…
Robin Hood prima della sua leggenda. Martedì 1° marzo alle 21.20, Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) propone un classico dell’immaginario rivisitato in chiave action, “Robin Hood – L’origine della leggenda”. Interpretato dalla star della saga fumettistica “Kingsman”, Taron Egerton, Robin Hood è un giovane lord inglese che risponde al nome di Robin di Loxley, impegnato…
Dal 25 febbraio al 31 marzo 2023 la Città Eterna sarà sede di Spiritualia, un Festival multidisciplinare ed interculturale incentrato sui temi della spiritualità, grazie al dialogo tra musica, arti e scienza. Presentazione alla stampa: 23 febbraio 2023 ore 11.00 presso S. Maria in Cappella (Via Pietro Peretti 6 Roma). Ospitato in sedi di particolare interesse storico, artistico e…
Per ricordare Lydia Alfonsi – grande attrice di teatro, cinema e tv, e protagonista di famosi sceneggiati Rai in bianco e nero, recentemente scomparsa – Rai Cultura ripropone la puntata di “Ieri e Oggi” di cui era stata ospite, in onda venerdì 23 settembre alle 12.00 su Rai Storia. In quella puntata – condotta da Lelio Luttazzi con…
Elettra Marconi parla del padre Guglielmo Sabato 27 gennaio alle 16.00 su Rai1, nuovo appuntamento con “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura. Lorena Bianchetti incontra Elettra Marconi, la figlia del grande inventore italiano Guglielmo, uno dei padri della radiofonia moderna della quale quest’anno sarà celebrato il primo secolo di vita,…