LA CALANDRIA ensemble suona a Pordenone il BAROCCO ITALIANO per il festival MusicAntica

Lazza annuncia oggi il LAZZA OUVER-TOUR, la tournée prodotta e organizzata da Vivo Concerti e prevista per i mesi di aprile e maggio 2023, che lo vedrà esibirsi sui palchi dei principali palazzetti italiani. I biglietti saranno in vendita online a partire da giovedì 17 novembre 2022 alle 14:00 e in tutte le rivendite autorizzate…
Tra teatro, arte e musica Si apre con lo spettacolo teatrale “Ho paura torero” – con Lino Guanciale e per la regia di Claudio Longhi al Piccolo Teatro Grassi Milano – il nuovo appuntamento con “Save the date”, il programma dedicato all’agenda culturale italiana, in onda venerdì 12 gennaio alle 23.50 in prima visione su Rai 5….
Debutta in prima nazionale assoluta allo Spazio 18b, il 23 e il 24 novembre, IO TI AMO ( E’) SENZA ALTROVE, primo studio in lettura scenica scritto e diretto da Elena Arvigo. Partendo dallo studio di due testi, “Frammenti di un discorso amoroso” di Roland Barthes e “Il silenzio è cosa viva” di Chandra Livia Candiani, Elena Arvigo, in…
I Paesi Baschi Michael Portillo rinuncia al classico treno per intraprendere un viaggio a piedi attraverso la catena dei Pirenei, passando da una parte all’altra del confine, tra Spagna e Francia, per arrivare dalla costa atlantica a quella mediterranea. La prima tappa del nuovo viaggio di Michael Portillo, in onda lunedì 20 maggio alle 20.15 in…
Dopo la trionfale esibizione alla nona edizione del Metalitalia.com Festival, i BATUSHKA annunciano tre date esclusive a Milano, Roma e Bologna, dal 30 marzo al 1° aprile 2023. La formazione sarà quella capitanata dal chitarrista e compositore Krzysztof “Derph” Drabikowski, riconosciuto dai fan come il vero artefice del successo ottenuto dal gruppo, grazie all’album di debutto “Litourgiya” e al più che…
Dal 2 febbraio 2022 presso Cineteca Milano MEET si terrà un’ampia retrospettiva dedicata al grande regista Andrej Tarkovskij, l’ultimo rappresentante della tradizione cinematografica sovietica, ancora oggi in grado di esercitare una decisiva influenza sul cinema d’autore. Nei novant’anni anni dalla nascita (4 aprile 1932), proponiamo una retrospettiva completa dedicata ad Andrej Tarkovskij, con tutti lungometraggi del grande maestro sovietico, tutti presentati…