La Montalcini a “Successo. Storie e voci dal Novecento”
E la storia della genesi di “2001: Odissea nello spazio”

Nella puntata di O Anche No, programma di inclusione sociale e disabilità realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, domenica 4 settembre alle 9.10 e in replica lunedì 5 settembre all’1 su Rai 3, si andrà a Trani in occasione della XIV edizione del Festival “Il Giullare – Teatro contro…
La violenza sulle donne, contro la quale si celebra domani la giornata internazionale, nasce dalle parole e dai piccoli gesti che adottiamo ogni giorno. Per la giornalista e scrittrice Elena Loewenthal, ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, in onda giovedì 25 novembre alle 12.45 su Rai3, è importante sceglierli con cura per rovesciare i…
I nuovi colori delle regioni per l’emergenza covid: se ne parla a Tg2 Italia, in onda lunedì 1 marzo alle 10.00 su Rai2. In sommario, collegamenti con la Sardegna, che entra in zona bianca e il Molise, in zona rossa. La seconda parte della trasmissione, invece, sarà dedicata ai sessant’anni delle Frecce Tricolori con servizi…
Il pittore dell’urlo Famoso in tutto il mondo per il suo dipinto “L’urlo”, divenuto simbolo dell’angoscia universale, Edvard Munch è il pittore delle emozioni, che ha saputo esprimere con una potenza ineguagliabile. Un personaggio e un’opera protagonisti del documentario “Edvard Munch, un grido nella natura”, in onda martedì 22 ottobre alle 19.25 su Rai 5….
Dispositivi per sterilizzare gli oggetti con la luce ultravioletta. Specchi capaci di monitorare lo stato di salute. Robot che stendono i panni, apparecchiano la tavola e versano il vino. E ancora tv attrezzate per l’esercizio fisico, mascherine con microfono incorporato, alveari per produrre il miele in città. Su Radio1, questi alcuni dei temi della puntata…
Stefano Bollani, artista virtuoso ed eclettico, capace di esprimersi in tutti i generi musicali e nella scrittura, è l’ospite di Maria Teresa Lamberti nell’appuntamento con “Mary Pop”, in onda oggi alle 10.35 su Rai Radio1. In tempi di quarantena da Coronavirus, inoltre, si va idealmente al Metropolitan Museum di New York, dov’è conservato il dipinto…