La ricerca – Like su Facebook: le aziende li pagano di più al Nord

La Russia è stata la prima nazione al mondo a registrare un vaccino per coronavirus con il nome di «Sputnik V». Elaborato dagli scienziati del Centro di Ricerca Gamaleya (NITZ), in combinazione con il Fondo Russo d’Investimento Diretto (RFPI), e creato utilizzando una piattaforma vettoriale di Adenovirus umano. Il vaccino è già stato registrato in Biellorussia, Argentina, Bolivia, Serbia, Algeria,…
È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Torneremo al mare” (A&A Recordings, Dueffel Music), il singolo dei giovani alunni della scuola di musical romana MILLEUNAVOCE. È possibile scaricare o ascoltare il brano in streaming al seguente link: https://lnk.to/kY0SMEaqOT. “Torneremo al mare” è un brano pop divertente, che racconta dal punto di vista dei più piccoli questa estate italiana, nel…
Dopo una tappa al Folkest Festival di Spilimbergo (PN) la scorsa estate, Judy Collins torna finalmente a Milano per un appuntamento unico venerdì 13 ottobre 2023 allo Spazio Teatro 89, venue intima che consentirà agli spettatori di godere appieno della musica della leggenda del folk. I biglietti per lo spettacolo sono già in vendita su Ticketone e Ticketmaster. Nel corso della sua lunga carriera, Judy Collins ha…
La cruenta e spettacolare lotta per il trono di Alba arriva a un passo dal gran finale, in cui si deciderà il destino dei popoli della Lega Latina. Nuovo appuntamento con ROMULUS, la serie Sky Original di Matteo Rovere che ricostruisce, fra storia e leggenda, il mito delle origini di Roma e che torna domani sera…
Dopo l’uscita del singolo “Super Cafoni” a sei mani con Piotta e Il Pagante, Ludwig annuncia il “Ludwig Summer Tour 2022” nei principali club e discoteche italiane, con alcune speciali date anche a Mykonos. Ludwig porterà tutta la sua energia, voglia di ballare e festeggiare l’estate in più di 30 date (in continuo aggiornamento) che…
Prendendo spunto da un repertorio iconografico e iconologico universale, rappresentato da immagini e gesti semplici, appartenenti alla quotidianità, Mircea Cantor riflette sulle componenti storiche e culturali che plasmano la realtà e sulle varie sfumature semantiche che l’articolano. Tale procedimento di osservazione trae spesso origine dall’esperienza individuale dell’artista, avvenuta al principio in Romania e poi in Francia,…