L’amore e la famiglia di Vira Carbone a “La mia metà”
Con Concita Borrelli

La classificazione in guelfi e ghibellini nasce in Germania nel XII secolo, all’epoca dell’elezione del successore di Enrico V sul trono del Sacro Romano Impero. Indica la distinzione tra la fazione dei sostenitori del papa (guelfi), da una parte, e quella dei sostenitori dell’imperatore (ghibellini) dall’altra. La contrapposizione rimarrà anche in seguito, ma gli schieramenti…
Torna su Sky l’appuntamento con l’ispettore Petra Delicato, con la terza storia di “Petra – Seconda stagione” la produzione targata Sky Original prodotta con Cattleya – parte di ITV Studios – e Bartlebyfilm in collaborazione con BETA FILM, con protagonista Paola Cortellesi e la regia di Maria Sole Tognazzi. “Carnevale Diabolico”, sarà in prima tv mercoledì 5 ottobre alle 21.15 in esclusiva su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K, in streaming…
Il Kilimangiaro resta aperto sotto le feste natalizie e nella prima puntata del nuovo anno, domenica 3 gennaio, alle 16.30, su Rai3, tutti i “resident talent” saranno presenti in studio: da Mario Tozzi, alla biologa marina Mariasole Bianco, dall’astrofisico Luca Perri, all’alpinista Hervé Barmasse con le sue storie di esplorazioni. Il linguista Giuseppe Antonelli terrà…
Le affinità tra il Rinascimento italiano e l’arte islamica del XVI secolo. “Civilisations, l’arte nel tempo”, in onda mercoledì 28 maggio alle 20.15 su Rai5, racconta la nascita e lo sviluppo della creatività umana, ma anche come le civiltà di tutto il mondo si siano influenzate a vicenda e come, nell’arte, sono stati rappresentati la…
Nel 65° anniversario della morte, Rai Cultura celebra Arturo Toscanini con lo Speciale curato da Filippo De Luigi, in onda domenica 16 gennaio alle 18.10 su Rai5. Tra documenti, ricordi e preziosi materiali d’archivio, lo Speciale ricostruisce la biografia e il percorso artistico del grande direttore d’orchestra, scomparso il 16 gennaio 1957 a New York….
Una delle più grandi voci di sempre, un divo amato da milioni di persone, un carisma tale da incantare pubblici immensi. Freddie Mercury è stato più di un cantante, è stato lo “showman per antonomasia”, come afferma l’amica Rosie Horide nel documentario “Freddie Mercury. The Ultimate Showman”, in onda giovedì 11 febbraio alle 23.15 su…