L’arte dolciaria rende omaggio a Giovanni Verga con il dessert “Provvidenza”

Il 5 gennaio 2024 segna un momento significativo per gli amanti della musica italiana: il rilascio in rotazione radiofonica di “Spaiato”, il terzo singolo di Lemó. Questo brano, estratto dal suo album d’esordio “Chi l’avrebbe mai detto!”, offre una narrazione coinvolgente che ruota attorno alle peripezie di un oggetto insolito: un guanto smarrito in un…
Il giorno 20 novembre 2022 alle ore 17.00 verrà inaugurata in Piazza della Badia ad Arezzo, alla presenza delle autorità, l’installazione scultorea La violenza non è amore di Anna Izzo, opera che prosegue il suo viaggio dopo le prime presentazioni a Città della Pieve e a Fiumicino. Le opere di Anna Izzo, pittrice e scultrice poliedrica tarantina oggi attiva…
Le fasi più importanti della carriera di uno dei più grandi architetti del XX secolo, Mies van der Rohe, con il contributo dello storico dell’architettura Francesco Dal Co e di alcuni famosi architetti italiani. È il nuovo appuntamento con la serie “I tre architetti”, di Francesco Conversano e Nene Grignaffini, a cura di Michael Obrist,…
A gennaio Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, riparte con una nuova programmazione di concerti, incontri e pillole teatrali in streaming alle 21:00 (ad eccezione di martedì 20 ore 18.30) sulla propria pagina Facebook per il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua. Lunedì 4 Enrico Deregibus incontra The Zen Circus, band fondamentale della scena italiana, non solo rock, uscita da poco…
Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina in onda martedì 8 giugno alle 11.00 su Rai3 e condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, il professor Claudio Borghi, Direttore del Dipartimento di Medicina Interna dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna, ricorderà quali precauzioni prendere per affrontare la stagione più calda e insidiosa, soprattutto per i soggetti…
Quattro scrittori, un cantautore, un’artista visiva e un politologo, scelti da IL, nel numero di ottobre in uscita con Il Sole 24 Ore da venerdì 25 settembre, tra i più straordinari talenti della nostra epoca, raccontano la loro visione (personale e insieme collettiva) degli Stati Uniti. E aiutano il lettore a capire, alla vigilia di un appuntamento…