Le Notti in Rosa di Ferrara scendono sui tetti e sulle strade che circondano il Castello Estense, avvolgendo i vicoli e i passaggi urbani di un fascino inedito e crepuscolare in grado di mutare i connotati architettonici e monumentali nel segno di un ostinato e contagioso tramonto. È il momento del giorno e dell’anno in cui la città offre agli occhi scorci inediti, nuove prospettive e itinerari da indagare col favore di una luce che tende ma resiste al buio e che diventa la condizione ideale per una serie di visite guidate serali in programma tra il 3 e il 9 agosto 2020, in un susseguirsi di sorprese nell’affascinante spettro compreso tra arte, letteratura, sapori e magia.
È stato inoltre predisposto un collegamento via pullman che, nelle due settimane centrali di agosto, permetterà ai turisti presenti sulla costa di godere delle bellezze di Ferrara e, volendo, di abbinare lo spostamento alle visite guidate nelle 4 date specifiche di mercoledì 12 e venerdì 21 agosto, con partenza e ritorno ai Lidi Sud, e di venerdì 14 e mercoledì 19 agosto, con trasferimento da e per i Lidi Nord. Il costo è di 5 euro, o di 10 euro in totale, inclusa l’esperienza. Chi non acquista la visita guidata avrà a disposizione 2 ore di tempo libero per visitare Ferrara o per sorseggiare un drink in uno dei deliziosi locali del centro storico. La prenotazione è obbligatoria e le singole visite guidate partiranno in unico orario alle ore 21.00, con partenze scaglionate a gruppi di 15 persone.
«Nel pieno rispetto delle regole sanitarie, la serie delle visite guidate della settimana della Notte Rosa è stata pensata per animare il centro storico in questo difficile momento post-covid per le città d’arte, che già risentono particolarmente nel periodo estivo»: spiega Ted Tomasi, Presidente del Consorzio Visit Ferrara che, in collaborazione con il Comune di Ferrara ha organizzato l’iniziativa, promossa da Itinerando e NaturalmenteArte, i quali forniranno le guide turistiche per tutti gli appuntamenti.
«Dando ogni sera un’opportunità diversa – continua il presidente Tomasi – andiamo a coinvolgere differenti target, dalle coppie ai giovani, fino agli anziani e alle famiglie con bambini. Scegliendo la formula della visita guidata e creando animazioni ad hoc, promuoviamo inoltre la cultura e rendiamo più accattivante l’esperienza. Tra i motivi che ci hanno spinto ad abbracciare questo format, c’è il tentativo di dare una mano ai nostri imprenditori e soprattutto alle guide e agli organizzatori di eventi, tra le categorie maggiormente colpite durante l’emergenza pandemica».
Lunedì 3 agosto 2020, con doppio turno alle 20.30 e alle 21.00, La Certosa Monumentale, nel silenzio della notte è il primo appuntamento della serie. Alla luce di una torcia, fornita in omaggio a tutti i partecipanti, ci si addentra in un luogo misterioso e suggestivo, tra memorie del passato e capolavori d’arte sacra. La visita, di circa due ore e organizzata col supporto di Ferrara TUA, prevede l’incontro con la guida 10 minuti prima della partenza ai cancelli d’ingresso della Certosa in via Borso. Il costo è di 5 euro a persona.
Martedì 4 agosto 2020, storia e letteratura si fondono in Sulle ali dell’Ippogrifo. L’Ariosto a Ferrara, visita guidata di due ore sulle orme del grande letterato rinascimentale, per scoprire la città attraverso le pagine delle sue opere, mirabilmente decantate durante l’itinerario, con letture a cura del Tatro Ferrara OFF. L’incontro con la guida, 10 minuti prima della doppia partenza alle 20.30 e alle 21.00, è previsto presso la colubrina (cannone) in Largo Castello. Il costo è di 5 euro a persona.
Misteri e magie di Via delle Volte, organizzato per le 20.30 e le 21.00 di mercoledì 5 agosto 2020 con il supporto di Stileventi Group, è un viaggio alla scoperta di una delle strade più caratteristiche e affascinanti di tutta Ferrara, nel cuore della parte più antica della città. Al termine della visita, la deviazione verso il Chiostro di San Paolo promette di regalare un assaggio di vera magia con il mago Enrico Battaglia. Incontro con la guida 10 minuti prima della partenza presso il Museo della Cattedrale in Via San Romano. Il costo per la visita e lo spettacolo – della durata complessiva di due ore – è di 5 euro a persona.
Si replica mercoledì 19 agosto per chi si muove dai Lidi Nord, con arrivo alle ore 21.00 e ripartenza alle ore 23.00 presso la fermata del Bus&Fly sotto i portici dei giardini di Viale Cavour.
Sono invece Favole e scoperte per giovani esploratori al centro di Giocaferrara, originale visita della città rivolta a piccoli indagatori della storia e del mito, per conoscere le vicende legate a Ferrara, le sue leggende e le sue tradizioni in chiave giocosa, in collaborazione con SenzaTitolo. Adatta a famiglie con bambini, la serata è in programma giovedì 6 agosto 2020, con doppio turno alle 20.30 (bambini fino agli 8 anni) e alle 21.00 (bambini dagli 8 anni in su). Incontro con la guida 10 minuti prima della partenza, presso lo scalone di Piazza Municipale. il costo della visita guidata e l’animazione – della durata complessiva di due ore – è di 5 euro a persona per gli adulti e di 3 euro per i bambini.
Venerdì 7 agosto 2020, nel consueto doppio turno delle 20.30 e delle 21.00, “Deliziamoci” con gli Estensi propone un tuffo nel passato, per conoscere storie e curiosità degli antichi duchi di Ferrara. L’incontro di raccolta con la guida presso la colubrina (cannone) del Castello Estense è il preludio a una passeggiata serale tra le strade cittadine che culminerà con una degustazione di vino o bevanda analcolica nello splendido giardino e nella Caffetteria di Palazzo Schifanoia, l’unica delle Delizie Estensi in città. Il costo per la visita e la degustazione finale – della durata complessiva di due ore – è di 5 euro a persona.
Si replica venerdì 14 agosto per chi si muove dai Lidi Nord e venerdì 21 agosto per chi si sposta dai Lidi Sud, con arrivo alle ore 21.00 presso la fermata del Bus&Fly sotto i portici dei giardini di Viale Cavour e ripartenza alle ore 23.00 dalla fermata dei pullman di Medaglie d’Oro.
Come il titolo stesso indica, Pedalata al chiaro di luna è una visita guidata serale in bicicletta che sabato 8 agosto 2020 offre l’opportunità di scoprire le bellezze di Ferrara sotto il cielo stellato. La sorpresa è allora il concerto a illuminazione selenica in scena nel suggestivo palcoscenico della campagna in città, dove il flauto, le voci e il pianoforte del duo Only Friends, composto da Ambra Bianchi e Ricky Doc Scandiani, insegnanti di A.M.F. Scuola di Musica Moderna di Ferrara, porta un evocativo mix di buona musica nel verde di “Terra Viva”. Incontro con la guida 10 minuti prima delle due partenze delle 20.30 e delle 21.00 in Piazza della Repubblica. Il costo per la visita e lo spettacolo – della durata complessiva di due ore – è di 5 euro a persona.
Il doppio appuntamento di domenica 9 agosto 2020, alle 20.30 e 21.00, è un gran finale che punta i riflettori verso Il palcoscenico del principe, l’antica Strada degli Angeli. Quello che è un autentico tuffo nel Rinascimento ferrarese, organizzato con il supporto dell’Ente Palio di Ferrara, inizia con l’incontro con la guida, 10 minuti prima delle partenze, presso la Porta degli Angeli, tappa inaugurale di un percorso che attraversa lo straordinario Corso Ercole I d’Este – la via più bella d’Europa – per concludersi con una sorpresa nel cortile del Castello Estense. Il costo per la visita e lo spettacolo – della durata complessiva di due ore – è di 5 euro a persona.
Si replica mercoledì 12 agosto per chi si muove dai Lidi Sud, con arrivo alle ore 21.00 presso la Porta degli Angeli e ripartenza alle ore 23.00 dalla fermata del Bus&Fly sotto i portici dei giardini di Viale Cavour.
Prenotazione obbligatoria fino a un massimo di 15 persone per turno sul sito https://www.visitferrara.eu. Pagamento in loco.
In caso di pioggia lieve, la visita sarà garantita anche con l’ombrello. Nel caso di maltempo prolungato o temporali, l’organizzazione provvederà a contattare i partecipanti per comunicare l’eventuale annullamento.
DICHIARAZIONI ALLA CONFERENZA STAMPA
Matteo Fornasini
Assessore al Turismo del Comune di Ferrara
«Si tratta di una serie di ulteriori iniziative importanti che mettiamo in campo, in aggiunta al ricco calendario di manifestazioni che abbiamo sostenuto come Amministrazione comunale. Si riesce a realizzare grazie ad una virtuosa collaborazione con il sistema privato rappresentato da Visit Ferrara e dalle imprese che ci sono all’interno del Consorzio. Tra l’altro questa serie di iniziative si inseriscono all’interno della settimana delle “Notti Rosa”. Un’opportunità che consente di promuovere la nostra città a livello nazionale e internazionale grazie alla serie di manifestazioni che si svolgeranno in tutta l’area della Romagna.
Confermiamo i tradizionali eventi importanti, e non era affatto scontato quest’anno. Ma ne andiamo ad aggiungere altri proprio per sostenere e rilanciare l’indotto turistico e commerciale della nostra città in questo difficile momento di ripartenza e per attrarre sempre di più visitatori e turisti a Ferrara».
Ted Tomasi
Presidente Consorzio Visit Ferrara
«Ritengo che si tratti di due iniziative molto importanti per la città di Ferrara, per i suoi imprenditori, le guide e gli organizzatori di eventi, che in questi mesi sono stati duramente colpiti.
Il format ci sembra quello più giusto per attrarre il pubblico e confidiamo nella buona riuscita dell’iniziativa.
Alle sette visite guidate della settimana rosa ne seguiranno poi altre quattro nelle settimane centrali di agosto in concomitanza con un servizio di transfer che partirà dai Lidi di Comacchio, dando quindi la possibilità ai turisti della costa di vedere le bellezze di Ferrara.
È un servizio che avevamo già proposto l’anno scorso e che, assieme all’Assessore Fornasini, abbiamo voluto ripetere per avvicinare sempre di più la città d’arte alla nostra costa».
Zeno Govoni
Vice presidente Consorzio Visit Ferrara
Le notti in rosa di Ferrara: un’altra importante iniziativa nata in collaborazione tra Visit Ferrara e il Comune di Ferrara, che ringraziamo per la velocità e prontezza nel cogliere e realizzare le proposte dei privati per animare questa estate 2020 così particolarmente difficile ma che ugualmente vuole essere l’estate della ripartenza dal punto di vista turistico. Sette visite guidate caratterizzate da sette temi accattivanti e curiosi per animare le serate estive e scoprire Ferrara con sette percorsi diversi. In più si ripete anche quest’anno il format di successo dell’anno scorso con 4 navette per 4 diverse date per portare a Ferrara i molti turisti presenti sui nostri lidi ferraresi per trascorrere una serata diversa dal solito ed invogliarli a ritornare in autunno per una delle tante iniziative che si terranno in città.
Maria Chiara Ronchi
Consigliere di Visit Ferrara
«Essere nel calendario regionale della notte rosa è per Ferrara una “tradizione”; quest’anno ha ancora più valore perché i centri d’arte patiscono una crisi del turismo come non mai. Giusto offrire, visite guidate e intrattenimento, ad un costo simbolico per i partecipanti, così da promuovere Ferrara con un approccio originale».
Per informazioni: Consorzio Visit Ferrara Via Borgo dei Leoni,11 – 44121 Ferrara
Oggi vi consigliamo Parigi o cara, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.25. Dopo aver sistemato in una pensione di campagna il vecchio padre ed aver salutato la clientela con un avviso economico, Delia, una donna di facili costumi, raggiunge a Parigi il fratello Claudio, che è un invertito. Invano la donna…
I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm sono stati due importanti figure nella storia della letteratura tedesca.Non solo hanno raccolto e trascritto numerose fiabe popolari, ma hanno anche contribuito a creare un senso di identità nazionale nel loro paese.Ambientazione oscura e perturbanteLe loro storie, che spesso presentano un’ambientazione oscura e perturbante, sono diventate famose in tutto…
Nicola Gratteri torna in esclusiva su RaiPlay. Il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, autore di una riforma della giustizia italiana in chiave digitale, sarà infatti tra i protagonisti della nuova puntata di “Play Digital”, il magazine condotto da Diletta Parlangeli e dedicato al mondo della tecnologia e del digital. Disponibile da venerdì 21 gennaio, nel…
In prima serata su Canale 5, nono appuntamento con “L’Isola dei Famosi”, il programma prodotto da Mediaset in collaborazione con Banijay Italia. A commentare la puntata, con la padrona di casa Ilary Blasi, Vladimir Luxuria e Nicola Savino. Importanti decisioni verranno prese nel corso della puntata: Guendalina Tavassi si troverà di fronte a una tentazione che coinvolgerà anche Edoardo. Cosa sceglieranno di fare i due fratelli?…
Dall’anima ispanica di Los Angeles alla base dei Top Gun: sono le tappe del viaggio di Michael Portillo in “Prossima fermata America”, in onda venerdì 5 agosto alle 20.20 su Rai 5. Nella puntata, l’ex ministro britannico lascia Los Angeles per spostarsi a sud, verso San Diego, la città che ospita la base aeronautica americana,…
Torna Unomattina In Famiglia: da sabato 12 settembre su Rai1 dalle 8.25 e la domenica dalle 6.30. La formula è sostanzialmente quella consolidatasi negli ultimi anni, premiata da ascolti da record e da riconoscimenti critici davvero lusinghieri. Cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco, per un intrattenimento leggero e coinvolgente coordinati da Monica Setta e Tiberio Timperi. Molte…