Marco Sentieri testimonial di #Cuoriconnessi contro bullismo e cyberbullismo

Un viaggio nell’opera di tre grandi Maestri dell’architettura del Novecento – Frank Lloyd Wright, Mies van der Rohe, Gio Ponti – per raccontare il profilo e il percorso professionale e raccoglierne l’eredità. È la serie di tre documentari “I tre architetti”, di Francesco Conversano e Nene Grignaffini, a cura di Michael Obrist, in onda venerdì…
L’Italia dei proverbi in un mosaico anni Settanta Un pastore sardo, un cacciatore emiliano e un pescatore dell’Isola d’Elba. Non è una barzelletta, ma lo spaccato delle tante Italie riunite intorno alla saggezza popolare di “Rosso di sera buon tempo si spera”. Questo e altri proverbi sono raccontati da Tilde Capomazza nella serie-inchiesta del 1970…
La 12 Ore di Sebring più che una corsa, la seconda tappa del campionato endurance americano, è una leggenda a stelle e strisce. Da quelle parti addirittura più sentita e più seguita della più patinata Daytona, diventa un gigantesco happening popolare nel cuore della Florida agricola e industriale. Nella seconda serie di Podcast originali di Radio 24 “American Race” al…
In Alto Adige con “Linea Verde Tour” in compagnia di Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone, in onda oggi, alle 12.00, su Rai1. Si farà tappa in Val Gardena e Alta Badia, valli adiacenti separate dal Passo Gardena, nel cuore delle Dolomiti. Itinerari, sentieri e rifugi in alta montagna, turismo sostenibile, cucina e artigianato tradizionale…
Oggi vi consigliamo I due superpiedi quasi piatti, in onda su Rete 4 (canale 4, o 504 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. La vicenda si svolge nella rovente Miami, dove due uomini disoccupati e frustrati, il grosso Wilbur Walsh (Bud Spencer) e il furbo Matt Kirby (Terence Hill), dopo essersi incontrati casualmente, decidono di…
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, venerdì 2 aprile alle 19.10 su laF (Sky 135) va in onda “The Horse Boy – Ippoterapia per mio figlio”, il documentario che racconta la storia della famiglia Isaacson e del loro viaggio dal Texas alla Mongolia in cerca di una cura per Rowan, il figlio autistico, con la speranza che la natura, lo sciamanesimo e l’ippoterapia aiutino il loro bambino.Nell’aprile 2004 a Rowan Isaacson viene…