MAUTO: “Che cosa sono le nuvole” è il nuovo singolo del musicista e cantautore romano che omaggia l’opera di Pasolini e il cantautorato italiano di Modugno

Oggi vi consigliamo Yes Man, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. L’agente di prestito bancario Carl Allen (Jim Carrey) è stato lasciato da sua moglie Stephanie. Ha una visione sempre più negativa della sua vita e ignora regolarmente i suoi amici Pete (Bradley Cooper) e Rooney (Danny Masterson). Un giorno, un…
“Sempre più isolati dal mondo e sempre più aggressivi. Gli episodi di movida violenta a Livorno e Milano sono solo gli ultimi campanelli d’allarme sui giovani e giovanissimi, le vere vittime sociali della pandemia”. La presidente dell’Ordine degli Psicologi toscani Maria Antonietta Gulino lancia l’allarme sul fenomeno del disagio e della violenza giovanile. “Ciò che è avvenuto…
Dopo 30 anni di esperienza artistica insieme, tra palco, studi e viaggi, Noa e il suo chitarrista Gil Dor, hanno capito di non aver più bisogno di parlare di accordi, ma solo di lasciarsi penetrare dalla musica che arriva. In un luogo mentale e sensoriale che non può essere descritto, ma solo sentito, è arrivata cosi l’ispirazione spontanea…
Giovedì 12 gennaio al teatro Purgatorio di Bari sarà proposto lo spettacolo “Woke Barbies” con Paola Gladys, Eleonora Magnifico e Annalory Fullone, organizzato dall’associazione Vitainmoto, secondo e ultimo spettacolo della rassegna “Donne in scena” realizzata grazie all’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità”, promosso dal Consiglio regionale della Puglia. Questo lavoro, diretto da Paola…
GIOVANNI TRUPPI è in gara alla 72a edizione del FESTIVAL DI SANREMO con “Tuo padre, mia madre, Lucia”, brano scritto dallo stesso Truppi con Marco Buccelli, Niccolò Contessa e Pacifico con le musiche di Truppi, Marco Buccelli e Giovanni Pallotti; prodotto da Marco Buccelli e Taketo Gohara. Classe 1981, nato a Napoli, nella sua carriera ha pubblicato cinque…
Un’ampia selezione degli spettacoli della sessantaseiesima edizione del Festival dei due Mondi di Spoleto, del quale la direttrice artistica Monique Veaute sottolinea la contaminazione e il dialogo tra i generi: musica, teatro, danza, arte sotto il segno dell’amore per gli animali, che si snoda tra gli spettacoli. La propone “Visioni”, in onda giovedì 3 agosto…