MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer: VENENO, anteprima italiana dell’acclamata serie tv spagnola

“La fine di tutti i guai” è il nuovo disco di Sergio Cammariere, il decimo da cantautore. Undici tracce che compongono un grande viaggio musicale nei generi e nelle citazioni, seguendo il tema dell’amore come sentimento al quale non si può resistere, disperato e piacevole. Una svolta pop dell’artista calabrese che, senza tradire il jazz,…
Il 9 luglio la pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE si esibirà a Castellabate (Salerno) presso la corte interna del CASTELLO DELL’ABATE (Via Castello, 1A – inizio concerto ore 21.30 – ingresso libero). Il concerto si inserisce all’interno del calendario d’eventi del CASTELLABATE 900’, una rassegna organizzata dal Comune di Castellabate in occasione del novecentesimo anno dalla fondazione del borgo. Giuseppina Torre…
Vercelli: La Capitale Europea del Riso Benvenuti a “Linea verde Life“, il programma televisivo che vi porta alla scoperta delle meraviglie del territorio italiano. Nella puntata di sabato 16 marzo alle 12.25 su Rai 1, Elisa Isoardi e Monica Caradonna vi accompagneranno in un viaggio emozionante nella città di Vercelli, la capitale europea del riso….
Riapre il 21 settembre, dopo 8 anni di chiusura, il Cinema Troisi, nel cuore di Trastevere, restituito alla città dall’Associazione Piccolo America, che festeggia così – con un traguardo che è anche un nuovo inizio – i primi dieci anni di un’esperienza che ha segnato nel profondo la scena culturale non solo romana. La rinascita del Troisi è,…
Un grande palcoscenico “aperto”, con più teatro – oltre che musica – anche in segno di solidarietà per il difficile momento che stanno vivendo i teatri per l’emergenza Coronavirus. Una solidarietà che prende forma nel palinsesto teatrale proposto da Rai in questo periodo: da stasera, il giovedì in prima serata su Rai3, l’omaggio al Teatro…
Festeggia la quarta edizione Sussulti Metropolitani, il festival che dal 18 agosto al 10 settembre proporrà 15 giornate di teatro diffuse sulla Città Metropolitana fiorentina con ospiti quali Gene Gnocchi, Vladimir Luxuria, Stefano Massini, Luca Barbarossa, Paolo Migone, Andrea Bruni, Mauro Monni, Nicola Pecci. Cinque i comuni che quest’anno parteciperanno all’iniziativa promossa da Fondazione Accademia dei Perseveranti con la direzione artistica di Andrea Bruno Savelli: Barberino-Tavarnelle, Calenzano, Campi…