MOLISECINEMA: Domani omaggio all’attore Paolo Turco con TREVICO-TORINO di Ettore Scola

“L’Altro ‘900”: il Gruppo ’63 A sessant’anni dal convegno di Palermo che sancì le istanze della Neoavanguardia, le figure del Gruppo ’63 sono al centro della prima di quattro monografie de “L’altro ‘900” che torna da lunedì 18 dicembre alle 22.50 in prima visione su Rai 5 per “Sciarada, il circolo delle parole”. Il primo…
Bach e il Romanico nel Piceno è il titolo del progetto di Federico Bracalente, violoncellista fermano, che prevede sei eventi concertistici in streaming per sei venerdì a partire dal 16 aprile e fino al 21 maggio sul canale YouTube SECRETSOUNDSERVICEHD e sulla pagina facebook del Festival Musicale Piceno. La prima Suite sarà trasmessa venerdì 16 aprile alle ore 21.30…
Il nucleare in Italia All’inizio degli anni ‘50, quella che era stata la più distruttiva tecnologia militare mai inventata sembra anche poter offrire una soluzione definitiva a tutti problemi di approvvigionamento energetico dell’umanità. L’energia nucleare, in Italia e nel mondo, nasce all’insegna di un paradosso che ne accompagnerà tutto lo sviluppo, tra paura e speranza….
Non si potranno incontrare dal vivo per il tradizionale concerto del 25 aprile che sarebbe dovuto andare in scena al Teatro Goldoni, ma gli artisti del giovane coro veneziano dei Vocal Skyline non rinunciano a celebrare la propria città in occasione della doppia festa di San Marco e della Liberazione. Grazie al Comune di Venezia e al Teatro Stabile del Veneto…
Il Lovers Film Festival, il più antico festival italiano sui temi LGBTQI+ (lesbici, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali) diretto da Vladimir Luxuria e fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, con l’edizione di quest’anno (dal 18 al 23 aprile 2023 presso il Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionale del Cinema di Torino) ha iniziato il percorso triennale che lo porterà a festeggiare, nel 2025,…
Debutta in prima nazionale, il 3 agosto ore 21.30 presso il Teatro Persio Flacco di Volterra, lo spettacolo Clizia, di Nicolò Machiavelli, con la regia di Luca Cortina. L’evento, nel cartellone della rassegna Festival Internazionale Teatro Romano, è stato prodotto da Teatro Nove grazie al Contributo del Ministero della Cultura, come progetto speciale 2021. Sei giovani e talentuosi attori calcheranno il grande palcoscenico di…