Nomadland, il nuovo lungometraggio Searchlight Pictures arriverà prossimamente nelle sale italiane, salvo disponibilità dei cinema, e dal 30 aprile su Star all’interno di Disney+ e sarà disponibile per tutti gli abbonati Disney+ senza costi aggiuntivi.
Nomadland è interpretato dalla due volte vincitrice del premio Oscar Frances McDormand (Fargo; Tre manifesti a Ebbing, Missouri), dal candidato al premio Oscar David Strathairn (Good Night, and Good Luck), e dai veri nomadi Swankie, Bob Wells e Linda May, i quali sono apparsi nell’acclamato libro di Jessica Bruder “Nomadland. Un racconto d’inchiesta” (edito in Italia da Edizioni Clichy), adattato per lo schermo da Chloé Zhao.
Nomadland è incentrato su Fern (McDormand) che, dopo il collasso economico di una città aziendale nel Nevada rurale, carica i bagagli sul proprio furgone e si mette in strada alla ricerca di una vita fuori dalla società convenzionale, come una nomade moderna. Il film è stato prodotto da McDormand (Olive Kitteridge), Peter Spears (Chiamami col tuo nome), Dan Janvey (Re della terra selvaggia), Mollye Asher (The Rider – Il sogno di un cowboy) e Chloé Zhao (The Rider – Il sogno di un cowboy). Zhao si è inoltre occupata del montaggio, con il direttore della fotografia e scenografo Joshua James Richards (La terra di Dio – God’s Own Country) e insieme al team addetto al suono composto da M. Wolf Snyder (The Rider – Il sogno di un cowboy), Sergio Diaz (Roma) e Zach Seivers (Assassins).
Data di uscita: Prossimamente al cinema, salvo disponibilità delle sale e dal 30 aprile su Star all’interno di Disney+ Distribuzione: The Walt Disney Company Italia Durata: 108 minuti
Cos’è un virus? Quale rapporto di amore-odio intrattiene con l’ospite che infetta? Come è riuscito a sviluppare una sorta di intelligenza che gli permette di riuscire a trasmettersi? Cosa succede quando una malattia infettiva si diffonde? Quale impatto può avere su una società, sulla vita e sulla storia degli uomini? Non sappiamo, ad oggi, cosa…
E’ davvero un luogo accogliente dove vivere felici? La città è un luogo dove realizzare il proprio sogno di socialità oppure un inferno di solitudine? È un miraggio di benessere o una meta illusoria, destinata al fallimento? Nella settima puntata di “Casa Sapiens” in onda venerdì 25 aprile alle 21.00 su Rai Scuola, Mario Tozzi…
Still Charles è il vincitore assoluto di “1MNEXT 2023″. Proprio sull’ambito palco del Concerto del Primo Maggio di Roma ha presentato il suo nuovo singolo, “sotto sotto“ (ADA Music Italy) disponibile in streaming e digitale da oggi. “Vincere questo premio è stato inaspettato e bellissimo – commenta Still Charles – Sono felicissimo di aver presentato il mio nuovo singolo in questa occasione e che…
Ultima puntata, dedicata al cantautore scomparso lo scorso anno Ultimo appuntamento, martedì 16 gennaio alle 23.45 su Rai 2, con “Gli occhi del musicista“, con Enrico Ruggeri e Flora Canto a ripercorrere la carriera e la storia personale dei grandi cantautori che hanno fatto la storia della musica italiana: la serata sarà dedicata a Toto…
Promosso da Torino Social Impact, in collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo, ideato e curato da Artissima, il Torino Social Impact Art Award offre a due giovani talenti con una formazione nel mondo dell’arte contemporanea e background multiculturale e migratorio l’opportunità di partecipare a una residenza d’artista a Torino, finalizzata alla creazione di una nuova opera video o fotografica. Il Torino Social…
Francesca Michielin, una delle artiste più interessanti del panorama musicale italiano, due volte seconda al Festival di Sanremo e rappresentante dell’Italia all’Eurovision 2016, e Roberto Saviano, noto in tutto il mondo per il suo lavoro che combina letteratura e reportage raccontando la realtà della criminalità organizzata. Ecco i protagonisti della 3/a giornata del festival La città dei lettori a…