Zach Sobiech ha catturato i cuori di tutti quando la sua canzone originale “Clouds” ha fatto il suo debutto ed è diventata immediatamente virale nel 2012. Nel nuovo film originale Disney+ Nuvole (titolo originale: Clouds), che arriverà sulla piattaforma da venerdì 16 ottobre, il mondo verrà di nuovo ispirato dall’eredità musicale di Zach e dalla sua storia che incarna la resilienza dello spirito umano. Il film è basato sul libro di memorie “Fly a Little Higher” della madre di Zach, Laura Sobiech.
Basato su un’incredibile storia vera, Nuvole offre uno sguardo affascinante e stimolante sulla dualità straziante della vita e una testimonianza di ciò che può accadere quando si inizia a vivere come se ogni giorno potesse essere l’ultimo. Zach Sobiech (Fin Argus) è uno studente diciassettenne che ama divertirsi e dotato di un naturale talento musicale, che convive con l’osteosarcoma, un raro cancro alle ossa. All’inizio del suo ultimo anno scolastico si sente pronto per affrontare il mondo ma, quando riceve la notizia che la malattia si è diffusa, lui e la sua migliore amica e coautrice di canzoni Sammy (Sabrina Carpenter) decidono di trascorrere il tempo limitato che gli rimane inseguendo i loro sogni. Con l’aiuto del suo mentore e insegnante, il signor Weaver (Lil Rel Howery), a Zach e Sammy arriva l’occasione della vita e viene offerto loro un contratto discografico. Con il sostegno dell’amore della sua vita, Amy (Madison Iseman), e dei suoi genitori, Rob e Laura (Tom Everett Scott e Neve Campbell), Zach intraprende un viaggio indimenticabile sull’amicizia, l’amore e il potere della musica. Nuvole è diretto da Justin Baldoni e prodotto da Andrew Lazar, Justin Baldoni e Casey La Scala. La sceneggiatura è di Kara Holden su una storia di Casey La Scala & Patrick Kopka e Kara Holden. Il film è prodotto dai Wayfarer Studios, Warner Bros. Pictures e Mad Chance / La Scala Films.
Disney+ è il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e altri brand, riuniti insieme, per la prima volta. Gestito dal settore Direct-to-Consumer e internazionale di The Walt Disney Company, Disney+ è disponibile sulla maggior parte degli schermi connessi a Internet e offre una programmazione senza interruzioni pubblicitarie con una varietà di lungometraggi originali, documentari, serie live-action e animate e cortometraggi. Oltre ad offrire un accesso senza precedenti allo sterminato archivio cinematografico e televisivo di Disney, Disney+ è il nuovo servizio di streaming dove trovare le ultime uscite cinematografiche distribuite da The Walt Disney Studios. Tutte le informazioni e le modalità di abbonamento sono disponibili sul sito DisneyPlus.com.
Dopo “i Mostri” del 1963, un nuovo film ad episodi per catturare attraverso la chiave della satira sociale e di costume il degrado della società italiana della seconda metà degli anni 70. È “I nuovi mostri” in onda sabato 10 aprile alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”. Mario Monicelli, Dino Risi,…
Tra le molte iniziative che animeranno la mostra Photocall. Attrici e attori del cinema italiano alla Mole Antonelliana fino al 7 marzo 2022, sono previste masterclass con i divi del nostro cinema di ieri e di oggi. Il primo appuntamento della stagione è lunedì 20 settembre alle ore 17:00 con Barbara Bouchet, che sarà nell’Aula del Tempio del Museo Nazionale del Cinema per una…
Una conversazione tra “pari” che svela riflessioni inedite sulla vita “on the road” tra ricordi, aneddoti, sogni. Nel nuovo episodio di “Brian Johnson, una vita on the road”, in onda martedì 17 agosto alle 23.00 in prima visione su Rai5, il cantante degli AC/DC raggiunge Paul Rodgers nel backstage per parlare delle due band storiche…
Sarà inaugurata oggi alle ore 16.00, alla pressenza dell’assessore alla Cultura e al Turismo Eleonora de Majo e dell’assessore all’Urbanistica Carmine Piscopo, presso le Sale della Corte di Castel Nuovo – Maschio Angioino, un’importante mostra di antiche carte geografiche, mappe e vedute di Napoli del XV e XVI secolo, tutte messe a disposizione da collezioni…
Considerato il regista tedesco più importante della sua generazione, Ersan Mondtag mette in scena l’intimità di una fine qualsiasi con De Living, in Prima nazionale il 16 e il 17 ottobre al Teatro Vascello per Romaeuropa Festival. Una donna rientra in casa e inizia il suo lento percorso verso il suicidio. Ma se il tempo scorresse diversamente?…
Rai Radio Techetè rende omaggio a Monica Vitti, una delle grandi icone del cinema italiano, e lo fa proponendo un racconto di vita e di carriera attraverso la voce roca e piena di innata verve della stessa protagonista. Il programma “Ritratti – L’ora delle donne”, a cura di Paola Guerci, sarà una sorta di autoritratto…