Oggi in Radio: L’economia del vaccino anti-Covid a Radio3Mondo – Con Laura Silvia Battaglia

Vacanze finite, spensieratezza addio? Non sia mai. In attesa che, il 25 agosto, prenda il via il Comedy Festival –rassegna-concorso delle più belle commedie cinematografiche italiane dell’anno, proiettate sul megaschermo estivo del Teatro Cinema Martinitt- sul palco della più grande arena sotto le stelle di Milano si avvicendano due maghi rispettivamente della comicità e della…
Sempre più Music a Lucca Comics & Games! In vendita a questo link www.ticketone.it/LuccaCG23 i biglietti per i concerti di Lucca Comics & Games 2023. Da oggi alle 16.00 sarà possibile acquistare i biglietti per tre deicinque appuntamenti di intrattenimento musicale dal vivo in programma nella nuova location costruita per questa edizione del festival. IL NUOVO PALCO DI LUCCA COMICS & GAMES Dopo il grande…
A cento anni di distanza, una panoramica degli eventi più significativi del quadriennio 1919-1922, raccontati con gli occhi dei nostri avi, attraverso diari e memorie fotografiche private, storie personali che si fondono con la Storia d’Italia: dalla Conferenza di pace di Parigi alla questione di Fiume, dall’instabilità governativa alla nascita di nuove forze politiche, dal…
L’appassionante rassegna Musica & Scienza giunge al secondo appuntamento della stagione 2020/2021. Dopo aver dialogato con l’astrofisica, in una lezione-concerto interdisciplinari alla scoperta della “musica subatomica” insieme a Simone Iovenitti, martedì 27 e mercoledì 28 ottobre 2020 alle ore 20.00, all’Auditorium di Milano la musica si trova a dialogare con le neuroscienze, riflettendo sui meccanismi…
I cambiamenti dell’Italia, dagli anni ‘50 agli anni 2000, ripercorsi attraverso lo sguardo dei bambini. E’ Il documentario di Roberto Faenza e Filippo Macelloni “Bambini nel tempo” in onda sabato 17 luglio alle 22:55 per il ciclo Documentari d’autore. Le testimonianze conservate negli archivi delle Teche Rai tessono un grande racconto corale che mette a…
Claudio Tolcachir, autore, regista e attore argentino, classe 1975, dirige al Piccolo Teatro di Milano una produzione in lingua italiana. E’ “Edificio 3. Storia di un intento assurdo”, in onda sabato 4 dicembre alle 21.15 in prima visione su Rai5. Tra gli interpreti, Rosario Lisma, Stella Piccioni, Valentina Picello, Giorgia Senesi, Emanuele Turetta. Lo spettacolo…