Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’incendio del Reichstag – Su Rai3 con Paolo Mieli ed Ernersto Galli della Loggia

Nel Giorno del Ricordo il film di Maximiliano Hernando BrunoIn occasione del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e degli esuli giuliano-dalmati, sabato 10 febbraio Rai 3, alle 21.20, propone “Red Land (Rosso Istria)” di Maximiliano Hernando Bruno. Settembre 1943, dopo l’armistizio del Governo Badoglio con gli anglo americani l’Italia e l’esercito…
Amore e posta del cuore: la scrittrice Barbara Alberti, che da anni cura la rubrica sul tema per diversi rotocalchi, sarà ospite di ‘Quante Storie’, in onda mercoledì 28 settembre alle 12.45 su Rai 3. Assieme a Giorgio Zanchini, attraverso una galleria di ritratti, che mette insieme Lady Diana e Marilyn Monroe, Gabriele D’Annunzio e Maria…
Dai più piccoli predatori come la puzzola e la martora, fino ai “signori della foresta”: la lince e l’orso. Sono gli animali protagonisti della puntata di “Wild Italy” dedicata ai predatori, in onda sabato 22 agosto alle 14.00 su Rai5. Attraverso sequenze riprese da sofisticati apparecchi fotografici, l’episodio mostra i furtivi spostamenti del gatto selvatico,…
Paolo di Tarso, ebreo convertito al Cristianesimo, non ha mai personalmente conosciuto Gesù di Nazareth, ma è stato il suo più instancabile missionario. Un personaggio ricordato dal professor Alberto Melloni e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Paolo non ha esitato…
Parigi, inizi del XX secolo. Con un approccio radicale e coreografie rivoluzionarie, il maître de ballet Serge Lifar ridefinisce il balletto neoclassico, e il futuro stesso della danza. Lo racconta il documentario “Serge Lifar, a passi di danza verso il futuro”, in onda giovedì 11 marzo alle 19.15 su Rai5. Parigi, città rinomata per il…
Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna l’israeliano Asher Fisch, protagonista del primo concerto del palinsesto #apertinonostantetutto che sarà trasmesso in streaming gratuitamente sul canale YouTube del Teatro domenica 6 dicembre alle 17.30 e diffuso attraverso la piattaforma digitale dell’ANFOLS. L’appuntamento, registrato a porte chiuse con i musicisti disposti nella platea svuotata dalle poltrone, dà…