Oggi in tv “A Spasso Con Te”, protagonista Iaia Forte
 | 

Oggi in tv “A Spasso Con Te”, protagonista Iaia Forte

L’attrice napoletana ricorda Patrizia Cavalli

Oggi in tv “A Spasso Con Te”, protagonista Iaia Forte
È Iaia Forte la protagonista del nuovo appuntamento con “A Spasso Con Te“, la rubrica di Fiamma Satta all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano di Rai Cultura condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda lunedì 14 aprile alle 16.10 su Rai 3. L’attrice napoletana, riferimento di registi importanti tra cui Marco Ferreri, Maurizio Nichetti, Pappi Corsicato, Mario Martone, Paolo Sorrentino, spinge la sedia a rotelle di Fiamma in una passeggiata a Napoli nei suoi luoghi più amati, il Parco Archeologico a Posillipo, il Teatro San Ferdinando, il Chiostro di Santa Chiara e Palazzo Donn’Anna, raccontando di sé e del suo percorso teatrale e cinematografico con il ricordo della poeta Patrizia Cavalli. La regia è di Isabella De Felici.
Molti la considerano la versione napoletana di Adriana Asti. Altri rivedono in lei il fascino partenopeo di Sophia Loren. A qualcuno ricorda la languida Maria Rosaria Omaggio. Fatto è che Iaia Forte è la bionda più drammatica del cinema italiano che, in questa sensualissima signora del teatro, napoletana, diafana e un po’ impacciata, ha trovato la dark lady che tanto cercava.
Fragile e tormentata, come quelle che hanno fatto la storia del cinema della settima arte. L’unica, autentica star di questi ultimi decenni, parola di “Ciak” che più di una volta l’ha indicata come attrice molto sottovalutata e da riscoprire pienamente, sperando in un ruolo che non sia necessariamente quello inserito nella commedia brillante, dove già ha dato prova di grande talento.
Quello sguardo di ghiaccio, quei capelli ricci da look di una diva anni ’20, con quella voce rauca di chi è abituato a nascondere le proprie inquietudini dietro la cortina di fumo di sigarette aspirate l’una dopo l’altra, la grandiosa Iaia riesce a costruire intorno a lei il ruolo di insicure, pericolose, inevitabilmente fatali donne del cinema.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *