Oggi in tv arriva “Il Concertone – dietro le quinte”
 | 

Oggi in tv arriva “Il Concertone – dietro le quinte”

Nel backstage del Concerto del Primo Maggio 2024

(none)
Mercoledì 30 aprile alle 15.25 su Rai 3 andrà in onda “Il Concertone – dietro le quinte”, il docufilm che racconta la complessità e l’umanità che si celano dietro l’organizzazione del più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa: il Concerto del Primo Maggio. Prodotto da iCompany Srl da un’idea di Massimo Bonelli, il documentario è diretto da Michele Truglio e racconta dall’interno l’edizione 2024 del Concertone, ospitata eccezionalmente nel maestoso scenario del Circo Massimo di Roma.
Girato nei giorni che precedono lo spettacolo, il docufilm documenta la trasformazione di uno dei luoghi simbolo della Capitale in un palco imponente, attraverso il lavoro invisibile ma fondamentale di centinaia di professionisti.
“Il Concertone – dietro le quinte” dà voce a tecnici, operai, fonici, responsabili di produzione e figure chiave della macchina organizzativa, offrendo uno sguardo autentico su un’impresa collettiva fatta di dedizione, tensione, cura dei dettagli e spirito di squadra.
La rassegna parte dal pomeriggio e vede esibirsi un gran numero di gruppi musicali italiani, solitamente della scena musicale indipendente. Ciascun gruppo si esibisce per breve tempo (tre/quattro canzoni) prima di lasciare spazio al successivo. Ogni anno vengono chiamati a esibirsi anche ospiti internazionali, tranne in rari casi come le edizioni del 2013 e del 2014. L’evento attira, ogni anno, una gran folla di spettatori. Durante la giornata, dal palco vengono più volte fornite le cifre relative al numero dei presenti. Nel corso degli anni, tale cifra è variata tra una media di 500 000 e 800 000 unità, arrivando a toccare il picco di 1 milione di spettatori nel 2006. Tuttavia, queste cifre sono molto superiori a quella che sembrerebbe essere la reale capienza della piazza. Pertanto il numero di spettatori è quello fornito dagli organizzatori dell’evento, non verificato in altro modo. L’avvenimento richiama un gran numero di spettatori da tutta Italia e non solo.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *