E’ dedicata a Domenico Modugno la seconda puntata di “Ribelli”, il programma in onda il 16 settembre, alle 15.00 su Rai3, condotto da Federica De Denaro e dedicato a coloro che in vari campi hanno rotto gli schemi precostituiti, invertito la rotta: uomini e donne contro tutti e contro tutto pur di seguire le loro idee e i loro valori, mettendo a repentaglio la loro carriera, esponendosi a rischi e a critiche accese, suscitando amore e odio.
Un racconto di Mister Volare, del capostipite dei cantautori italiani, l’uomo dei record, dei milioni di dischi venduti nel mondo e dei quattro Sanremo conquistati. Tutta la vitalità e l’esuberanza di uno dei più grandi uomini di spettacolo della nostra storia emerge, insieme alle poco note pagine drammatiche,dall’intervista a Cosimo Modugno,detto Mimì, l’amato nipote del Mimmo nazionale: dal successo mondiale di ‘Nel blu dipinto di blu’ alle canzoni del repertorio napoletano passando per i successi commerciali di ‘Piange il telefono’ e ‘Il maestro di violino’, e poi gli sceneggiati televisivi, il teatro, il cinema. Fino alla malattia e alla incredibile rinascita nell’impegno politico dei suoi ultimi anni per i più deboli e i più fragili.
Studioso dell’Oriente, grande conoscitore di lingue e civiltà come quella indiana, tibetana o nepalese, ma anche indomito esploratore di regioni che nei primi decenni del Novecento erano ancora largamente inesplorate. Giuseppe Tucci è una figura poco conosciuta, ma affascinante: un personaggio che il professor Francesco Perfetti e Paolo Mieli raccontano a “Passato e presente” il…
Un’opera sul senso dell’amore: la storia di una scommessa sulla fedeltà, raccontata dai versi di Lorenzo Da Ponte e messa in musica dal genio di Mozart. E’ “Così fan tutte, o sia La scola degli amanti”, che Rai Cultura propone mercoledì 21 luglio alle 21.15 su Rai5. Terza e ultima delle tre opere scritte dal…
La nuova stagione di INDIE JUNGLE libera la musica in TV. Prosegue l’appuntamento settimanale con il programma di approfondimento musicale che propone 12 puntate monografiche per altrettanti concerti dedicati al pubblico televisivo. È dedicata a LAILA AL HABASH la nuova puntata di INDIE JUNGLE, che andrà in onda sabato 12 novembre alle ore 20.10 su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky) e sarà…
Irene Grandi torna a Roma sul palco della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, con il suo Power Trio composto da Saverio Lanza alle chitarre e cori, Piero Spitilli al basso e Fabrizio Morganti alla batteria. Reduce da uno splendido Sanremo dove ha presentato “Finalmente Io”, brano scritto per lei da Vasco Rossi (insieme…
L’estate 2024 a Fiumicino si annuncia più vivace che mai grazie alla rassegna “NOTTI D’ESTATE”. Dal 10 luglio al 15 agosto, la città si trasforma in un grande palcoscenico all’aperto, offrendo 27 giorni di eventi tra musica, cabaret, teatro e talk show. I luoghi principali che ospiteranno gli eventi includono la Darsena di Fiumicino, la…
Un viaggio poetico e “politico” Il regista Jafar Panahi percorre le strade della sua città fingendo di essere un tassista. I passeggeri si susseguono e attraverso le loro vite raccontano la storia di un paese intero. E’ il film di Jafar Panahi “Taxi Teheran”, in onda martedì 2 aprile alle 21.15 su Rai 5. Nel…