Oggi in TV: Due voci libere contro la mafia – Su Rai Storia (canale 54) Giuseppe Fava e Peppino Impastato

La celebrazione in musica del 1972 Per l’anniversario del 25 Aprile, Rai Cultura ripropone il “Concerto di musiche per la Resistenza”, andato in scena nel 1972 all’Auditorium di Torino, con l’Orchestra e il Coro di Torino della Rai diretti da Gabriele Ferro, in onda venerdì 25 aprile alle 17.50 su Rai 5. Nel programma “La…
Oggi vi consigliamo Il diario di una tata, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 20.55. La neozelandese Annie Braddock (Scarlett Johansson) è una giovane neolaureata in finanza con un master in antropologia. Dopo aver realizzato di non saper cosa fare della propria vita, la ragazza decide di prendere tempo per riflettere,…
22Una musica che fonde classica e ricerca, tradizione e contemporaneità, un’esperienza percettiva intima e condivisa che culmina nell’ascolto. Pianista di fama internazionale e autore di culto, Roberto Cacciapaglia sarà in concerto martedì 5 settembre al Teatro Romano di Fiesole, nell’ambito dell’Estate Fiesolana. I biglietti – posti numerati 34,50 e 25,30 euro – sono disponibili sul…
A otto anni dalla valanga che distrusse il resort in Abruzzo Un’inchiesta esclusiva sulla tragedia di Rigopiano, a otto anni dalla valanga che distrusse il resort in Abruzzo aprirà la puntata di Farwest di venerdì 17 gennaio, alle 21.25 su Rai 3. Era il 18 gennaio 2017 quando 120mila tonnellate di neve franarono sull’albergo Rigopiano…
Elementi è un viaggio nel mondo del gusto. In programma a Milano il 14 e 15 settembre 2019 presso Mare Culturale Urbano (Cascina Torrette, via Giuseppe Gabetti 15), l’evento celebra gli elementi che compongono la pizza: farina, acqua, basilico, sale, lievito, pomodoro e mozzarella. Ognuno di essi con caratteristiche e peculiarità diverse, ma tutti parte…
Si è detto, scritto e filmato di tutto su Fellini: il suo carattere, la sua arte, la sua poesia, le sue moltissime maschere, il suo incanto, le sue stravaganze, le sue ossessioni e altro ancora. Ma nessuno aveva indagato il suo profondo interesse, fascinazione e mai cessato empito per quello che lui definiva in breve…