Oggi in TV: ‘I mestieri di Mirko’ da RaiPlay a Rai 2 – Le campane ad Agnone, mille anni di storia

Per il suo diciassettesimo compleanno Julia riceve in regalo un viaggio a Verona per assistere, insieme alla sua amica del cuore, al concerto di un noto gruppo musicale. Ma le ansie esagerate della madre e l’eccessiva leggerezza da parte del padre trasformeranno l’evento in un’avventura piena di imprevisti. E’ la storia del film romantico “Tutti…
Nel 1950 l’Italia ha imboccato la strada della ricostruzione post-bellica, ma è ancora un Paese segnato da carenze strutturali e da un’economia arretrata, prevalentemente agricola. Soprattutto al sud, contadini e braccianti rappresentano oltre il 60% dei lavoratori, e i disoccupati e i poveri sono milioni. Nel settembre del 1951 un gruppo di parlamentari decide di…
Da quando c’è il covid le gravidanze in Kenya sono aumentate del 40%, in particolare tra le teenagers. Le famiglie – per mancanza di soldi e per vergogna – spesso le abbandonano, il padre scappa e le scuole vietano loro di entrare in aula con il pancione. Due gli argini, nati da persone vittime di…
Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette in prima serata, stasera alle 21.10, “Suite francese” di Saul Dibb, con Michelle Williams, Kristin Scott Thomas, Margot Robbie e Matthias Schoenaerts. Nella Francia occupata dai nazisti, un ufficiale tedesco viene alloggiato nella casa di Lucille, giovane sposa che attende il ritorno del marito e convive con…
L’arrivo di Zelensky in Europa. Un’indagine sulla rete di complicità nella latitanza di Matteo Messina Denaro. Un’inchiesta sullo stato della sanità in Calabria. Questi alcuni dei temi al centro della puntata di Piazzapulita in onda domani dalle 21.15 su La7. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il magistrato Nino Di Matteo; Gianni Cuperlo (PD); i giornalisti Francesca Mannocchi, Angela Mauro e Alessandro Sallusti, il presidente della Regione…
Come ogni anno la Festa del Cinema di Roma ospita il Rebibbia Festival, con proiezioni, incontri, laboratori che dal 21 al 27 ottobre coinvolgono la popolazione reclusa, fra l’Auditorium del Carcere e l’Auditorium del MAXXI. Il Rebibbia Festival è promosso da La Ribalta – Centro Studi Enrico Maria Salerno, Fondazione Cinema per Roma, Provveditorato Regionale…