Marina Lalovic ne parlerà con Veronica Fernandes e Andrea Iacomini
Da quando c’è il covid le gravidanze in Kenya sono aumentate del 40%, in particolare tra le teenagers. Le famiglie – per mancanza di soldi e per vergogna – spesso le abbandonano, il padre scappa e le scuole vietano loro di entrare in aula con il pancione. Due gli argini, nati da persone vittime di questo sistema: una ex ragazza madre ha aperto la prima scuola per mamme teenager, con tanto di spazi per i neonati, mentre una neomamma ventenne ha creato le Baby Shower Sisters per supportare altre giovani mamme sole. Venerdì 19 Novembre a “Radio3Mondo”, alle 11.00, Marina Lalovic ne parlerà con Veronica Fernandes, giornalista di Rainews24 di ritorno dal Kenya. Con il portavoce Unicef Andrea Iacomini, invece, si parlerà dei programmi di intervento Unicef nel continente Africano per garantire nutrizione, salute e vaccinazione, istruzione, protezione e inclusione sociale ai minori. Le “Interferenze” di Andrea Borgnino, infine, saranno in Sud Sudan per raccontare la lotta di un gruppo di ragazzi che vorrebbe unire il Paese tramite la musica.
Dal 4 al 7 maggio torna il Carbonia Film Festival: quattro giorni di grande cinema, eventi e masterclass declinati attraverso il progetto How to Film the World. Organizzata dalla Società Umanitaria di Carbonia per la direzione artistica di Francesco Giai Via, la rassegna continua il suo lavoro di indagine sul cinema del reale attraverso due nodi centrali della contemporaneità capaci di…
Tra mito, presente e futuro Cosenza, capitale degli antichi e bellicosi Bruzi, e poi Atene della Calabria, si differenzia notevolmente dal resto della regione a partire dal dialetto parlato e dall’impostazione urbanistica. Al centro di una vasta area che viene amichevolmente soprannominata “Cosangeles”, a mezz’ora di auto tanto dal Tirreno che dalle montagne della Sila,…
Un viaggio di Valentina Bisti nell’Italia che non dorme Fornai, pescatori, operatori ecologici, forze dell’ordine. Nello Speciale Tg1 in onda domenica 30 marzo alle 23.40 su Rai 1, il viaggio di Valentina Bisti nell’Italia che lavora di notte, quando tutti dormono. Con il montaggio di Roberto Salvi, le storie di chi si alza la sera…
Uno dei più grandi fotografi del ‘900, sopravvissuto a due guerre mondiali, alla fuga e alle deportazioni nei campi di sterminio. È Erwin Blumenfeld, protagonista del documentario “L’uomo che fotografava le donne”, in onda venerdì 12 marzo alle 19.15 su Rai5. Tra i fotografi di moda più pagati al mondo, Blumenfend ha esercitato un’influenza chiave…
Il festival Ravenna Jazz giunge alla quarantottesima edizione: una longevità che lo pone sul podio dei festival jazz italiani dalla più lunga storia. L’insolita formula con serate non consecutive, tra il 29 luglio e il 19 novembre, è frutto dei tempi complicati per lo spettacolo dal vivo. Numerose sono le ‘ambientazioni’ dei concerti: la Rocca Brancaleone e il…
Una commedia romantica in prima serata Una prima serata all’insegna della commedia romantica con “Ti odio, anzi no, ti amo!” film in onda martedì 2 aprile alle 21.20 su Rai 1. Ambientato nella frenetica e favolosa New York City racconta di Lucy Hutton e Joshua Templeton due colleghi rivali di una casa editrice, diametralmente opposti…