Dalle convergenze parallele attribuite ad Aldo Moro alla discesa in campo di Silvio Berlusconi, il linguaggio della politica ha segnato le varie epoche della nostra storia nazionale. Domenica 1 novembre, alle 10.20, la terza puntata di Le parole per dirlo, il settimanale di Rai3 dedicato alla lingua italiana, esplora l’immenso repertorio di slogan elettorali, discorsi pubblici, invettive trasversali che, dall’epoca fascista al populismo di oggi, hanno alimentato il vocabolario della nostra politica.
Ospite della puntata, condotta da Noemi Gherrero con la collaborazione fissa dei linguisti Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, è lo scrittore Gianrico Carofiglio, già magistrato e senatore, che ha stilato nel suo ultimo libro un vero e proprio breviario della comunicazione politica.
Tra filmati di repertorio, interventi degli studenti collegati online e contributi dai canali social, Le parole per dirlo si muove tra approfondimento e giocosità, testimoniando che si può imparare a parlare meglio senza rinunciare al divertimento.
“Linea Verde Life” torna a Bologna, una città sempre ricca di novità, sabato 2 aprile alle 12.30 su Rai 1. Nel corso della puntata si vedrà come un normale nastro da pacco possa portare con se tante informazioni utili, oppure si scoprirà che con il latte scaduto si può aiutare la ricerca biomedica, o che…
Il Piano Repower Eu, presentato in settimana dalla Commissione con l’obiettivo di affrancarsi il prima possibile dalla dipendenza energetica dalla Russia, per diversificare le fonti di energia da combustibili fossili e accelerare la transizione ecologica: se ne parla a “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr a cura di Dario Carella in onda domenica 22 maggio…
La più grande delle isole della Toscana che racchiude in sé il fascino e l’esclusività di un territorio ricco di storia, civiltà e natura sarà nuovamente protagonista di “Linea Verde Estate”, con Marco Bianchi e Angela Rafanelli, nella puntata in onda giovedì 19 agosto alle 15.45 su Rai1. Tanti gli argomenti, dall’esplorazione del paesaggio alla…
Prende il via domani 5 luglio a partire dalle 20, la sedicesima edizione del Sole Luna Doc Film Festival, la rassegna internazionale di cinema del reale nata a Palermo per accendere i riflettori sui diritti umani e creare ponti tra le culture. Quest’anno il festival, con la direzione artistica di Chiara Andrich e Andrea Mura, avrà come “teatro”…
È stato pubblicato on line sulla rivista “International Journal of Infectious Diseases” un lavoro scientifico di un gruppo di ricerca dell’Università di Parma, prima firmataria la Direttrice della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia Adriana Calderaro, relativo al primo caso di isolamento da lattante del SARS-CoV-2 all’Università di Parma. Il virus Coronavirus Sars2 (SARS-CoV-2),…
Pluto TV – il servizio di streaming televisivo gratuito di Paramount – accende per un mese un canale interamente dedicato alla quarta stagione della serie Star Trek: Discovery. Da lunedì 21 marzo a lunedì 18 aprile i fan di Star Trek: Discovery potranno rivedere tutti i 13 episodi della quarta stagione della serie in esclusiva e a rotazione su Pluto…