La provincia di Barletta, Andria e Trani: un territorio ricco di storia, natura, tradizioni e sport. E’ la meta di “Linea Verde Tour”, in onda sabato 24 luglio alle 12 su Rai1. Federico Quaranta sarà nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, definito anche il “cuore di pietra” della Puglia. Il Parco è tra i pochi esempi al mondo di prateria arida mediterranea, modellata dal carsismo che nei millenni ne ha scolpito la roccia affiorante. Qui ci sono due tesori di grande valore archeologico e naturalistico: il parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli risalente all’età del Bronzo e la miniera di Bauxite di Spinazzola, uno spettacolo di forme e colori, un’attrazione naturalistica sempre più apprezzata in tutto il mondo, oltre ad essere uno dei geo-siti più rappresentativi della Murgia. Giulia Capocchi, invece, porterà i telespettatori alle Saline di Margherita di Savoia, una vasta riserva naturale dove svernano o vivono stabilmente molte specie di notevole importanza faunistica, e farà tappa a Bisceglie, un borgo affacciato sul mare Adriatico, che quest’anno ha conquistato la bandiera blu per le sue acque più belle e pulite d’Italia. Peppone Calabrese, infine accompagnerà il pubblico in un’antica masseria rurale della Murgia, un simbolo architettonico della storia agricola della Puglia, e a Minervino Murge, in un tour tra storia, artigianato e street food locale.
Il fenomeno dei campi di sterminio nazisti: una pagina che ha segnato indelebilmente il Novecento e la sua memoria. A “Le Storie di Passato e Presente”, in onda mercoledì 17 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli affronta con Alessandro Barbero il tema dell’universo dei lager e in particolare…
Un sistema economico malato nel quale vige la cultura dello scarto, un’economia che uccide, con 396 milioni di tonnellate di plastica vergine prodotte su scala globale ogni anno. Sono alcuni dei temi trattati nel documentario “Plastic war”, in onda giovedì 22 luglio alle 23 su Rai2. Un viaggio proposto da Rai Documentari che conduce in…
4 squadre, 4 capitani, grandi sfide e una finale imperdibile, tutto in una magica sera: LA PARTITA DEL CUORE, storico appuntamento con la NAZIONALE CANTANTI, quest’anno si presenta con una ventinovesima edizione ricca di novità, denominata “Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020”. Giovedì 3 settembre in diretta su Rai 1, dallo Stadio Bentegodi di Verona, si sfideranno per la prima volta…
Quante vite vive un uomo? E quanti eventi straordinari possono verificarsi nell’arco di una sola vita? Etgar Keret, scrittore israeliano famoso in tutto il mondo per il suo stile velato di ironia e di assurdo (in Italia è pubblicato da Feltrinelli ed E/O), proietta nei suoi racconti surreali i piccoli e grandi eventi che hanno…
Approda dal 16 settembre su TecaTV (www.tecatv.com) Nella casa di Dorothy, il documentario di Francesco A. Mondini, prodotto da Opheliasflower e distribuito da Emera Film, che documenta la vita di alcuni bimbi e ragazzi autistici insieme alle loro famiglie. Fra gli interpreti Lara Sak e, nei doppi panni di aiuto regista e voce della title track, Noa Zatta, giovane interprete nota per il ruolo di Stella ne Il…
In sommario anche l’attività di Operation Smile Solo il 18% degli ospedali italiani ha meno di trent’anni, moltissimi sono ultracentenari. Strutture “a padiglione” che condizionano il loro funzionamento, aggravano i costi di gestione, rendono complicati servizi accessori come l’ospitalità ai parenti dei degenti, gli asili nido per il personale. Complessa anche la didattica, o l’attività…