Oggi in TV: Passato e Presente. El Salvador tra guerra e pacificazione

L’attore in un’intervista esclusiva con Duilio Giammaria È Luca Argentero l’ospite d’eccezione di “Gocce di Petrolio”, in onda venerdì 28 marzo alle 15.20 su Rai 3. In un’intervista esclusiva, a tu per tu, l’attore racconta a Duilio Giammaria la sua carriera, la sua vita e il suo impegno sociale. Luca Argentero, prima di diventare celebre,…
Molti anni prima che Martin Luther King scendesse in campo per i diritti civili degli afroamericani, negli anni Cinquanta due giovani emigrati berlinesi – Alfred Lion e Francis Wolff – fondavano una piattaforma basata su uno scambio autenticamente paritario tra produttori e musicisti neri. Nasceva così a New York nel 1939 la leggendaria etichetta discografica…
Undici i concerti (come di consueto il giovedì, alle ore 21), con interpreti di grande qualità, dagli esecutori di consolidata e solidissima carriera artistica alle nuove leve entrate giovanissime nel circuito musicale internazionale, attraversano la multiforme stagione concertistica 2022-23 dell’Accademia Filarmonica Romana al Teatro Argentina. L’inaugurazione sarà il 27 ottobre con l’Alban Berg Ensemble Wien, formazione europea di grande…
Apple TV+ ha annunciato oggi il cast completo di “The Completely Made-Up Adventures of Dick Turpin”, la nuova serie comedy-adventure che vedrà protagonista Noel Fielding (“The Mighty Boosh”, “The Great British Bake Off”) nel ruolo del leggendario brigante britannico Dick Turpin.Noel Fielding interpreta Dick Turpin, un uomo che ha sempre creduto di essere destinato a qualcosa di…
Non solo pennelli e olio su tela, ma anche bombolette spray e matite. “Parma 2021” – la rubrica della Tgr dedicata alla capitale italiana della cultura e curata da Silvano Barone e Ivan Epicoco in collaborazione con la redazione della Tgr Emilia Romagna, in onda sabato 23 gennaio alle 10.45 su Rai3 – racconta due…
Tenendo fede al progetto triennale Movimenti, è a i nastri di partenza la XXVIII edizione del ParmaJazz Frontiere Festival che quest’anno torna nel suo titolo a giocare su parole e suggestioni e si chiamerà Movimenti, in piano sequenza a suggerire la continuità di un Festival che da sempre guarda al passato e al futuro prossimo con la stessa creatività. Rimane la struttura…