Non solo pennelli e olio su tela, ma anche bombolette spray e matite. “Parma 2021” – la rubrica della Tgr dedicata alla capitale italiana della cultura e curata da Silvano Barone e Ivan Epicoco in collaborazione con la redazione della Tgr Emilia Romagna, in onda sabato 23 gennaio alle 10.45 su Rai3 – racconta due particolari forme d’arte: il graffito e il fumetto. Lo fa con Fabrizio Maci, responsabile dell’associazione McLuc Cultur Parma, che da oltre dieci anni si occupa di creatività urbana. L’associazione programma e organizza l’esecuzione di graffiti in tutta Italia, ma anche a Parma si possono vedere molti lavori. E la street art si sta pian piano affermando come un linguaggio a tutti gli effetti con il quale si può veicolare qualsiasi contenuto. Obiettivo, inoltre, sulla street art che ha trovato spazio anche a Matera, nel 2019 capitale europea della cultura, con un grande murale di Salvo Ligama che ha celebrato la Festa dell’Europa. Per l’arte del fumetto, invece, a Parma vive e lavora uno degli autori italiani più conosciuti, celebre per il suo stile intelligente e ironico: “Parma 2021” incontra Leo Ortolani. In chiusura, un servizio sulle reazioni a Procida, proclamata capitale culturale per il 2022.
La Conferenza Stampa è l’incontro di trecento ragazzi, tra i 15 e i 20 anni, con grandi personaggi dello spettacolo, dello sport, del giornalismo, della politica, in esclusiva su RaiPlay. Tutti alzano la mano per “prenotare” una domanda da fare all’ospite della puntata che questa settimana sarà il comico Pasquale Petrolo, in arte Lillo. Il…
Con la Nazionale di Firenze prosegue il viaggio tra le meraviglie del patrimonio librario italiano che ogni settimana conduce i visitatori in un percorso virtuale alla scoperta delle 46 biblioteche dello Stato, grazie a una serie di reportage promossi sui canali social del Ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini.Aperta al pubblico nel 1747 nel…
È uno dei momenti più attesi dell’estate castiglionese e della Festa del Cinema di Mare che, anche quest’anno, ha portato a Castiglione della Pescaia, dal 24 agosto, importanti artisti del mondo del cinema e della cultura italiani e che con questa conclusione conferma l’alto valore qualitativo della manifestazione: mercoledì 30 agosto, alle 19:00, Vinicio Capossela sarà il grande…
L’Associazione Monforte Arte, in collaborazione con Attraverso Festival, è lieta di annunciare un progetto collaterale ad arricchire il programma di questa stagione. Da molti anni, infatti, il fotografo saviglianese Alex Astegiano documenta con il suo occhio artistico la maggior parte dei concerti di Monfortinjazz e la mostra, allestita negli spazi della Chiesa di Sant’Agostino che…
Dopo aver raccolto ottime recensioni per l’album d’esordio “LA VOCE UMANA” e dopo essersi esibito in location uniche come Triennale Milano, il cantautore FRANCESCO SACCO si prepara ad uscire con un nuovo album. Da oggi, venerdì 22 aprile, è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download il singolo “KABUL” (https://bfan.link/kabul), che anticipa il nuovo disco in uscita a maggio e che…
Prima che tutto passi di Maria Di Maio Graus Edizioni Il romanzo di Maria Di Maio “Prima che tutto passi” è un lungo racconto che si snoda attraverso 3 generazioni e che, come dice la protagonista Anna, serve a far sì che il tempo passato e le vicende di vite spezzate dalla furia della guerra…