PREMIO ZAVATTINI 2020-21: ecco i 9 progetti selezionati - Page 1424 PREMIO ZAVATTINI 2020-21: ecco i 9 progetti selezionati
 | 

PREMIO ZAVATTINI 2020-21: ecco i 9 progetti selezionati

Allegro ma non troppo di Francesco Romagnolo, Ballare sempre ballare hardcore di Jacopo Babuscio e Claudia Toto, Estraneo di Filippo Loccioni e John Alex Siciliani, Di padre in figlio di Vittoria Scutifero, Heimat di Giovanni Montagnana, Il comunismo prima di me di Davide Crudetti, Potessi dirti addio di Claudio Balboni e Roberta Martinelli, Sbagliando s’inventa di Alice Sagrati, Seize the times 2020 di Marco Scola Di Mambro: sono questi i progetti ammessi…

Stasera in TV: Su Rai2 terzo appuntamento con “Un’ora sola vi vorrei” – Il one man show di Enrico Brignano - Page 1424 Stasera in TV: Su Rai2 terzo appuntamento con "Un'ora sola vi vorrei" - Il one man show di Enrico Brignano

Stasera in TV: Su Rai2 terzo appuntamento con “Un’ora sola vi vorrei” – Il one man show di Enrico Brignano

Martedì 6 ottobre atteso appuntamento con la terza puntata di “Un’ora sola vi vorrei”, il one man show di Enrico Brignano, in prima serata alle 21.20 su Rai2. Un format inusuale di un’ora sola di concentrata e travolgente comicità che ha letteralmente conquistato il pubblico. Al centro, anche in questa puntata, l’attualità con gli eventi…

Stasera in TV: “La classe – Entre les murs” – Su Rai5 (canale 23) la scuola secondo Laurent Cantet - Page 1424 Stasera in TV: "La classe – Entre les murs" - Su Rai5 (canale 23) la scuola secondo Laurent Cantet
 | 

Stasera in TV: “La classe – Entre les murs” – Su Rai5 (canale 23) la scuola secondo Laurent Cantet

Laurent Cantet firma un viaggio dal taglio documentaristico nell’anno scolastico di una scuola media con il film “La classe – Entre les murs”, vincitore della Palma d’oro come miglior film al 61º Festival di Cannes nel 2008. Il film, in onda martedì 6 ottobre alle 21.15 su Rai5 e trasmesso senza interruzioni pubblicitarie, è tratto…

Al via “IMMAGINARE GENOVA”: un nuovo museo diffuso a cielo aperto con opere di poster art e realtà aumentata per riflettere, partendo dai giovani, sulla città del futuro - Page 1424 Al via "IMMAGINARE GENOVA": un nuovo museo diffuso a cielo aperto con opere di poster art e realtà aumentata per riflettere, partendo dai giovani, sulla città del futuro
 |  | 

Al via “IMMAGINARE GENOVA”: un nuovo museo diffuso a cielo aperto con opere di poster art e realtà aumentata per riflettere, partendo dai giovani, sulla città del futuro

Com’è fatta la città che vorresti? Da questa domanda prende forma nelle giovani generazioni la necessità di pensare e creare un futuro per Genova, assumendo un ruolo attivo nel nuovo sviluppo dello spazio urbano. Con il progetto “Immaginare Genova” nasce così, nel capoluogo ligure, un museo diffuso a cielo aperto con opere di poster art e realtà aumentata, a…

Festival del Cinema Italiano – I VINCITORI - Page 1424 Festival del Cinema Italiano - I VINCITORI
 | 

Festival del Cinema Italiano – I VINCITORI

Gran finale per il Festival del Cinema Italiano che si è concluso con la cerimonia di premiazione condotta da Veronica Maya, nella splendida cornice del Teatro Comunale “Frate Anselmo Caradonna” di San Vito Lo Capo, un evento che andrà in onda su Rai2, nella serata del 13 ottobre. “I Festival sono necessari perché danno la possibilità al…

Mostra personale di Giampiero Pippia presso Medina Roma - Page 1424 Mostra personale di Giampiero Pippia presso Medina Roma
 |  | 

Mostra personale di Giampiero Pippia presso Medina Roma

Dal 16 al 22 Ottobre, presso l’Art Gallery Medina Roma, la mostra personale di Giampiero Pippia Animas e Animales – Sa terra de sos pastores a cura di Alessia Caforio. Animas e Animales è il titolo dell’esposizione personale di Giampiero Pippia presso la Galleria Medina. L’artista, nel rivendicare le sue origini sarde, ci conduce in…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Il Segno Delle donne” – Rachele Ferrario “intervista” sei italiane straordinarie - Page 1424 Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Il Segno Delle donne" - Rachele Ferrario "intervista" sei italiane straordinarie
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Il Segno Delle donne” – Rachele Ferrario “intervista” sei italiane straordinarie

Sei donne italiane vissute a cavallo tra ‘800 e ‘900 che hanno lasciato un segno profondo nella storia culturale, politica e sociale del nostro Paese: Margherita Sarfatti, Ondina Valla, Adele Faccio, Vera Vergani, Chiara Lubich e Lalla Romano. Personalità e storie che, tra vita pubblica e privata, rivivono in “Il Segno delle Donne”, una coproduzione…

Stasera in TV: “Gli invisibili” di Manhattan in un film su Rai Movie – La storia di un senzatetto interpretato da Richard Gere - Page 1424 Stasera in TV: "Gli invisibili" di Manhattan in un film su Rai Movie - La storia di un senzatetto interpretato da Richard Gere
 | 

Stasera in TV: “Gli invisibili” di Manhattan in un film su Rai Movie – La storia di un senzatetto interpretato da Richard Gere

Richard Gere è il protagonista del film diretto da Oren Moverman “Gli invisibili”, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) martedì 6 ottobre alle 21.10. Dopo la morte della moglie, George ha perso la voglia di vivere e ormai da tempo trascorre le sue giornate in strada, vivendo come un senzatetto e…

Oggi in TV: L’uomo che fotografava le donne – Su Rai5 (canale 23) la storia di Erwin Blumenfeld - Page 1424 Oggi in TV: L'uomo che fotografava le donne - Su Rai5 (canale 23) la storia di Erwin Blumenfeld
 | 

Oggi in TV: L’uomo che fotografava le donne – Su Rai5 (canale 23) la storia di Erwin Blumenfeld

Uno dei più grandi fotografi del ‘900, sopravvissuto a due guerre mondiali, alla fuga e alle deportazioni nei campi di sterminio. È Erwin Blumenfeld, protagonista del documentario “L’uomo che fotografava le donne”, in onda martedì 6 ottobre alle 19.30 su Rai5. Uno dei fotografi di moda più pagati al mondo, Blumenfend ha esercitato un’influenza chiave…

Oggi in TV: Su Rai Gulp (canale 42) “La banda dei fuoriclasse” – La scrittura poetica del Caviardage - Page 1424 Oggi in TV: Su Rai Gulp (canale 42) "La banda dei fuoriclasse" - La scrittura poetica del Caviardage

Oggi in TV: Su Rai Gulp (canale 42) “La banda dei fuoriclasse” – La scrittura poetica del Caviardage

Martedì 6 ottobre, alle 14.40, settimo appuntamento con la “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay, che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. La maestra Oriana Darù aiuterà il capobanda Mario Acampa con l’analisi logica e anche quella “illogica”. Tanta musica e sentimento nel…

Al via la V edizione di Rome Art Week, la settimana dell’arte contemporanea della Capitale - Page 1424 Al via la V edizione di Rome Art Week, la settimana dell'arte contemporanea della Capitale
 | 

Al via la V edizione di Rome Art Week, la settimana dell’arte contemporanea della Capitale

Anche quest’anno la Città Eterna si tinge di viola: dal 26 al 31 ottobre torna a Roma la quinta edizione di Rome Art Week, la settimana dedicata all’arte contemporanea. La manifestazione, promossa e organizzata da KOU – Associazione culturale per la promozione delle arti visive, si pone come un sofisticato network per l’Arte Contemporanea che ha l’obiettivo di costruire una rete tra gli artisti, le strutture espositive,…

THE ZEN CIRCUS – Ecco il videoclip del nuovo singolo “APPESI ALLA LUNA” - Page 1424 THE ZEN CIRCUS - Ecco il videoclip del nuovo singolo “APPESI ALLA LUNA”

THE ZEN CIRCUS – Ecco il videoclip del nuovo singolo “APPESI ALLA LUNA”

Dopo il rilascio del singolo, entrato direttamente nelle principali playlist digitali, la band pubblica anche il videoclip, girato a Catania e realizzato da due importanti collettivi: Ground’s Oranges e Cinepila. The Zen Circus: 10 album, un EP, una raccolta, un’infinità di concerti in oltre 20 anni di carriera, festeggiati nel 2019 con un importante sold…

Recensione: “Come un uragano senza identità”, un corto franco e spietato che racconta il femminicidio - Page 1424

Recensione: “Come un uragano senza identità”, un corto franco e spietato che racconta il femminicidio

Si potrebbe intitolare La banalità del male, perché è fatto di avvenimenti e immagini semplici, in cui ognuno in fondo può riconoscersi. E forse è proprio questa la forza di Come un uragano senza identità, il nuovo cortometraggio della regista Roberta Mucci, basato su una storia vera, da un soggetto da lei stessa ideato insieme a…

Lattiero-caseario: Erasmo Neviani Presidente del Comitato italiano della Fédération Internationale du Lait - Page 1424 Lattiero-caseario: Erasmo Neviani Presidente del Comitato italiano della Fédération Internationale du Lait
 | 

Lattiero-caseario: Erasmo Neviani Presidente del Comitato italiano della Fédération Internationale du Lait

Erasmo Neviani, docente di Microbiologia Agraria all’Università di Parma (Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco), è stato eletto nei giorni scorsi Presidente del Comitato italiano della Fédération Internationale du Lait – International Dairy Federation (FIL-IDF). Il mandato è relativo alle attività del prossimo quadriennio. Fondata nel 1903, FIL-IDF è un’organizzazione no-profit con sede a Bruxelles che rappresenta…

Oggi in TV: Il cielo, la terra, l’uomo – Con Rai5 (canale 23) nell’incanto del grande Nord - Page 1424 Oggi in TV: Il cielo, la terra, l'uomo - Con Rai5 (canale 23) nell'incanto del grande Nord
 | 

Oggi in TV: Il cielo, la terra, l’uomo – Con Rai5 (canale 23) nell’incanto del grande Nord

La magia del viaggio attraverso i grandi parchi della Finlandia, dalla Lapponia alle riserve nella regione più densamente popolata del Paese, raccontata dal documentarista e ambientalista Petteri Sandiaaario. È la serie “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda martedì 6 ottobre alle 14.30 su Rai5. Boschi, animali ed elementi partecipano al…

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Giuseppe Bottai, fascista critico – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Mauro Canali - Page 1424 Oggi in TV: A "Passato e Presente" Giuseppe Bottai, fascista critico - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Mauro Canali

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Giuseppe Bottai, fascista critico – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Mauro Canali

Negli anni ’20 Giuseppe Bottai è tra i personaggi più in vista del fascismo romano. La mattina del 28 ottobre 1922, si trova a 25 chilometri dalla Capitale, alla testa di una colonna di miliziani che conta circa ottomila uomini. Aspetta il segnale di Mussolini per marciare su Roma. Ex ardito, intellettuale, è sicuramente il…

Oggi in TV: Su Rai3 “Quante Storie” con Giorgio Zanchini – Mussolini e la nascita dell’impero littorio - Page 1424 Oggi in TV: Su Rai3 "Quante Storie" con Giorgio Zanchini - Mussolini e la nascita dell'impero littorio

Oggi in TV: Su Rai3 “Quante Storie” con Giorgio Zanchini – Mussolini e la nascita dell’impero littorio

Una religione di Stato. Lo diventa il fascismo tra il 1925 e il 1932, il periodo raccontato nella seconda parte della trilogia intorno a Benito Mussolini dallo scrittore Antonio Scurati, ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie” in onda martedì 6 ottobre, alle 12.45 su Rai3. Da rivoluzionario agitatore dello squadrismo, in quegli anni Mussolini…

Il film del giorno: “Country” (su TV2000) - Page 1424 Il film del giorno: "Country" (su TV2000)
 | 

Il film del giorno: “Country” (su TV2000)

Oggi vi consigliamo Country, in onda su TV2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 23.00. Gilbert e Jewell, marito e moglie, lavorano da anni nella fattoria di proprietà della famiglia di lei, con il padre Otis che sta cercando in ogni modo di evitare la bancarotta. Ma i bassi prezzi di mercato e gli interessi del…

SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana. Il 10 ottobre torna per un one night show SWING’N’MILAN - Page 1424 SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana. Il 10 ottobre torna per un one night show SWING'N'MILAN
 |  | 

SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana. Il 10 ottobre torna per un one night show SWING’N’MILAN

Continuano gli appuntamenti allo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59, Milano), la cattedrale in cui si incontrano la cultura swing e la passione per la bellezza e la tradizione, alla riscoperta del fascino di Milano e della “milanesità. L’appuntamento annuale con Swing’n’Milan si rinnova anche quest’anno in una formula ridotta pensata ad hoc nel rispetto delle norme di sicurezza:…

Must do/see ai Giardini di Castel Trauttmansdorff - Page 1424 Must do/see ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
 | 

Must do/see ai Giardini di Castel Trauttmansdorff

La data di chiusura di fine stagione per i Giardini di Castel Trauttmansdorff si avvicina. Dal 15 novembre, infatti, il meraviglioso giardino botanico meranese dedicherà tutto il periodo invernale alla manutenzione e alla cura dei propri ambienti; prima di quella data però i Giardini di Sissi hanno ancora tanto da mostrare ai visitatori, regalando giornate rilassanti…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” del Tg3 chi si salva nella crisi del comparto vitivinicolo – “Le nuove bollicine rosa” su Rai3 con Maria Rosaria De Medici - Page 1424 Oggi in TV: A "Fuori Tg" del Tg3 chi si salva nella crisi del comparto vitivinicolo - "Le nuove bollicine rosa" su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

Oggi in TV: A “Fuori Tg” del Tg3 chi si salva nella crisi del comparto vitivinicolo – “Le nuove bollicine rosa” su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

In che modo il comparto vitivinicolo sta affrontando il dopo lockdown? I danni sono stati devastanti per tutta la filiera. Le aziende vitivinicole devono fare i conti con il vino invenduto e con le incertezze di una nuova stagione. Chi ha sofferto di meno sono quelle aziende che tradizionalmente riforniscono la grande distribuzione. Tra queste…

Oggi in TV: “Inclusione digitale – Storie” su Rai Scuola (canale 146) – La fabbrica “intelligente” e la cittadinanza digitale - Page 1424 Oggi in TV: "Inclusione digitale – Storie" su Rai Scuola (canale 146) - La fabbrica "intelligente" e la cittadinanza digitale
 | 

Oggi in TV: “Inclusione digitale – Storie” su Rai Scuola (canale 146) – La fabbrica “intelligente” e la cittadinanza digitale

Doppio appuntamento per “Inclusione digitale – Storie”, una produzione Rai Inclusione Digitale, in onda martedì 6 ottobre alle 11.45 su Rai Scuola. Si apre con Annalisa Magone, giornalista e esperta di industria 4.0, che racconta l’affascinante sfida della fabbrica “intelligente” che richiede agli operai di utilizzare il cervello invece di “mani e tempo” come nella…

Oggi in TV: A “Elisir” si parla di artrosi all’anca – La medicina su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi - Page 1424 Oggi in TV: A "Elisir" si parla di artrosi all'anca - La medicina su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Oggi in TV: A “Elisir” si parla di artrosi all’anca – La medicina su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 6 ottobre, alle 11 su Rai3, si parlerà di artrosi all’anca, una condizione che può portare alla degenerazione della cartilagine dell’articolazione coxo-femorale. In studio sarà presente il professor Francesco Falez, direttore di Ortopedia presso l’Ospedale Santo Spirito…

David Quammen alla XVIII edizione di BergamoScienza - Page 1424 David Quammen alla XVIII edizione di BergamoScienza
 | 

David Quammen alla XVIII edizione di BergamoScienza

Da dove vengono i virus? Lo scrittore e divulgatore scientifico statunitense David Quammen, autore del bestseller Spillover (nel quale presagiva una pandemia con focolaio in Cina), risponderà a questa domanda giovedì 8 ottobre alle 21, nell’ambito della XVIII edizione del festival di divulgazione scientifica BergamoScienza (www.bergamoscienza.it). Quammen era già stato ospite del festival lo scorso anno con la conferenza L’intrecciato albero della vita. Per l’edizione…

“FREE GUY – EROE PER GIOCO”. Il nuovo trailer del film con protagonista Ryan Reynolds - Page 1424 "FREE GUY – EROE PER GIOCO". Il nuovo trailer del film con protagonista Ryan Reynolds
 |  | 

“FREE GUY – EROE PER GIOCO”. Il nuovo trailer del film con protagonista Ryan Reynolds

Diretta da Shawn Levy e interpretata da Ryan Reynolds, la nuova entusiasmante commedia d’azione Twentieth Century Studios Free Guy – Eroe per Gioco arriverà prossimamente nelle sale italiane, distribuita da The Walt Disney Company Italia. In Free Guy – Eroe per Gioco, un impiegato di banca che scopre di essere un personaggio all’interno di un videogioco open world…

ROMAEUROPA: La pluripremiata compagnia Barò d’evel al Teatro Argentina con “Là” tra danza, circo e teatro - Page 1424 ROMAEUROPA: La pluripremiata compagnia Barò d'evel al Teatro Argentina con "Là" tra danza, circo e teatro
 | 

ROMAEUROPA: La pluripremiata compagnia Barò d’evel al Teatro Argentina con “Là” tra danza, circo e teatro

«Il teatro di Baro d’evel è poesia in movimento, come cantava Bobby Vee. O energia poetica, come direbbe un surrealista. Lorca, Buñuel e Alberti sarebbero stati molto contenti». Con queste parole El Pais celebra la pluripremiata compagnia Baro d’evel, nata nel 2001 e dal 2006 diretta dal duo franco / catalano Camille Decourtye e Blaï Mateu Trias, in scena dal 7…

Oggi in TV: Barcolana52 – La Rai racconta la regata a 360° in Tv, su Raiplay, in radio e sui social - Page 1424 Oggi in TV: Barcolana52 - La Rai racconta la regata a 360° in Tv, su Raiplay, in radio e sui social
 | 

Oggi in TV: Barcolana52 – La Rai racconta la regata a 360° in Tv, su Raiplay, in radio e sui social

La Rai sale nuovamente a bordo della Barcolana per raccontare – da Main Media Partner – emozioni, suggestioni e protagonisti della più affollata regata internazionale del mondo organizzata nel Golfo di Trieste dal Circolo Velico di Barcola e Grignano. E lo fa anche in tempo di Covid garantendo la sicurezza e il distanziamento in tutte…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e su RaiPlay - Page 1424 Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e su RaiPlay

Martedì 6 ottobre, “La scuola in Tivù” – in onda su Rai Scuola (canale 146) e disponibili sul sito di Rai Scuola, sul portale Rai Cultura nella sezione Scuola2020 e su Rai Play – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: La Révolution de 1789 et ses contradictions, tenuta dalla professoressa Antonella Visconti del Liceo Linguistico…

Torna su RaiPlay Piero Angela con “Superquark+” – Disponibile in esclusiva dal 6 ottobre - Page 1424 Torna su RaiPlay Piero Angela con "Superquark+" - Disponibile in esclusiva dal 6 ottobre
 | 

Torna su RaiPlay Piero Angela con “Superquark+” – Disponibile in esclusiva dal 6 ottobre

“Superquark+” torna in esclusiva su RaiPlay da martedì 6 ottobre con un nuovo ciclo di 10 appuntamenti. Piero Angela guida ancora i cinque giovani divulgatori della prima serie e porta gli spettatori in una meravigliosa esplorazione del mondo della Scienza insieme agli autori storici di Superquark. Ogni puntata affronterà un singolo tema, declinato nei diversi…

Stasera in TV: Ryan Adams a “Ghiaccio bollente” – Su Rai5 (canale 23) “The Great Songwriters” - Page 1424 Stasera in TV: Ryan Adams a "Ghiaccio bollente" - Su Rai5 (canale 23) "The Great Songwriters"
 | 

Stasera in TV: Ryan Adams a “Ghiaccio bollente” – Su Rai5 (canale 23) “The Great Songwriters”

È il cantautore Ryan Adams il protagonista dell’appuntamento con “The Great Songwriters”, la serie che propone ritratti originali di cantautori leggendari, in onda martedì 6 ottobre alle 24.30 su Rai5. Ryan Adams, autore pluripremiato, svela il suo processo di songwriting, componendo una nuova canzone davanti alla telecamera e suonando una selezione di brani esclusivi.