Al via oggi gli appuntamenti della Filarmonica Romana - Page 1427 Al via oggi gli appuntamenti della Filarmonica Romana
 | 

Al via oggi gli appuntamenti della Filarmonica Romana

L’Accademia Filarmonica Romana prosegue nel mese di ottobre la sua programmazione, recuperando, come già fatto con il festival estivo dei Giardini e i primi appuntamenti dal vivo lo scorso giugno, alcuni concerti della stagione 2019-20, rimandati per l’emergenza Covid. “Stiamo constatando con gioia che il desiderio di ascoltare musica insieme si rivela più forte delle inevitabili complicazioni organizzative…

Oggi inTV: Su Rai5 (canale 23) i meccanismi della natura – La vita negli ecosistemi acquatici - Page 1427 Oggi inTV: Su Rai5 (canale 23) i meccanismi della natura - La vita negli ecosistemi acquatici

Oggi inTV: Su Rai5 (canale 23) i meccanismi della natura – La vita negli ecosistemi acquatici

L’acqua è l’elemento vitale che copre gran parte della superficie terrestre. Dal Pantanal brasiliano alle mangrovie del Bangladesh fino alla Grande Barriera Corallina, questo elemento crea delicati ecosistemi nei quali è necessario rispettare molti equilibri tra piante e animali per la sopravvivenza delle specie. L’ultimo episodio della serie “I meccanismi della natura”, in onda domenica…

oGGI IN tv: Su Rai Storia (canale 54) la “Domenica Con” di Piero Angela – Al grande giornalista e divulgatore le “chiavi” della rete dalle 14.00 alle 24.00 - Page 1427 oGGI IN tv: Su Rai Storia (canale 54) la "Domenica Con" di Piero Angela - Al grande giornalista e divulgatore le "chiavi" della rete dalle 14.00 alle 24.00
 | 

oGGI IN tv: Su Rai Storia (canale 54) la “Domenica Con” di Piero Angela – Al grande giornalista e divulgatore le “chiavi” della rete dalle 14.00 alle 24.00

Quando è la Scienza a fare la Storia, anche nelle piccole cose che portano grandi cambiamenti: è il filo conduttore scelto da Piero Angela che inaugura la nuova stagione di “Domenica Con…”, il programma firmato da Enrico Salvatori e Giovanni Paolo Fontana, in onda da domenica 4 ottobre su Rai Storia. Al grande giornalista e…

Oggi in TV: I nuovi episodi dei gemellini “YoYo” in anteprima su RaiPlay – Su Rai YoYo in prima tv dal 4 ottobre - Page 1427 Oggi in TV: I nuovi episodi dei gemellini "YoYo" in anteprima su RaiPlay - Su Rai YoYo in prima tv dal 4 ottobre

Oggi in TV: I nuovi episodi dei gemellini “YoYo” in anteprima su RaiPlay – Su Rai YoYo in prima tv dal 4 ottobre

Arrivano in prima tv su Rai Yoyo i nuovissimi episodi della serie animata “Yo Yo” con i due personaggi nati dalla matita dell’artista Ugo Nespolo, ‘vate’ della Pop Art italiana di fama internazionale. La seconda stagione di Yo Yo, diretta dai registi Stefania Gallo ed Ernesto Paganoni e scritta dal gallese Robin Lyons – due…

Stasera in TV: “S’è fatta notte” su Rai1 – Ospite il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri - Page 1427 Stasera in TV: "S'è fatta notte" su Rai1 - Ospite il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri
 | 

Stasera in TV: “S’è fatta notte” su Rai1 – Ospite il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri

Lunedì 5 ottobre, alle 00.30 su Rai1, Nuovo appuntamento con “S’è fatta notte”, il programma condotto da Maurizio Costanzo, che nella puntata di lunedì 5 ottobre, alle 00.30, su Rai1, ospita il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri, che farà il punto sulla diffusione in Italia del Covid-19, sull’impegno per il contenimento del virus e sulle…

Il film del giorno: “Il libro della giungla” (su Italia1) - Page 1427 Il film del giorno: "Il libro della giungla" (su Italia1)
 | 

Il film del giorno: “Il libro della giungla” (su Italia1)

Oggi vi consigliamo Il libro della giungla, in onda su Italia 1 (canale 6, o 506 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.35. Mowgli (Neel Sethi) è  un cucciolo d’uomo cresciuto nella giungla tra un branco di lupi guidato dal sapiente Akela. A trovare il neonato e a salvarlo dalle insidie delle foresta selvaggia è Bagheera,…

LINK FESTIVAL DEL GIORNALISMO chiude oggi: Geppi Cucciari, Simona Marchini, Luca Bottura, Andrea Vianello, Serena Bortone e il ministro Patuanelli in video collegamento per capire se “la nave va” - Page 1427 LINK FESTIVAL DEL GIORNALISMO chiude oggi: Geppi Cucciari, Simona Marchini, Luca Bottura, Andrea Vianello, Serena Bortone e il ministro Patuanelli in video collegamento per capire se "la nave va"
 | 

LINK FESTIVAL DEL GIORNALISMO chiude oggi: Geppi Cucciari, Simona Marchini, Luca Bottura, Andrea Vianello, Serena Bortone e il ministro Patuanelli in video collegamento per capire se “la nave va”

Si parla di bellzza, di sostenibilità, di economia nell’ultima giornata di Link Festival del giornalismo nella giornata conclusiva, domenica 4 ottobre: un’indagine a più voci per capire “che mondo farà” dopo gli eventi del 2020 pandemico ed esplorare ricette utili ad affrontare e rilanciare nell’anno del covid. L’attrice Simona Marchini per la prima volta presenta a Trieste…

A Che tempo che fa Nicola Zingaretti, Ken Follett, Johnny Dorelli, Prof. Alberto Mantovani, Pierfrancesco Favino, Samuele Bersani, Vincenzo Mollica e molti altri - Page 1427 A Che tempo che fa Nicola Zingaretti, Ken Follett, Johnny Dorelli, Prof. Alberto Mantovani, Pierfrancesco Favino, Samuele Bersani, Vincenzo Mollica e molti altri
 | 

A Che tempo che fa Nicola Zingaretti, Ken Follett, Johnny Dorelli, Prof. Alberto Mantovani, Pierfrancesco Favino, Samuele Bersani, Vincenzo Mollica e molti altri

Domenica 4 ottobre su Rai3 secondo appuntamento di stagione con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Enrico Brignano, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Ale e Franz e lo spazio d’approfondimento sull’attualità curato da Roberto Saviano. Ospiti della puntata:  il Presidente della Regione Lazio e segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti.   Ken Follett, uno dei più grandi narratori al mondo con oltre 170 milioni di…

Oggi in TV: “L’Enciclopedia Infinita” della Società Dante Alighieri – Su Rai Scuola (canale 146) le videolezioni - Page 1427 Arte, storia, letteratura e un focus su Dante Alighieri. Rai Scuola propone le videolezioni tratte dalla “Enciclopedia Infinita”, la raccolta di oltre 400 contenuti, di circa 5 minuti, realizzati dalla Società Dante Alighieri su diverse discipline che riguardano la cultura italiana. Domenica 4 ottobre alle 12.30 comincia la programmazione dedicata alla Storia dell’Arte in 16 puntate, mentre da mercoledì 7 ottobre alle 11.00 vanno in onda le 11 videolezioni di Storia. Venerdì 9 ottobre alle 11.00 è la volta dei documentari della serie “In viaggio con Dante”, per un totale di 100 puntate e, alle 11.30, 11 puntate raccontano il mondo del Sommo Poeta.
 |  |  | 

Oggi in TV: “L’Enciclopedia Infinita” della Società Dante Alighieri – Su Rai Scuola (canale 146) le videolezioni

Arte, storia, letteratura e un focus su Dante Alighieri. Rai Scuola propone le videolezioni tratte dalla “Enciclopedia Infinita”, la raccolta di oltre 400 contenuti, di circa 5 minuti, realizzati dalla Società Dante Alighieri su diverse discipline che riguardano la cultura italiana. Domenica 4 ottobre alle 12.30 comincia la programmazione dedicata alla Storia dell’Arte in 16…

Oggi in Tv: A Gaeta e Ventotene con “Linea Verde” su Rai1 – Un percorso lungo 2000 anni - Page 1427 Oggi in Tv: A Gaeta e Ventotene con "Linea Verde" su Rai1 - Un percorso lungo 2000 anni
 | 

Oggi in Tv: A Gaeta e Ventotene con “Linea Verde” su Rai1 – Un percorso lungo 2000 anni

Il viaggio di “Linea Verde” continua nei luoghi che, amministrativamente, appartengono all’estremo sud pontino ma che, storicamente e culturalmente, intrecciano le loro vicende con la Roma Imperiale ed il Regno delle Due Sicilie. Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Peppone nella puntata di domenica 4 ottobre, alle 12.20, su Rai1, saranno a Gaeta, antica città “fortezza”…

Oggi in TV: Al via la 18^ stagione di Tgr “RegionEuropa” – Su Rai3 l’attualità delle istituzioni europee - Page 1427 Oggi in TV: Al via la 18^ stagione di Tgr "RegionEuropa" - Su Rai3 l'attualità delle istituzioni europee
 | 

Oggi in TV: Al via la 18^ stagione di Tgr “RegionEuropa” – Su Rai3 l’attualità delle istituzioni europee

Il racconto delle Istituzioni europee viste con un occhio di riguardo ai territori locali e alle regioni italiane: da domenica 4 ottobre alle 11.30 su Rai3 e in live streaming su RaiPlay torna “RegionEuropa”, il settimanale della Tgr a cura di Dario Carella, Antonio Silvestri e Claudio Lanza, giunto alla sua 18^esima edizione. In apertura,…

Oggi in TV: Torna la rubrica EstOvest – Su Rai3 l’approfondimento curato dalle redazioni Tgr del Friuli-Venezia Giulia e Puglia - Page 1427 Oggi in TV: Torna la rubrica EstOvest - Su Rai3 l'approfondimento curato dalle redazioni Tgr del Friuli-Venezia Giulia e Puglia
 | 

Oggi in TV: Torna la rubrica EstOvest – Su Rai3 l’approfondimento curato dalle redazioni Tgr del Friuli-Venezia Giulia e Puglia

Torna EstOvest, la rubrica della TGR dedicata agli avvenimenti nell’Europa orientale, danubiana e balcanica, curata dalle redazioni Rai del Friuli-Venezia Giulia e della Puglia, in onda da domenica 4 ottobre alle 11.05 su Rai3. Nel primo appuntamento, un approfondimento sulla guerra tra Armenia e Azerbaigian per il controllo della regione del Nagorno Karabakh, un conflitto…

Oggi in TV: La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23) – L’Idomeneo di Mozart - Page 1427 Oggi in TV: La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23) - L'Idomeneo di Mozart
 |  | 

Oggi in TV: La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23) – L’Idomeneo di Mozart

Per lo spazio destinato all’opera lirica in onda ogni domenica mattina su Rai5, Rai Cultura dedica gli appuntamenti del mese di ottobre ai principali teatri d’opera italiani, dal Teatro alla Scala al Maggio Musicale Fiorentino, dal Teatro dell’Opera di Roma al San Carlo di Napoli. Il viaggio fra i teatri lirici parte con “Idomeneo” di…

La cultura sale in carrozza: un treno per spettacoli, mostre, coworking e bistrot con il Vagone della Vedova Begbick - Page 1427 La cultura sale in carrozza: un treno per spettacoli, mostre, coworking e bistrot con il Vagone della Vedova Begbick
 |  |  | 

La cultura sale in carrozza: un treno per spettacoli, mostre, coworking e bistrot con il Vagone della Vedova Begbick

La cultura sale in carrozza a Bagno a Ripoli, alle porte di Firenze, dove un vecchio vagone ferroviario torna a nuova vita diventando spazio espositivo per mostre, spettacoli e luogo di coworking per giovani creativi. Si tratta della “Carrozza 10 – Il Vagone della Vedova Begbick”, un progetto ideato dal Comune ripolese e dall’associazione Archètipo, cofinanziato dalla Fondazione CR Firenze nell’ambito del…

Uno Stabat Mater per raccontare il dolore a Parmajazz Frontiere Festival - Page 1427 Uno Stabat Mater per raccontare il dolore a Parmajazz Frontiere Festival
 | 

Uno Stabat Mater per raccontare il dolore a Parmajazz Frontiere Festival

Parmajazz Frontiere Festival risponde alla sua vocazione di realtà di produzione oltre che di ospitalità offrendo al Teatro Farnese di Parma (Piazza della Pilotta 15, ore 20.30) uno Stabat Mater scritto da Roberto Bonati per la ParmaFrontiere Orchestra: una nuova struggente composizione  dedicata al dolore per antonomasia, quella della perdita di un figlio da parte di una madre. Roberto Bonati firma il suo…

Quasi 100 iscritti per il concorso del REATE FESTIVAL - Page 1427 Quasi 100 iscritti per il concorso del REATE FESTIVAL
 | 

Quasi 100 iscritti per il concorso del REATE FESTIVAL

Un gran numero di adesioni ha riscontrato la nuova iniziativa della Fondazione Flavio Vespasiano all’interno della XII edizione del Reate Festival. Da tutto il mondo sono pervenuti filmati con esecuzioni di musica contemporanea da parte di giovani sotto i 35 anni di età. Quasi un centinaio i video pervenuti, con una grande eterogeneità di repertori, di strumenti e…

Speciale San Francesco: Il film in animazione “Francesco” in prima tv – Domenica 4 ottobre su Rai1 e su Rai Gulp - Page 1427 Speciale San Francesco: Il film in animazione "Francesco" in prima tv - Domenica 4 ottobre su Rai1 e su Rai Gulp
 |  | 

Speciale San Francesco: Il film in animazione “Francesco” in prima tv – Domenica 4 ottobre su Rai1 e su Rai Gulp

Domenica 4 ottobre, festa di San Francesco, andrà in onda in prima tv assoluta lo special in animazione “Francesco”, su Rai1 (alle 9.20, all’interno del programma “A Sua Immagine”) e Rai Gulp (alle 15.35 e 20.40).  Prodotto dalla società torinese Enanimation per Rai Ragazzi, il film è rivolto a bambini e famiglie e presenta alcuni…

Oggi in TV: A “O anche no” la regista Erica Milsom – Su Rai3 con Paola Severini Melograni - Page 1427 Oggi in TV: A "O anche no" la regista Erica Milsom - Su Rai3 con Paola Severini Melograni

Oggi in TV: A “O anche no” la regista Erica Milsom – Su Rai3 con Paola Severini Melograni

Terzo appuntamento con “O anche no” domenica 4 ottobre alle 9.15 su Rai2. Il programma su disabilità e inclusione realizzato in collaborazione con Rai per il Sociale dedica un’intervista esclusiva a Erica Milsom, regista e sceneggiatrice di Loop, il cortometraggio di animazione prodotto dalla Pixar e distribuito da Disney Plus che affronta il tema dell’autismo….

Oggi in Tv: Sulla Via di Damasco su Rai2 – “Il fiore della santità” - Page 1427 Oggi in Tv: Sulla Via di Damasco su Rai2 - "Il fiore della santità"

Oggi in Tv: Sulla Via di Damasco su Rai2 – “Il fiore della santità”

I santi: un raggio di luce in questo momento di incertezza. Dei testimoni della fede si occuperà la puntata di Sulla Via di Damasco, in onda domenica 4 ottobre, alle 8.55, su Rai2, nel giorno in cui il mondo festeggia san Francesco d’Assisi, il santo della fraternità, di cui Papa Bergoglio ha assunto il nome…

Oggi in Radio: A “Vittoria” le donne in volo – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti - Page 1427 Oggi in Radio: A "Vittoria" le donne in volo - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Oggi in Radio: A “Vittoria” le donne in volo – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Domenica 4 ottobre, alle 8.30 su Radio1, Maria Teresa Lamberti condurrà “Vittoria”. Protagoniste della puntata, Donatella Ricci, romana, astrofisica e pilota di autogiro, con il quale ha stabilito il record mondiale assoluto di altitudine e Yvonne Girardello, 96 anni, la prima hostess italiana. In questa puntata si cercherà di capire, con l’aiuto delle due ospiti,…

Il lungo autunno del Salone a Torino: da “Portici di Carta” a “Vita Nova”, il Salone torna dal vivo - Page 1427 Il lungo autunno del Salone a Torino: da "Portici di Carta" a "Vita Nova", il Salone torna dal vivo
 | 

Il lungo autunno del Salone a Torino: da “Portici di Carta” a “Vita Nova”, il Salone torna dal vivo

Hanno resistito a guerre, dittature, roghi, epidemie: i libri se la cavano sempre, lo hanno fatto anche stavolta, in un periodo difficilissimo, dimostrandosi un terreno di discussione ideale per ragionare su ciò che sta accadendo, e costruire insieme il futuro, una vita nuova, un passo alla volta. Il Salone Internazionale del Libro torna dal vivo, a Torino, con…

Stasera in TV: Un giorno in Pretura – Su Rai3 “Marco Vannini: alla ricerca della verità” - Page 1427 Stasera in TV: Un giorno in Pretura - Su Rai3 "Marco Vannini: alla ricerca della verità"

Stasera in TV: Un giorno in Pretura – Su Rai3 “Marco Vannini: alla ricerca della verità”

Dopo due gradi di giudizio e la Cassazione, il 30 settembre c’è stata la sentenza dell’Appello Bis celebrato per la morte di Marco Vannini, avvenuta a Ladispoli la notte fra il 17 e il 18 maggio 2015. “Un giorno in Pretura”, il programma di Rai3, nella puntata in onda sabato 3 ottobre alle 23.55, ripercorre…

Stasera in Tv: Documentari d’autore – Su Rai Storia “Togliatti(grad)” - Page 1427 Nel maggio 1966, poco prima che Vittorio Valletta lasciasse a Gianni Agnelli la presidenza della Fiat, l’azienda automobilistica torinese firmò un accordo con il governo sovietico per la costruzione, entro tre anni, di un nuovo stabilimento industriale in grado di produrre quotidianamente circa duemila vetture analoghe alla 124. “Togliatti(grad)” in onda sabato 3 ottobre alle 23.40 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”, rievoca, grazie alle testimonianze dirette e ad un ricchissimo archivio filmato, la complessa e affascinante nascita di un autentico caso internazionale di comunità in grado di auto-organizzarsi al di fuori delle ideologie e degli schemi del regime sovietico. Togliattigrad fu costruita tra il 1967 e il 1973 grazie al contributo di diverse centinaia di lavoratori italiani inviati in Russia dalla Fiat per la prima fase del progetto e di donne, studenti e soldati russi che andarono ad aggiungersi agli operai per riuscire a rispettare i tempi previsti. Il 19 aprile 1970, la prima macchina uscì dalle officine di Togliattigrad.

Stasera in Tv: Documentari d’autore – Su Rai Storia “Togliatti(grad)”

Nel maggio 1966, poco prima che Vittorio Valletta lasciasse a Gianni Agnelli la presidenza della Fiat, l’azienda automobilistica torinese firmò un accordo con il governo sovietico per la costruzione, entro tre anni, di un nuovo stabilimento industriale in grado di produrre quotidianamente circa duemila vetture analoghe alla 124. “Togliatti(grad)” in onda sabato 3 ottobre alle…

Stasera in TV: I “Personaggi in cerca di attore” di Rai5 (canale 23) – Francesco Serpico - Page 1427 Stasera in TV: I "Personaggi in cerca di attore" di Rai5 (canale 23) - Francesco Serpico
 | 

Stasera in TV: I “Personaggi in cerca di attore” di Rai5 (canale 23) – Francesco Serpico

Francesco Serpico, 23 anni, è noto soprattutto per aver interpretato con grande talento Nino Sarratore nella fiction “L’amica geniale”. Divide il suo tempo tra gli impegni universitari e i set cinematografici. Si considera per ora un aspirante studente di medicina e un aspirante attore che ha bisogno di ancora un po’ di tempo per capire…

21 SAVAGE, METRO BOOMIN. È uscito oggi l’attesissimo nuovo album “SAVAGE MODE II” - Page 1427 21 SAVAGE, METRO BOOMIN. È uscito oggi l’attesissimo nuovo album “SAVAGE MODE II”

21 SAVAGE, METRO BOOMIN. È uscito oggi l’attesissimo nuovo album “SAVAGE MODE II”

Sono tornati! È uscito “Savage Mode II” (https://21savage.lnk.to/SavageMode2), il nuovo attesissimo album del rapper 21 SAVAGE insieme al producer METRO BOOMIN. Dopo la pubblicazione nel 2016 di “Savage Mode”, i fan non hanno mai smesso di chiedere a gran voce il loro ritorno. L’album è stato annunciato solo pochi giorni fa tramite la pubblicazione dell’artwork e di…

Elodie nella 2a puntata di ‘Quello che è – Nuove Storie italiane’ con Antonio Dikele Distefano, dedicata al mondo della Musica - Page 1427 Elodie nella 2a puntata di 'Quello che è - Nuove Storie italiane' con Antonio Dikele Distefano, dedicata al mondo della Musica
 | 

Elodie nella 2a puntata di ‘Quello che è – Nuove Storie italiane’ con Antonio Dikele Distefano, dedicata al mondo della Musica

Lunedì 5 ottobre alle ore 21.10 su laF (Sky 135) in onda la seconda puntata della produzione originale laF “QUELLO CHE è – Nuove storie italiane” con lo scrittore Antonio Dikele Distefano, un racconto inedito e senza stereotipi dell’Italia multiculturale e pluridentitaria attraverso le voci di personaggi famosi e persone comuni, con percorsi personali, professionali e origini diverse ma tutti accomunati dall’essere protagonisti di nuove storie italiane. È la musica il…

Stasera in TV: La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23) – Ivan Fedele. Musica per il teatro: Thanatoséros - Page 1427 Stasera in TV: La "Contemporanea" di Rai5 (canale 23) - Ivan Fedele. Musica per il teatro: Thanatoséros
 |  | 

Stasera in TV: La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23) – Ivan Fedele. Musica per il teatro: Thanatoséros

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, Rai Cultura propone il lavoro di Ivan Fedele “Thanatoséros”, scena lirica dal “Combattimento di Tancredi e Clorinda” della “Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso, per soprano tenore e ensemble, in onda sabato 3 ottobre alle 23.45 su Rai5. In scena al Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica in…

“ROGER WATERS: US + THEM”, il film dedicato all’acclamato tour 2017-2018 del leggendario fondatore dei Pink Floyd, disponibile in Blu-ray, DVD, Doppio CD e Triplo Vinile - Page 1427 “ROGER WATERS: US + THEM”, il film dedicato all'acclamato tour 2017-2018 del leggendario fondatore dei Pink Floyd, disponibile in Blu-ray, DVD, Doppio CD e Triplo Vinile
 | 

“ROGER WATERS: US + THEM”, il film dedicato all’acclamato tour 2017-2018 del leggendario fondatore dei Pink Floyd, disponibile in Blu-ray, DVD, Doppio CD e Triplo Vinile

“ROGER WATERS: US + THEM” (Sony Music Entertainment), il film dedicato all’acclamato tour 2017-2018 del leggendario fondatore dei Pink Floyd (qui la nostra recensione), è disponibile in Blu-ray, DVD, doppio CD e triplo Vinile (https://SMI.lnk.to/usthem). Il film è già disponibile anche per l’acquisto e per il noleggio in digitale su iTunes, Apple Tv, Amazon Prime Video, Chili e Mediaset…

Stasera in TV: Tg2 Dossier – “Quarantena Coreana” su Rai 2 - Page 1427 Stasera in TV: Tg2 Dossier - "Quarantena Coreana" su Rai 2
 | 

Stasera in TV: Tg2 Dossier – “Quarantena Coreana” su Rai 2

Il reportage dell’inviato del Tg2 Giammarco Sicuro dalla Corea del Sud, tra i paesi al mondo che sta gestendo meglio la pandemia da Covid 19: lo propone “Tg2 Dossier”, in onda sabato 3 ottobre alle 23.20 su Rai2. In una popolazione di 51 milioni di abitanti sono state poco più di 23mila le persone contagiate…

Stasera in TV: Nel nostro piccolo… Ale e Franz – Su Rai5 (canale 23) “Tanti lati latitanti” - Page 1427 Stasera in TV: Nel nostro piccolo... Ale e Franz - Su Rai5 (canale 23) "Tanti lati latitanti"
 | 

Stasera in TV: Nel nostro piccolo… Ale e Franz – Su Rai5 (canale 23) “Tanti lati latitanti”

I punti di vista non latitano. Anzi moltiplicano l’umanità. Ale e Franz, sempre in tandem, ce li mostrano, con punti di domanda che spalancano sorrisi nello spettacolo “Tanti lati latitanti”, in onda sabato 3 ottobre alle 21.15 su Rai5. Risate e pensieri su stili, formae mentis, tic e paradossi, sempre meno assurdi, sempre più riflesso…