Stasera in TV: Su RaiPlay “Disability Pride 2020” – Un’iniziativa Rai Per il Sociale e Rai Pubblica Utilità - Page 1430 Stasera in TV: Su RaiPlay "Disability Pride 2020" - Un'iniziativa Rai Per il Sociale e Rai Pubblica Utilità

Stasera in TV: Su RaiPlay “Disability Pride 2020” – Un’iniziativa Rai Per il Sociale e Rai Pubblica Utilità

Quest’anno l’annuale appuntamento di piazza organizzato dal Disability Pride Network, per focalizzare l’attenzione della società civile sul mondo delle disabilità fisiche ed intellettive, per motivi “Covid” si trasformerà in uno spazio televisivo dedicato, prodotto da Rai Pubblica Utilità con il supporto di Rai Per il Sociale, che andrà in onda su RaiPlay, venerdì 2 ottobre, a…

Stasera in TV: Al “Museo con vista” di Rai5 (canale 23) – Viaggio nei luoghi della Tate Britain - Page 1430 Stasera in TV: Al "Museo con vista" di Rai5 (canale 23) - Viaggio nei luoghi della Tate Britain

Stasera in TV: Al “Museo con vista” di Rai5 (canale 23) – Viaggio nei luoghi della Tate Britain

Lo storico dell’arte Gus Casely-Hayford intraprende un lungo viaggio attraverso il Regno Unito alla ricerca dei paesaggi che hanno ispirato alcuni dei più grandi pittori moderni e contemporanei inglesi. Punto di partenza, la Tate Britain. È la serie “Museo con vista – Viaggio nei luoghi della Tate Britain”, in onda da venerdì 2 ottobre alle…

I LOVE MY RADIO: l’11 ottobre in diretta radio, tv e social, il grande evento finale - Page 1430 I LOVE MY RADIO: l'11 ottobre in diretta radio, tv e social, il grande evento finale
 |  | 

I LOVE MY RADIO: l’11 ottobre in diretta radio, tv e social, il grande evento finale

Domenica 11 ottobre arriva, per la prima volta nella storia della radio italiana, un evento unico che vedrà le radio italiane  trasmettere in diretta, e senza interruzione pubblicitaria, il grande evento finale di I Love My Radio su tutte le piattaforme delle emittenti aderenti: radio Fm e DAB, tv, streaming audio e video sui siti e…

WAITIN’ 4 WAITS con il Raffaela Siniscalchi Quartet. Un suggestivo omaggio a Tom Waits al Teatro Lo Spazio - Page 1430 WAITIN' 4 WAITS con il Raffaela Siniscalchi Quartet. Un suggestivo omaggio a Tom Waits al Teatro Lo Spazio
 | 

WAITIN’ 4 WAITS con il Raffaela Siniscalchi Quartet. Un suggestivo omaggio a Tom Waits al Teatro Lo Spazio

Prendono il via martedì 6 ottobre, anticipando l’apertura della stagione di prosa,  i “martedì musicali”, a cura di Domenico Capezzuto, che il Teatro Lo Spazio dedica alle note e ai suoi protagonisti. Primo appuntamento con il Raffaela Siniscalchi Quartet e “WAITIN’4 WAITS”, un suggestivo omaggio a Tom Waits. Quale può essere la necessità di fare…

Primo concerto della Stagione Sinfonica 2020/2021 del Teatro Carlo Felice, con il ritorno sul podio di Fabio Luisi, genovese, tra i più importanti direttori viventi - Page 1430 Primo concerto della Stagione Sinfonica 2020/2021 del Teatro Carlo Felice, con il ritorno sul podio di Fabio Luisi, genovese, tra i più importanti direttori viventi
 | 

Primo concerto della Stagione Sinfonica 2020/2021 del Teatro Carlo Felice, con il ritorno sul podio di Fabio Luisi, genovese, tra i più importanti direttori viventi

Concluso l’Omaggio a Beethoven nel 250° anniversario della nascita, tre concerti a settembre che hanno fatto da preludio all’inizio della stagione vera e propria, domenica 4 ottobre, alle ore 20:00, comincia la Stagione Sinfonica 2020/2021 del Teatro Carlo Felice di Genova. Sul podio, un genovese illustre, Direttore onorario dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice: Fabio Luisi,…

Oggi in TV: Citizen Loewy e il sogno americano – Su Rai5 (canale 23) la storia di un grande dimenticato - Page 1430 Oggi in TV: Citizen Loewy e il sogno americano - Su Rai5 (canale 23) la storia di un grande dimenticato

Oggi in TV: Citizen Loewy e il sogno americano – Su Rai5 (canale 23) la storia di un grande dimenticato

Un uomo affascinato dal progresso e dal culto della bellezza, ma poi sopraffatto dalla sua stessa megalomania: Raymond Loewy. Come un’indagine, attraverso le testimonianze di chi gli sopravvisse e di filmati televisivi e privati , il docu-film “Citizen Loewy e il sogno americano”, in onda venerdì 2 ottobre alle 19.30 su Rai5, ricostruisce l’avventura intima…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) i meccanismi della natura – La “manutenzione” della prateria - Page 1430 Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) i meccanismi della natura - La "manutenzione" della prateria

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) i meccanismi della natura – La “manutenzione” della prateria

La prateria è un ecosistema delicato, nel quale la collaborazione tra specie è fondamentale per la sopravvivenza. “I meccanismi della natura”, in onda mercoledì 10 venerdì 2 ottobre alle 14.50 su Rai5 (canale 23), spiega come animali di dimensioni e storia diverse – bandicoot australiani, giraffe, rinoceronti e lupi brasiliani – siano capaci di organizzare…

Oggi in TV: Il doposcuola con “La Banda dei FuoriClasse” su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay – L’albero genealogico - Page 1430 Oggi in TV: Il doposcuola con "La Banda dei FuoriClasse" su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay - L'albero genealogico

Oggi in TV: Il doposcuola con “La Banda dei FuoriClasse” su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay – L’albero genealogico

Quinto appuntamento, venerdì 2 ottobre, alle 14.40, con la “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. Tema della puntata è la “genealogia” che sarà affrontata dal maestro Alex Corlazzoli. Un viaggio…

Oggi in TV: “Passato e Presente” torna a Berlino 1989 – Su Rai3 la caduta del Muro - Page 1430 Oggi in TV: "Passato e Presente" torna a Berlino 1989 - Su Rai3 la caduta del Muro

Oggi in TV: “Passato e Presente” torna a Berlino 1989 – Su Rai3 la caduta del Muro

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, con l’inizio della guerra fredda, la Germania viene divisa in due sfere d’influenza, sovietica ad est e statunitense ad ovest. La stessa cosa avviene a Berlino. Una pagina di storia ripercorsa dal professor Giovanni Sabbatucci e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, programma di Rai Cultura in…

Oggi in TV: “Quante Storie” su Rai3 si occupa della ripresa della vita culturale – La festa del libro “Insieme” - Page 1430 Oggi in TV: "Quante Storie" su Rai3 si occupa della ripresa della vita culturale - La festa del libro "Insieme"

Oggi in TV: “Quante Storie” su Rai3 si occupa della ripresa della vita culturale – La festa del libro “Insieme”

Anche la vita culturale, dopo la paralisi del lockdown, sta rialzando coraggiosamente la testa. La stagione dei festival si è quindi concentrata nel mese di settembre, toccando in questi giorni il suo culmine nella grande festa del libro “Insieme”, a Roma. La puntata di “Quante Storie” in onda venerdì 2 ottobre, alle 12.45 su Rai3, segue…

Il film del giorno: “Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!” (su Iris) - Page 1430 Il film del giorno: "Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. A San Francisco l’ispettore Callaghan rende la vita difficile ai criminali. Ma un giorno un killer s’apposta sui tetti della città e spara ai passanti. Poi invia un biglietto alla polizia firmandosi Scorpio: si tratta…

KEN FOLLETT ospite domenica a CHE TEMPO CHE FA - Page 1430 KEN FOLLETT ospite domenica a CHE TEMPO CHE FA
 | 

KEN FOLLETT ospite domenica a CHE TEMPO CHE FA

Ken Follett, uno dei più grandi narratori al mondo con oltre 170 milioni di copie vendute, sarà ospite a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, domenica 4 ottobre su Rai3. Lo scrittore britannico è già alla n.1 delle classifiche in Italia, Stati Uniti, Francia, Germania e in molti altri Paesi con “Fu sera e fu mattina” uscito in contemporanea mondiale il 15…

Pasqua Vini affida all’artista Timo Helgert la direzione creativa della mostra “A TASTE OF ITALY” - Page 1430 Pasqua Vini affida all’artista Timo Helgert la direzione creativa della mostra “A TASTE OF ITALY”
 |  |  | 

Pasqua Vini affida all’artista Timo Helgert la direzione creativa della mostra “A TASTE OF ITALY”

L’Italia non è mai stata così bella, soprattutto ora che la riscopriamo dopo i mesi in cui ci è stata negata. Da un tributo al nostro Paese, al suo genio, alla sua creatività, alla sua tenacia, allo stile di vita che tutto il mondo invidia, nasce “A Taste of Italy”, la mostra multimediale temporanea con…

Oggi in Tv: Fuori Tg su Rai3 – “Insospettabili complici” - Page 1430 Oggi in Tv: Fuori Tg su Rai3 - "Insospettabili complici"

Oggi in Tv: Fuori Tg su Rai3 – “Insospettabili complici”

La ‘ndrangheta prospera ed espande il suo raggio d’azione al Nord con la complicità di professionisti, imprenditori, politici ed amministratori pubblici: è quanto risulta da indagini, arresti e nuovi processi, che confermano come le cosche calabresi abbiano ormai messo salde radici in Emilia, in Veneto, in Val d’Aosta e anche in Francia. Di “colletti bianchi”…

Oggi in Tv: Berlino contro l’estrema destra a Radio3 Mondo – La lotta contro i gruppi neonazisti - Page 1430 Oggi in Tv: Berlino contro l'estrema destra a Radio3 Mondo - La lotta contro i gruppi neonazisti

Oggi in Tv: Berlino contro l’estrema destra a Radio3 Mondo – La lotta contro i gruppi neonazisti

Era il 3 ottobre 1990 quando i territori della Repubblica Democratica Tedesca (Germania Est, DDR in tedesco) vennero incorporati nell’allora “Germania Ovest” (BRD o Repubblica Federale Tedesca: a 30 anni dalla riunificazione, Berlino rilancia la lotta contro i gruppi neonazisti nel paese. Venerdì 2 ottobre alle 11 su Radio3 Luigi Spinola ne parla con il…

Il cantautore NENO ospite del concerto di PIERDAVIDE CARONE a Milano e ARTISTA DEL MESE per MTV GENERATION - Page 1430 Il cantautore NENO ospite del concerto di PIERDAVIDE CARONE a Milano e ARTISTA DEL MESE per MTV GENERATION

Il cantautore NENO ospite del concerto di PIERDAVIDE CARONE a Milano e ARTISTA DEL MESE per MTV GENERATION

Il cantautore torinese NENO, nome d’arte di STEFANO FARINETTI, concorrente di Amici 19 e terzo classificato al Festival di Castrocaro 2020, sarà ospite del concerto di PIERDAVIDE CARONE, al Memo Restaurant Club di Milano (Via Monte Ortigiara, 30 – ore 20.30) e duetterà con l’artista. Ma le buone notizie non finiscono qui: Neno è stato infatti nominato ARTISTA DEL…

Di scena la sconfinata creatività di due virtuosi del proprio strumento: Gabriele Mirabassi dialoga con Simone Zanchini - Page 1430 Di scena la sconfinata creatività di due virtuosi del proprio strumento: Gabriele Mirabassi dialoga con Simone Zanchini
 | 

Di scena la sconfinata creatività di due virtuosi del proprio strumento: Gabriele Mirabassi dialoga con Simone Zanchini

Quello che si terrà sabato 3 ottobre (ore 21:00 e ore 22:30) al Jazz Club Ferrara tra Gabriele Mirabassi (clarinetto) e Simone Zanchini (fisarmonica) è un incontro al vertice tra due virtuosi del proprio strumento.L’assoluto dominio dei linguaggi musicali colti e popolari, la capacità di spaziare dal jazz alla classica, fino alla musica latino americana, si esplicita sia nelle…

Al via il MEI 2020: Fino a domenica, tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana con tanti ospiti e concerti dal vivo: PIERO PELÙ, TOSCA, OMAR PEDRINI, COLAPESCEDIMARTINO, ERNIA e GALEFFI alcuni dei protagonisti - Page 1430
 | 

Al via il MEI 2020: Fino a domenica, tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana con tanti ospiti e concerti dal vivo: PIERO PELÙ, TOSCA, OMAR PEDRINI, COLAPESCEDIMARTINO, ERNIA e GALEFFI alcuni dei protagonisti

Al via oggi, venerdì 2 ottobre, la nuova edizione del MEI, il più importante Festival della Musica Indipendente italiana, che trasformerà Faenza (Ravenna) nella città della musica per tutto il weekend, fino a domenica 4 ottobre. Saranno tre giorni ricchi di concerti dal vivo, premiazioni, mostre, eventi online e meeting, che si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza…

Oggi in TV: A “Elisir” le intolleranze alimentari – La medicina su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi - Page 1430 Oggi in TV: A "Elisir" le intolleranze alimentari - La medicina su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Oggi in TV: A “Elisir” le intolleranze alimentari – La medicina su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

A “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 2 ottobre, alle 11.00 su Rai3 si parlerà di intolleranze alimentari, reazioni avverse al cibo, ben diverse dalle allergie. Come si manifestano? Lo spiegherà Alessandra Piona, Responsabile di Medicina Generale presso l’Ospedale Humanitas San Pio X di Milano e specialista…

Oggi in Radio: A “Vita da strada” come restare giovani – Su Radio Live i corretti stili di vita - Page 1430 Oggi in Radio: A "Vita da strada" come restare giovani - Su Radio Live i corretti stili di vita

Oggi in Radio: A “Vita da strada” come restare giovani – Su Radio Live i corretti stili di vita

Come restare giovani al di là dell’età anagrafica?  Il tempo passa per tutti, ma con volontà e con un corretto stile di vita si può incidere sui suoi effetti e modificare il destino genetico . A Rai RadioLive, venerdì 2 ottobre alle 10, “Vita da strada”, il programma di Fabrizio Casinelli, svelerà i segreti per…

Oggi in Radio: Radio2 festeggia i 25 anni de “Il ruggito del coniglio” – Una puntata evento, anche i video su RaiPlay - Page 1430 Oggi in Radio: Radio2 festeggia i 25 anni de "Il ruggito del coniglio" - Una puntata evento, anche i video su RaiPlay

Oggi in Radio: Radio2 festeggia i 25 anni de “Il ruggito del coniglio” – Una puntata evento, anche i video su RaiPlay

Hanno superato le 5mila puntate, registrato oltre 40mila telefonate e 8.450 ore di diretta. Marco Presta e Antonello Dose festeggiano i 25 anni del Ruggito del Coniglio e lo fanno, come ogni mattina da 25 anni, su Rai Radio2, in diretta dagli studi di via Asiago. Venerdì 2 ottobre, dalle 7.45, puntata speciale de Il…

Oggi in Radio: A “Radio anch’io” il prolungamento dello stato d’emergenza da covid, il processo di Catania e i 30 anni della Germania unita – Su Radio1 con Giorgio Zanchini - Page 1430 Oggi in Radio: A "Radio anch'io" il prolungamento dello stato d'emergenza da covid, il processo di Catania e i 30 anni della Germania unita - Su Radio1 con Giorgio Zanchini

Oggi in Radio: A “Radio anch’io” il prolungamento dello stato d’emergenza da covid, il processo di Catania e i 30 anni della Germania unita – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

Il Presidente del Consiglio Conte ha detto che il Governo chiederà al Parlamento di prorogare lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. A “Radio anch’io” nella puntata di venerdì 2 ottobre alle 7,30 su Radio1, il commento dei dati del contagio da coronavirus e quelli sulle richieste di vaccini antinfluenzali. Alle 8,30 il processo…

Stasera in TV: La storia del mondo con il professor Barbero – Su Rai Storia (canale 54) l’età imperiale - Page 1430 Stasera in TV: La storia del mondo con il professor Barbero - Su Rai Storia (canale 54) l'età imperiale

Stasera in TV: La storia del mondo con il professor Barbero – Su Rai Storia (canale 54) l’età imperiale

Continua il viaggio nella “Storia del Mondo”, in compagnia del professor Alessandro Barbero e delle sue risposte alle domande del pubblico. Giovedì 1 ottobre alle 22.10 su Rai Storia, obiettivo sui grandi imperi della storia antica, dal brutale regno assiro al grande impero di Alessandro Magno, dai conquistatori del Medio Oriente alle battaglie combattute in…

Doppio appuntamento al Teatro India-Teatro di Roma con la Compagnia del Laboratorio Integrato Piero Gabrielli diretta da Roberto Gandini - Page 1430 Doppio appuntamento al Teatro India-Teatro di Roma con la Compagnia del Laboratorio Integrato Piero Gabrielli diretta da Roberto Gandini
 | 

Doppio appuntamento al Teatro India-Teatro di Roma con la Compagnia del Laboratorio Integrato Piero Gabrielli diretta da Roberto Gandini

Doppio appuntamento al Teatro India-Teatro di Roma con la Compagnia del Laboratorio Integrato Piero Gabrielli, diretta da Roberto Gandini. Il 5 ottobre, (ore 20), in scena ASIMMETRIE EMOTIVE, lavoro che restituisce l’esperienza dell’omonimo progetto biennale sperimentale del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, un luogo di scambio tra ragazzi con disabilità e non, insegnanti, teatranti, associazioni…

Quattro giorni di danza e musica: a Ruvo di Puglia torna il Talos Festival - Page 1430 Quattro giorni di danza e musica: a Ruvo di Puglia torna il Talos Festival
 |  | 

Quattro giorni di danza e musica: a Ruvo di Puglia torna il Talos Festival

I musicisti Peppe Servillo, Xavier Girotto, Natalio Mangalavite, Paolo Angeli, Antonello Salis, Simone Zanchini, le coreografe Sanna Myllylahti e Stephanie Kajal, il coreografo Virgilio Sieni sono alcuni dei protagonisti, insieme a tanti danzatori e danzatrici anche non professionisti, di un’edizione “straordinaria” del Talos Festival che prenderà il via da giovedì 8 a domenica 11 ottobre nel centro di Ruvo di Puglia. Dopo questi primi quattro giorni fra danza e musica nelle piazze cittadine, il…

ESTOVEST FESTIVAL – La musica contemporanea a Torino e in Piemonte - Page 1430 ESTOVEST FESTIVAL - La musica contemporanea a Torino e in Piemonte
 |  |  | 

ESTOVEST FESTIVAL – La musica contemporanea a Torino e in Piemonte

Venerdì 2 ottobre prende avvio EstOvest Festival, l’appuntamento più importante dell’autunno per la musica classica contemporanea. La rassegna, giunta alla diciannovesima edizione e promossa dall’Associazione EstOvest Festival, propone dal 2 ottobre al 13 dicembre una programmazione ripensata in relazione all’emergenza sanitaria con la compenetrazione di eventi in presenza e on line nella quale verranno presentati due percorsi complementari: uno dove gli interpreti…

Stasera in TV: Le “Sinfonie di rinascita” di Rai5 (canale 23) – Un percorso nei luoghi della musica - Page 1430 C'è l'Italia che riparte dalla musica dal vivo al centro dello speciale "Sinfonie di rinascita", che Rai Cultura – dopo l’anteprima al recente Prix Italia – propone in prima tv giovedì 1 ottobre alle 21.15 su Rai5. Un percorso tra luoghi e atmosfere, curato da Roberto Giannarelli, alla ricerca di un incanto da ripristinare, dopo l'emergenza che così tanto ha gravato sullo spettacolo dal vivo. Un incanto che si materializza nell’apertura nottetempo del Teatro dal Verme di Milano, alle 00.01 del 15 giugno - per non perdere nemmeno un istante del ritrovato rapporto diretto col pubblico – e si diffonde nelle più grandi arene italiane, dal Circo Massimo di Roma allo Sferisterio di Macerata o a Piazza del Plebiscito a Napoli. Luoghi dove diventa di nuovo possibile raccogliere appassionati attorno a un palco. Tra i protagonisti di questa rinascita nel segno della musica ci sono Antonio Pappano, Beatrice Rana, Marco Angius, Nicola Piovani, Daniela Barcellona, Damiano Michieletto, Stefano Montanari e molti altri. Il viaggio attraverso l'estate italiana diventa, così, l'occasione per ragionare sulle direzioni in cui è bene lavorare per garantire un futuro alla musica e alle tante persone che di quest'arte hanno fatto un mestiere.
 | 

Stasera in TV: Le “Sinfonie di rinascita” di Rai5 (canale 23) – Un percorso nei luoghi della musica

C’è l’Italia che riparte dalla musica dal vivo al centro dello speciale “Sinfonie di rinascita”, che Rai Cultura – dopo l’anteprima al recente Prix Italia – propone in prima tv giovedì 1 ottobre alle 21.15 su Rai5. Un percorso tra luoghi e atmosfere, curato da Roberto Giannarelli, alla ricerca di un incanto da ripristinare, dopo…

Stasera in Tv: “Oltre la notte” su Rai Movie (canale 24) – Una pellicola pluripremiata firmata da Fatih Akin - Page 1430 Stasera in Tv: "Oltre la notte" su Rai Movie (canale 24) - Una pellicola pluripremiata firmata da Fatih Akin
 | 

Stasera in Tv: “Oltre la notte” su Rai Movie (canale 24) – Una pellicola pluripremiata firmata da Fatih Akin

“Oltre la notte”, diretto da Fatih Akin con protagonista Diane Kruger, è il film che Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone giovedì 1° ottobre alle 21.10. Premiata al Festival di Cannes, la pellicola ha vinto anche un premio ai Golden Globes e uno ai Critics Choice Awards. La vita di Katja cambia completamente…

Stasera in TV: Ad “a.C.d.C” le guerre di religione – Su Rai Storia (canale 54) la serie “Per la fede e per il trono” - Page 1430 Stasera in TV: Ad "a.C.d.C" le guerre di religione - Su Rai Storia (canale 54) la serie "Per la fede e per il trono"

Stasera in TV: Ad “a.C.d.C” le guerre di religione – Su Rai Storia (canale 54) la serie “Per la fede e per il trono”

Nel Sedicesimo secolo, con l’espandersi della Riforma protestante, i sovrani delle più potenti nazioni europee si scontrano nel nome di Dio. Complotti, tradimenti, gelosie e vendette travolgono le casate più influenti, in una spirale di odio e violenza che deflagra in una serie di guerre sanguinose, per la fede e, soprattutto, per il potere. Pagine…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Australia” – Da Newcastle a Brisbane - Page 1430 Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Australia" - Da Newcastle a Brisbane
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Australia” – Da Newcastle a Brisbane

Dalle miniere di carbone di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, a Brisbane: è l’itinerario al centro dell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda giovedì 1 ottobre alle 20.15 su Rai5. Michael Portillo, in quest’ultima tappa, attraversa il possente fiume Hawkesbury, aiuta un koala ferito e guida un treno a energia solare.