Stasera in TV: “Un passo dal cielo”, al via la quinta stagione con Daniele Liotti - Page 1692 Stasera in TV: "Un passo dal cielo", al via la quinta stagione con Daniele Liotti

Stasera in TV: “Un passo dal cielo”, al via la quinta stagione con Daniele Liotti

Nelle cornici paesaggistiche mozzafiato dell’Alta Pusteria e delle Dolomiti tornano protagoniste le avventure degli uomini    e    delle    donne   della Guardia Forestale che vegliano e proteggono queste maestose montagne e i loro abitanti. A San Candido tutto è in fermento: il comandante Neri, dopo aver risolto con difficoltà le ferite del passato, è pronto a rimettersi…

SalinaDocFest: domani Letizia Battaglia, Abraham Yehoshua e Marco Bellocchio protagonisti al Festival - Page 1692 SalinaDocFest: domani Letizia Battaglia, Abraham Yehoshua e Marco Bellocchio protagonisti al Festival
 | 

SalinaDocFest: domani Letizia Battaglia, Abraham Yehoshua e Marco Bellocchio protagonisti al Festival

Domani 13 settembre giornata ricchissima di ospiti e incontri per la XIII edizione del SalinaDocFest – Festival del Documentario Narrativo, fondato e diretto da Giovanna Taviani, che nasce nel segno delle «(R)ESISTENZE». Si entra nel vivo della nuova sezione “Cinema e Storia” nata in collaborazione con il CIDI Palermo (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti). La sezione – spiega Giovanna Taviani – vuole essere una riflessione collettiva sulla salvaguardia della memoria…

Stasera in TV: “Power Rangers,” in prima tv la versione cinematografica con Naomi Scott - Page 1692 Stasera in TV: "Power Rangers," in prima tv la versione cinematografica con Naomi Scott
 | 

Stasera in TV: “Power Rangers,” in prima tv la versione cinematografica con Naomi Scott

Reboot cinematografico della popolare serie tv americana ispirata ai Super Sentai giapponesi, in onda in prima visione tv stasera alle 21.20 su Rai2. Nell’era cenozoica i Power Rangers, un gruppo di combattenti, persegue la missione di proteggere il Cristallo Zeo, fonte della vita sulla Terra; il gruppo, guidato da Zordon, viene tradito da uno dei…

Nasce Il “Festival dello Scrittore Emergente” - Page 1692
 | 

Nasce Il “Festival dello Scrittore Emergente”

Nasce Il Primo Festival dello Scrittore Emergente dedicato esclusivamente a piccoli editori e scrittori esordienti. Si terrà a Modena il 29,30 Novembre e 1 Dicembre presso Modena Fiere in occasione del ‘Curiosa’, manifestazione che l’anno scorso ha registrato 38 mila ingressi. L’idea è nata da Eleonora Marsella, giornalista culturale, Book-Blogger da anni, diventata ormai un…

Stasera in TV: Un thriller appassionante con Mel Gibson - Page 1692 Stasera in TV: Un thriller appassionante con Mel Gibson
 | 

Stasera in TV: Un thriller appassionante con Mel Gibson

Stasera alle 21.20 Rai3 trasmette il film di Martin Campbell “Fuori controllo” con Mel Gibson e Bojana Novakovoch. Thomas Craven è un detective della polizia di Boston già veterano dell’esercito, vedovo e padre di una ragazza di ventiquattro anni, Emma. Un giorno, a seguito di una pausa lavorativa presa presso l’azienda dove lavora come stagista,…

Torna “Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie” con la XIX edizione - Page 1692
 | 

Torna “Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie” con la XIX edizione

Torna dal 13 al 22 settembre l’appuntamento con Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, giunto alla sua diciannovesima edizione, ideato e organizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, per indagare la contemporaneità e le sue criticità attraverso diversi sguardi e linguaggi, verbali e non verbali. Quest’edizione si cala nella cultura euromediterranea per il…

Stasera in TV: in prima visione l’opera “Ecuba” di Manfroce - Page 1692 Stasera in TV: in prima visione l'opera "Ecuba" di Manfroce
 |  | 

Stasera in TV: in prima visione l’opera “Ecuba” di Manfroce

La riscoperta più attesa della 45ª edizione del Festival della Valle d’Itria, la rara “Ecuba” di Nicola Antonio Manfroce, arriva in prima visione tv stasera alle 21.15 su Rai5, ripresa da Rai Cultura. Lo spettacolo, andato in scena nell’Atrio di Palazzo Ducale a Martina Franca, vede protagonista nella parte di Ecuba, figura eponima anche della…

“Short Theatre 2019”, il programma di oggi - Page 1692 "Short Theatre 2019", il programma di oggi
 | 

“Short Theatre 2019”, il programma di oggi

Psichedelia, sogno e nomadismo sono le tre parole chiave attraverso le quali si articola la programmazione della settima giornata di  Short Theatre 2019 – Visione d’insieme. Oggi 12 settembre si parte alle 19 alla Pelanda con Chroma Keys della compagnia Motus, serratissima performance di 25 minuti in cui il virtuosismo di Silvia Calderoni tocca uno dei suoi apici: la performer interagisce con un green…

Tornano le visite gratuite a giardini e orti di Firenze e Fiesole - Page 1692 Tornano le visite gratuite a giardini e orti di Firenze e Fiesole
 |  | 

Tornano le visite gratuite a giardini e orti di Firenze e Fiesole

Tornano a settembre gli appuntamenti con il ciclo di visite gratuite in giardini e orti di Firenze e Fiesole che Amir | accoglienza musei inclusione relazione (www.amirproject.com) propone fino al 31 ottobre, con un progetto dal titolo Come semi in viaggio. Storie di migrazioni di piante e persone, che si inserisce nell’Estate Fiorentina. Il primo è venerdì 13 settembre,…

Stasera in TV: Art of Francia, la storia attraverso l’arte - Page 1692 Stasera in TV: Art of Francia, la storia attraverso l'arte
 | 

Stasera in TV: Art of Francia, la storia attraverso l’arte

Un viaggio tra le opere d’arte francesi attraverso i secoli per ripercorrere la storia e il carattere di una intera Nazione. La serie “Art of… Francia”, in onda da stasera alle 19.25 su Rai5, rilegge la storia francese nelle sue sculture, nella sua pittura e nei suoi palazzi. Storia e arte in Francia sono sempre…

Stasera in TV: Un palco per Due con Red Canzian e Roy Paci - Page 1692 Stasera in TV: Un palco per Due con Red Canzian e Roy Paci
 | 

Stasera in TV: Un palco per Due con Red Canzian e Roy Paci

Stasera, alle  23.15 su Rai2, va in onda la seconda puntata di Un palco per Due, il nuovo programma di Rai2 dedicato alla musica leggera italiana. Un “concerto al buio” e due personaggi molto diversi tra loro sono gli ingredienti principali dello show, in cui i protagonisti si raccontano e affrontano insieme una sfida, riducendo così…

Recensione “Apollo 11”, dopo 50 anni la Luna rimane sempre una conquista affascinante - Page 1692 Recensione "Apollo 11", dopo 50 anni la Luna rimane sempre una conquista affascinante

Recensione “Apollo 11”, dopo 50 anni la Luna rimane sempre una conquista affascinante

Nei cinema solo il 9-10-11 settembre È incredibile come la conquista della Luna possa ancora riservare delle sorprese, eppure è proprio così. Quando 50 anni fa, nel 1969, la missione Apollo 11 si avviò verso lo spazio, vennero infatti girate centinaia di ore di immagini in formato 70 mm: pellicole straordinarie riscoperte solo recentemente da un archivista del…

Stasera in TV: L’11 settembre di Paul McCartney, in prima visione - Page 1692 Stasera in TV: L'11 settembre di Paul McCartney, in prima visione
 | 

Stasera in TV: L’11 settembre di Paul McCartney, in prima visione

New York City, 11 Settembre 2001, 8.43 del mattino. Il volo di linea su cui viaggia Paul McCartney sta per decollare dall’aeroporto di JFK quando il primo degli aerei dirottati dai terroristi di Al Qaeda colpisce una delle Torri gemelle. E poi, un secondo aereo si schianta sull’altra Torre. Sono molte le celebrità a fuggire…

Stasera in TV: The Rolling Stones Just For The Record - Page 1692 Stasera in TV: The Rolling Stones Just For The Record
 | 

Stasera in TV: The Rolling Stones Just For The Record

Gli anni ’80 mettono a dura prova i Rolling Stones, che sembrano essere sull’orlo dell’implosione. Nel turbinio di screzi personali e progetti da solisti, i giorni delle pietre rotolanti sembrano contati. Proprio i motivi che li hanno allontanati, però, li costringeranno a reinventarsi. Lo racconta il terzo episodio della serie “The Rolling Stones – Just…

Stasera in TV: Incroci di vite in un film con Paola Cortellesi e Alessandro Gassmann - Page 1692 Stasera in TV: Incroci di vite in un film con Paola Cortellesi e Alessandro Gassmann
 | 

Stasera in TV: Incroci di vite in un film con Paola Cortellesi e Alessandro Gassmann

In un paese della Tuscia, Anguillara, la gentile Luciana lavora in una fabbrica tessile, è sposata con Stefano, provetto meccanico disoccupato perché non vuole lavorare come dipendente presso altri e dunque si limita a fare piccoli scambi commerciali strampalati per arrotondare. Luciana è una donna serena, vive una vita semplice ma piena, ha una storia…

Al via il bando per la partecipazione al “Mobile Film Festival”, cortometraggi di 1 minuto realizzati con lo smartphone - Page 1692 Al via il bando per la partecipazione al "Mobile Film Festival", cortometraggi di 1 minuto realizzati con lo smartphone
 | 

Al via il bando per la partecipazione al “Mobile Film Festival”, cortometraggi di 1 minuto realizzati con lo smartphone

Per la 15esima edizione, il Mobile​ Film Festival è fiero di annunciare la sua partnership con YouTube​ Creators for Change et UN Climate Change​, in un contesto di urgenza climatica assoluta, confermata dai numerosi rapporti pubblicati ogni anno dal GICC e dalle conferenze internazionali. La​ prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la COP…

Stasera in TV: Al via la nuova stagione di “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli - Page 1692 Stasera in TV: Al via la nuova stagione di "Chi l'ha visto?" con Federica Sciarelli

Stasera in TV: Al via la nuova stagione di “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli

Ogni mercoledì a partire da stasera alle 21.20, riparte lo storico programma di servizio di Rai3 che accompagnerà il pubblico con i consueti appuntamenti settimanali. Federica Sciarelli darà spazio alle emergenze, scomparsi e aggiornamenti. Tornano le grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga, anziani soli, maltrattamenti alle donne, femminicidi e le campagne sociali come  le…

Arriva “Milano Off Fringe Festival”, terza edizione del Festival del Teatro Off e delle arti performative - Page 1692 Arriva “Milano Off Fringe Festival”, terza edizione del Festival del Teatro Off e delle arti performative
 | 

Arriva “Milano Off Fringe Festival”, terza edizione del Festival del Teatro Off e delle arti performative

Con una speciale dedica ai 50 anni dall’allunaggio, è stata presentata questa mattina a Palazzo Marino dalla vicesindaco Anna Scavuzzo, dall’ideatore e Direttore generale Renato Lombardo e dalla Direttrice artistica Francesca Vitale la terza edizione del “Milano Off Fringe Festival”. Il progetto artistico territoriale diffuso organizzato dall’Associazione Culturale Milano Off, confermando la prestigiosa collaborazione con Avignon Le Off ed entrando…

Eros Ramazzotti, tre serate evento all’Arena di Verona e poi la terza leg europea del tour dei record - Page 1692 Eros Ramazzotti, tre serate evento all'Arena di Verona e poi la terza leg europea del tour dei record
 | 

Eros Ramazzotti, tre serate evento all’Arena di Verona e poi la terza leg europea del tour dei record

Prosegue con straordinari record di presenze il VITA CE N’È WORLD TOUR di Eros Ramazzotti, che lo vedrà esibirsi sul palco di una delle location più suggestive al mondo, l’Arena di Verona, per tre eventi imperdibili l’11, il 12 e il 14 settembre (sold out). Tre appuntamenti unici, prima di ripartire per la terza leg europea del tour, che farà tappa anche…

Stasera in TV: Ricordando l’11 settembre, in prima visione - Page 1692 Stasera in TV: Ricordando l'11 settembre, in prima visione

Stasera in TV: Ricordando l’11 settembre, in prima visione

L’11 settembre 2001 il mondo ha assistito inerme all’orrore: alcuni terroristi di Al Qaeda hanno dirottato aerei passeggeri contro gli edifici simbolo di New York City, le Torri Gemelle, provocandone la distruzione e uccidendo più di 2.700 persone. Attraverso la rivisitazione degli eventi in “Remembering 9/11”, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su…

Lo storytelling firmato Note di Settembre è con i Matia Bazar, insieme a Franz Campi - Page 1692 Lo storytelling firmato Note di Settembre è con i Matia Bazar, insieme a Franz Campi
 | 

Lo storytelling firmato Note di Settembre è con i Matia Bazar, insieme a Franz Campi

Venerdì 13/9 (inizio ore 21.30) a Note di Settembre – prestigiosa rassegna concertistica organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Comacchio in collaborazione con Produzione Culturale e Made Eventi – torna l’apprezzata formula dello storytelling con i Matia Bazar nella loro rinnovata formazione che vede Fabio Perversi alle tastiere, Luna Dragonieri alla…

Tutto pronto per il terzo giro e-Bike a Capalbio per promuovere la mobilità sostenibile - Page 1692 Tutto pronto per il terzo giro e-Bike a Capalbio per promuovere la mobilità sostenibile
 | 

Tutto pronto per il terzo giro e-Bike a Capalbio per promuovere la mobilità sostenibile

Anche quest’anno il Giro e-Bikers torna a Capalbio e lo fa in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.  La manifestazione si terrà il 15 settembre p.v. A partire dalle ore 9:00 gli iscritti sono attesi presso il Villaggio M.I.S.T.A allestito nell’area adiacente stazione ferroviaria. Ad accogliere i partecipanti ci sarà il Sindaco di Capalbio, Settimio Bianciardi, che sarà anche ai nastri di…

“Vertigine”, Torinodanza presenta la danza nata in montagna - Page 1692 "Vertigine", Torinodanza presenta la danza nata in montagna
 | 

“Vertigine”, Torinodanza presenta la danza nata in montagna

Il percorso artistico italo-francese che a luglio ha portato danza e performance in Val di Susa e Val Germanasca, arriva con Torinodanza al Museo della Montagna, alla Lavanderia a Vapore e alle Fonderie Limone. Torinodanza ha aperto una strada nelle montagne fra Italia e Francia. Con la danza e la performance negli ultimi due anni…

Stasera in TV: la commedia con Alessandro Siani, Diego Abatantuono e Carla Signoris - Page 1692 Stasera in TV: la commedia con Alessandro Siani, Diego Abatantuono e Carla Signoris
 | 

Stasera in TV: la commedia con Alessandro Siani, Diego Abatantuono e Carla Signoris

Risate a crepapelle stasera alle 21.25 su Rai1 per il film “Mister Felicità” interpretato da Alessandro Siani, Diego Abatatuono, Carla Signoris, per la regia dello stesso Alessandro Siani. Un giovane napoletano vive in Svizzera a casa della sorella impiegata come donna delle pulizie presso un rinomato mental coach, specializzato nel guarire le persone attraverso il pensiero positivo…

Stasera in TV: Quando animali e statue prendono vita - Page 1692 Stasera in TV: Quando animali e statue prendono vita
 | 

Stasera in TV: Quando animali e statue prendono vita

L’inguaribile sognatore Larry Daley (Ben Stiller) ha trascorso anni, sperperando energie e denaro, per inseguire idee stravaganti e progetti senza futuro. Nella commedia “Una notte al museo”, in onda stasera alle 21.20 su Rai2, Larry per riguadagnarsi la stima del figlio Nick decide di accettare un lavoro di custode al Museo di Storia Naturale di…

“Il senso del ridicolo”, arriva il Festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira - Page 1692 "Il senso del ridicolo", arriva il Festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira
 | 

“Il senso del ridicolo”, arriva il Festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira

Dal 27 al 29 settembre si terrà a Livorno la quarta edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira. Il festival, diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, è gestito e organizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e…

Stasera in TV: Un padre fuori dal comune - Page 1692 Stasera in TV: Un padre fuori dal comune
 | 

Stasera in TV: Un padre fuori dal comune

La Boston di fine anni Settanta è lo scenario del film “Teneramente folle”, diretto da Maya Forbes, con Mark Ruffalo e Zoe Saldana, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 senza interruzione pubblicitaria e in lingua originale. Cameron Stuart soffre di disturbo bipolare e ha difficoltà a costruire intorno a sé una vita “normale”, passa…

INDA al Teatro Romano di Verona con Elena di Euripide con Laura Marinoni e la regia di Davide Livermore - Page 1692 INDA al Teatro Romano di Verona con Elena di Euripide con Laura Marinoni e la regia di Davide Livermore
 |  | 

INDA al Teatro Romano di Verona con Elena di Euripide con Laura Marinoni e la regia di Davide Livermore

Dopo la positiva esperienza delle due precedenti edizioni (con Sette contro Tebe, regia di Marco Baliani e Eracle, regia di Emma Dante), ritorna anche quest’anno la collaborazione tra l’Istituto Italiano del Dramma Antico e l’Estate Teatrale Veronese. Sul palco del Teatro Romano di Verona, andrà in scena – il 13 e 14 settembre 2019 –…

Stasera in TV: il Medioevo delle cattedrali - Page 1692 Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, dopo le invasioni barbariche, dopo secoli di carestie, epidemie e povertà, inizia un processo che porterà ad un nuovo sviluppo economico, culturale e demografico. Un processo che ha preso il nome di “rinascita dell'anno mille”. Questa rinascita, che investe l'Europa e l'Italia, prende forma nella costruzione di cattedrali che per ricchezza e bellezza non hanno precedenti: e le cattedrali sono al centro del nuovo appuntamento con il programma di Rai Cultura, scritto da Stefano Di Gioacchino e diretto da Marzia Marzolla, “Italia: viaggio nella bellezza”, in onda lunedì 9 settembre alle 22.10 su Rai Storia. Ad Aquileia, dopo la distruzione della città romana, è il vescovo Popone a riportare la città agli antichi splendori con la costruzione della nuova basilica. A Pisa, la giovane repubblica marinara impegna le sue ricchezze per edificare la cattedrale, e successivamente gli altri monumenti della piazza, proprio per mostrare al mondo la grandezza della città. A Modena i cittadini guidano in prima persona lo sviluppo della città, e costruiscono una cattedrale in cui scultura e architettura si fondono come mai prima. A Monreale è invece Guglielmo II, l'ultimo re normanno di Sicilia, a edificare un duomo che racchiude in sé il meglio dell'arte occidentale, araba e bizantina. Quattro capolavori dell'arte religiosa, quattro siti patrimonio mondiale dell'Unesco, quattro simboli della rinascita dell'anno mille spiegati dagli storici dell’arte medioevale Maria Andaloro, Ruggero Longo, Marco Collareta; da Chiara Frugoni, storica del medioevo; e da Elena Silvestri, architetto.
 | 

Stasera in TV: il Medioevo delle cattedrali

Dopo la caduta dell’Impero romano d’Occidente, dopo le invasioni barbariche, dopo secoli di carestie, epidemie e povertà, inizia un processo che porterà ad un nuovo sviluppo economico, culturale e demografico. Un processo che ha preso il nome di “rinascita dell’anno mille”. Questa rinascita, che investe l’Europa e l’Italia, prende forma nella costruzione di cattedrali che…