Pascal Rophé e Mario Brunello per Rai Nuovamusica - Page 33 L'Escolanía del Escorial incanta Roma: un debutto storico
 | 

Pascal Rophé e Mario Brunello per Rai Nuovamusica

Con musiche di Antonioni, Kancheli e un omaggio a Eötvös Riparte Rai NuovaMusica, la rassegna dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dedicata alla musica contemporanea, distribuita nel corso della Stagione 2024/2025 con tre concerti sinfonici all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Il primo appuntamento è per giovedì 6 marzo alle 20.30 anche in diretta su Radio…

Stasera in tv Omaggio a Michelangelo Buonarroti - Page 33
 |  | 

Stasera in tv Omaggio a Michelangelo Buonarroti

A 550 anni dalla nascita dell’”artista universale” Il 6 marzo 1475 nasceva Michelangelo Buonarroti. In occasione dei cinquecentocinquanta anni dalla nascita dell’”artista universale”, Rai Cultura propone giovedì 6 marzo un triplo appuntamento su Rai Storia. Si inizia alle 20.00 con “Iconologie quotidiane” e con lo storico dell’arte Rodolfo Papa che illumina i lati della volta della…

Oggi in tv Rai Cultura ricorda Bruno Pizzul - Page 33
 | 

Oggi in tv Rai Cultura ricorda Bruno Pizzul

I suoi racconti in “Udine, romanzo alieno” Bruno Pizzul era nato a Udine, ma si era poi trasferito a Cormons. Qui nell’estate 2024 lo aveva incontrato Giuseppe Sansonna, l’autore del documentario “Udine, romanzo alieno” che Rai Cultura ripropone giovedì 6 marzo alle 19.30 su Rai 5 – dopo una prima messa in onda oggi, mercoledì 5…

“Successo. Storie e voci dal Novecento” e le Riforme - Page 33
 | 

“Successo. Storie e voci dal Novecento” e le Riforme

E un omaggio a Marguerite Yourcenar A quasi 50 anni dalla legge approvata nel 1975 in Italia della maggiore età a 18 anni, Umberto Broccoli giovedì 6 marzo alle 18.05 su Rai Radio 1, ricorda a “Successo. Storie e voci dal Novecento” quella stagione politica delle Riforme. Il 6 marzo 1975, il Parlamento italiano approva…

Oggi in tv Atletica, tempo di Europei indoor - Page 33
 | 

Oggi in tv Atletica, tempo di Europei indoor

Da giovedì a domenica la rassegna continentale, in Olanda Quattro giorni di gare, tredici eventi maschili e altrettanti femminili, più un titolo misto da assegnare, quello della staffetta 4×400: è la sintesi dell’edizione 2025 – la 38esima della storia – dei Campionati Europei indoor di atletica leggera, di scena da giovedì 6 a domenica 10…

Oggi in tv arriva l’Omaggio a Carlo Mazzarella - Page 33
 | 

Oggi in tv arriva l’Omaggio a Carlo Mazzarella

Il ricordo di Rai Cultura nell’anniversario della scomparsa Per l’anniversario della scomparsa di Carlo Mazzarella, il 7 marzo 1993, Rai Cultura ripropone giovedì 6 e venerdì 7 marzo alle 17.00 su Rai Storia “Servizio Speciale. Inghilterra a due voci”, il suo documentario in due puntate sulla società inglese degli anni Sessanta, sulla condizione e le…

Stasera in tv “MovieMag” una riflessione sui Premi Oscar - Page 33
 |  | 

Stasera in tv “MovieMag” una riflessione sui Premi Oscar

E le nuove uscite cinematografiche Mercoledì 5 marzo alle 23.05,”MovieMag“, il magazine di Rai Cultura condotto da Melissa Greta su RaiMovie (canale 24 del digitale terrestre)  riflette con Federico Pontiggia, sulla recente notte degli Oscar, sulle nuove uscite in sala: “Mickey 17”, il film fantascientifico di Bong John Ho con Mark Ruffalo e Robert Pattinson…

Stasera in tv appuntamento con “David Bowie: Finding Fame” - Page 33
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “David Bowie: Finding Fame”

Nascita di una star Cinque anni degli inizi della carriera di Bowie, dalla fine degli anni Sessanta fino alla “morte” di Ziggy Stardust annunciata sul palco nel 1973: li racconta Il documentario “David Bowie: Finding Fame. Nascita di una star“, in onda mercoledì 5 marzo alle 23.00 su Rai 5. Attraverso le testimonianze dello stesso Bowie,…

Stasera in tv “The Fabelmans” di Steven Spielberg - Page 33
 | 

Stasera in tv “The Fabelmans” di Steven Spielberg

 L’ultimo capolavoro del regista in prima visione tv Steven Spielberg in prima visione tv con il suo film più recente e personale: mercoledì 5 marzo, in prima serata, su Rai 1 va in onda “The Fabelmans“. La storia è ambientata nel New Jersey: è  il 1962 e al piccolo Sammy viene regalata una cinepresa 8mm…

L’omicidio Paganelli e il caso Resinovich. “Chi l’ha visto?” - Page 33
 | 

L’omicidio Paganelli e il caso Resinovich. “Chi l’ha visto?”

Nuove prove e nuove testimonianza anche sulla scomparsa di Mara Favro C’è un’indagata per l’omicidio di Pierina Paganelli: è Manuela Bianchi, per favoreggiamento. Cosa ha fatto quando è scesa in garage? “Non ricordo”, risponde agli inquirenti. Documenti inediti nella puntata di “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli, in onda mercoledì 5 marzo alle 21.20 su Rai…

Le nuove indagini di “Alert: Missing Persons Unit” - Page 33
 | 

Le nuove indagini di “Alert: Missing Persons Unit”

Un appuntamento imperdibile Tornano gli agenti della MPU, l’unità del Dipartimento di Polizia di Philadelphia specializzata nella ricerca delle persone scomparse, nelle nuove puntate della seconda stagione di “Alert: Missing Persons Unit” in onda mercoledì 5 marzo alle 21.20 su Rai 4. Nel quinto episodio, intitolato “Ms. Patty”, la MPU indaga sul rapimento di una…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night - Page 33
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

Sulle orme del Leone di Venezia La storia del leone che svetta su una colonna di Piazza San Marco è rimasta a lungo avvolta dal mistero. Questa colossale scultura in bronzo è una delle icone di Venezia e del suo patrono, ma non si hanno testimonianze scritte sulla sua costruzione o sul suo posizionamento sulla…

Stasera in tv arriva “Fuori controllo” con Mel Gibson - Page 33
 | 

Stasera in tv arriva “Fuori controllo” con Mel Gibson

Appuntamento da non perdere Un detective coraggioso di fronte a un complotto gigantesco, che travalica le sue consuete indagini, nel film “Fuori controllo” proposto da Rai Movie alle 21.15 giovedì 7 dicembre. Il poliziotto Thomas Craven ha appena riabbracciato la figlia, che è tornata a fargli visita a Boston dopo un po’ di tempo: ma…

Stasera in tv appuntamento con Mai più trasmessi - Page 33
 | 

Stasera in tv appuntamento con Mai più trasmessi 

“1973: Serata con Carla Fracci” Un numero unico di Antonello Falqui registrato a colori al tempo del bianco e nero, premiato con la Rosa di Bronzo a Montreaux, e mai più proposto integralmente dal maggio 1973, ma solo a frammenti in varie Techetè. Lo ripropone “Mai più trasmessi”, la nuova trasmissione Rai Cultura con il commento…

Stasera in tv arriva Dorothea Lange. Catturare la luce - Page 33
 |  | 

Stasera in tv arriva Dorothea Lange. Catturare la luce

La fotografa della giustizia sociale La sua celebre fotografia “The Migrant Mother” è una delle immagini più riconosciute e impressionanti al mondo, un ritratto commovente nello sguardo tormentato di una madre rivolto verso un futuro incerto, divenuto emblema della Grande Depressione. Eppure, in pochi conoscono la storia, le difficoltà e l’ampio corpus di opere della…

Oggi in tv arriva l’omaggio di Rai Cultura a Eleonora Giorgi - Page 33
 |  | 

Oggi in tv arriva l’omaggio di Rai Cultura a Eleonora Giorgi

“Le vie del successo” In ricordo dell’attrice e regista Eleonora Giorgi, da poco scomparsa, Rai Storia cambia la sua programmazione proponendo la trasmissione del 1982 “Le vie del successo”, curata da Anna Cammarano  e Simona Gusberti, in onda mercoledì 5 marzo alle 18.50 e in replica sabato 8 marzo alle 16.30. La giornalista Lietta Tornabuoni…

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Tg2 in Tv” - Page 33
 | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Tg2 in Tv”

Ospiti Andrea Delogu e Simone di Pasquale Andrea Delogu e il ballerino Simone di Pasquale protagonisti della puntata di “Tg2 in Tv” in onda mercoledì 5 marzo alle 18.30 su Rai 2. Al centro della puntata il programma ‘La porta magica’, in onda tutti i pomeriggi alle 17 su Rai 2, realizzato dalla direzione intrattenimento…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento” - Page 33
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Tre grandi protagonisti del secolo scorso, uniti dallo stesso giorno di nascita Uno speciale dedicato a tre grandi protagonisti italiani del Novecento, in occasione della ricorrenza della loro nascita. Nella puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento” in onda mercoledì 5 marzo alle 18.05 su Rai Radio 1 Umberto Broccoli ricorda lo scrittore, intellettuale…

A “Basta la salute” la sanità Usa targata Trump - Page 33
 | 

A “Basta la salute” la sanità Usa targata Trump

Tra i temi anche invecchiamento e cibi ultraprocessati Mercoledì 5 marzo alle 16.40 e 21.40 su RaiNews24 torna “Basta la Salute“, settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico. In questo numero si parlerà dell’allarme degli scienziati di tutto il mondo, a cui ha dato voce la rivista Nature, sulle scelte dell’amministrazione Trump riguardo alla…

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Geo” - Page 33
 | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Geo”

La dieta mediterranea biologica È Laura Di Renzo, professoressa Ordinaria di Nutrizione Clinica dell’Università di Tor Vergata, l’ospite di “Geo“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da RaiCultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda mercoledì 5 marzo alle 16.05 su Rai 3. Con lei si parlerà…

I Coma_Cose e Tony Effe a “Stasera c’è Cattelan” - Page 33
 | 

I Coma_Cose e Tony Effe a “Stasera c’è Cattelan”

Ospiti anche Deva Cassel e Benedetta Porcaroli Dopo il successo delle prime due serate, torna l’appuntamento di “Stasera c’è Cattelan…su Rai2”, il “late night show” condotto da Alessandro Cattelan, in onda martedì 4 marzo, in seconda serata su Rai 2. In studio, con il conduttore,  i Coma_Cose e Tony Effe, reduci dall’ultima edizione del Festival di…

Stasera in tv arriva The Great Songwriters - Page 33
 |  | 

Stasera in tv arriva The Great Songwriters 

Johnny Marr Come nasce un grande classico della musica? Nascono prima le parole, la melodia o l’intenzione? Quattro cantautori leggendari raccontano i meccanismi creativi dietro la composizione di brani diventati “classici” della storia della musica. “The Great Songwriters”, in onda martedì 4 marzo alle 23.20 su Rai 5, è dedicata a Johnny Marr, uno dei…

“A casa di Maria Latella”, il cinema e i suoi protagonisti - Page 33
 | 

“A casa di Maria Latella”, il cinema e i suoi protagonisti

Ospiti, Elena Sofia Ricci, Claudia Gerini, Paolo Mereghetti e Ferzan Ozpetek L’emozione del grande cinema continua a brillare in “A casa di Maria Latella” subito dopo la notte degli Oscar. L’house talk di Rai 3, condotto dalla giornalista, andrà in onda a partire da martedì 4 marzo, alle 23.15 e in replica ogni lunedì alle…

Stasera in tv “Wonderland” ricorda Gianfranco Manfredi - Page 33
 |  | 

Stasera in tv “Wonderland” ricorda Gianfranco Manfredi

L’artista poliedrico da poco scomparso L’omaggio a Gianfranco Manfredi, artista poliedrico scomparso lo scorso 24 gennaio, è al centro di “Wonderland“, il magazine di Rai Cultura in onda martedì 4 marzo alle 23.15 su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre). Negli ultimi trent’anni, Gianfranco Manfredi ha spesso associato il suo nome al mondo del…

La programmazione speciale Tv per l’8 marzo - Page 33
 | 

La programmazione speciale Tv per l’8 marzo

Otto marzo e dintorni Per festeggiare la Giornata internazionale della donna, la Direzione Cinema e serie Tv della Rai, ha scelto una programmazione dedicata alla ricorrenza, con tematiche che toccano sia il piano sociale sia quello poetico, con film al femminile. Si comincia martedì 4 marzo, alle 23.05 su Rai 5, con il cortometraggio “Come…

Stasera in tv “1939 – 1945: la Seconda guerra mondiale” - Page 33 Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale". La Repubblica Sociale Italiana
 | 

Stasera in tv “1939 – 1945: la Seconda guerra mondiale”

Anche l’Italia in Russia Giugno 1941, Mussolini decide di inviare in Russia il C.S.I.R, Corpo di spedizione italiano in Russia. Circa 60.000 uomini agli ordini del Generale Messe, schierati in Ucraina lungo la linea del fronte attestata sul fiume Dnepr. Nel 1942 Mussolini invia altre truppe sul fronte orientale creando l’A.R.M.I.R, l’Armata Italiana in Russia….

Stasera in tv appuntamento con “Miss Fallaci” - Page 33
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Miss Fallaci”

“L’orchidea” e “Il compleanno” Negli episodi della serie “Miss Fallaci“, in onda martedì 4 marzo alle 21.30 su Rai 1, intitolati “L’orchidea” e “Il compleanno”, l’intervista a Ingrid Bergman è l’occasione per Oriana Fallaci di volare a Londra e rivedere Alfredo Pieroni. La relazione tra i due diventa sempre più intensa finché Oriana scopre di essere incinta e…

Stasera in tv il thriller d’autore “Il maestro giardiniere” - Page 33
 | 

Stasera in tv il thriller d’autore “Il maestro giardiniere”

Nel cast Joel Edgerton e Sigourney Weaver Martedì 4 marzo Rai 4, alle 21.20, si confronta con il thriller d’autore con il film di Paul Schrader “Il maestro giardiniere”. Al centro della storia, Narvel Roth, che si prende cura con passione e meticolosità del vasto giardino della tenuta Gracewood. Norma, la proprietaria della tenuta, ha…

“Stasera tutto è possibile”, si festeggia il Carnevale - Page 33
 | 

“Stasera tutto è possibile”, si festeggia il Carnevale

Tema della puntata “Ogni scherzo vale” Nella serata di Martedì Grasso, grande festa di Carnevale nell’appuntamento con “Stasera tutto è possibile”, il comedy show realizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, condotto da Stefano De Martino e in onda martedì 4 marzo alle 21.20 su Rai 2. Gli ospiti saranno…

Stasera in tv appuntamento con “Le Ragazze” - Page 33 Stasera in TV: Ultimo appuntamento con "Le Ragazze". Le storie di Leonetta Marcotulli, Simonetta Matone, Grazia Di Michele, Tiziana Ferrario, Carmelina Rotundo e Mariana Dos Santos
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Le Ragazze”

Storie di donne famose e sconosciute raccontate da Francesca Fialdini “Le Ragazze“, il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini, torna con nuove storie martedì 4 marzo alle 21.20, in prima serata su Rai 3. Donne di generazioni diverse racconteranno come di consueto, la loro vita: hanno avuto vent’anni negli anni ‘40, ‘50, ‘60,…