Rai1 – MICHELE PLACIDO in ‘Arnoldo Mondadori – i libri per cambiare il mondo’ con Flavio Parenti, Brenno Placido, Valeria Cavalli

Oggi vi consigliamo Il muro di gomma, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.10. Nel 1980 nel pressi di Ustica, un aereo civile, il DC 9 della “Itavia” con ottantuno passeggeri a bordo, esplode in volo e precipita in mare a tremila metri di profondità. Dalla direzione del “Corriere della Sera”, l’inchiesta…
Venerdì 27 settembre inaugura a Livorno la quarta edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, gestito e organizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana. È…
Tra gli ospiti noti e non, del nuovo appuntamento con “Le Parole”, il programma condotto da Massimo Gramellini, sabato 11 dicembre alle 20.20 su Rai3, ci saranno Myrta Merlino, autrice del libro Donne che sfidano la tempesta; il campione del Mundial ’82 Marco Tardelli; Sergio Rubini, regista del film I fratelli De Filippo; Piero Angela…
Dal 26 dicembre alla sera di Capodanno al Teatro di Rifredi (via Vittorio Emanuele II 303) torna un duo d’eccezione. Alessandro Riccio e Gaia Nanni, affiatata coppia d’assi della comicità toscana, saranno in scena con “La meccanica dell’amore”: trasformismi e colpi di scena si alterneranno in questo spettacolo cult del loro repertorio, una commedia irresistibile tra tecnologia e solitudine, poesia e meccanica (domenica ore 16.30, feriali…
Disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “Verso Oriente” (Prosincro), il nuovo singolo della cantautrice toscana CECILIA QUADRENNI. La voce delicata e armoniosa della cantautrice fa da ponte tra due mondi, unendo il pop elettronico ad atmosfere orientali. Nel singolo “Verso Oriente” la cantautrice racconta in chiave metaforica la fine di un rapporto, paragonandolo ad una…
“Non vi lasciamo senza musica” è lo slogan lanciato dal Teatro Massimo all’indomani dell’improvvisa chiusura di tutte le attività di spettacolo dal vivo, imposte dalle misure di contenimento dell’epidemia. Ed effettivamente la musica del Teatro Massimo non si è mai fermata, almeno sulla WebTv che da strumento accessorio di informazione è diventato un veicolo formidabile per…