Rai3 – CHE TEMPO CHE FA compie 20 anni e torna domenica 9 ottobre

La Commissione di Selezione per il film italiano da designare all’Oscars®️ istituita dall’ANICA su incarico dell’ “Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, ha votato Nostalgia di Mario Martone con Pierfrancesco Favino come il film che rappresenterà l’Italia agli Oscar 2023 nella selezione per la categoria “Miglior Film Internazionale”. Concorrerà per la shortlist che includerà i quindici migliori film internazionali selezionati dall’Academy e che sarà resa nota il 21 dicembre 2022….
La nuova puntata di “Linea Verde”, domenica 6 febbraio alle 12.20 su Rai1, andrà in onda subito dopo la conclusione del Festival di Sanremo con Beppe Convertini e Peppone contagiati dalla voglia di canticchiare i successi musicali italiani. I conduttori si muoveranno in un piacevole viaggio nel Lazio, attraversando l’affascinante Parco naturale regionale dei Monti…
Prosegue su Rai 4 il ciclo “Serial Killer”, dedicato ai film thriller che affrontano le storie di assassini seriali, ispirati a fatti reali oppure creati appositamente per l’intrattenimento cinematografico. Domenica 23 luglio alle 21.20 sarà trasmesso il thriller in costume “The Limehouse Golem – Mistero sul Tamigi” (2016).La trama: 1880, Londra, il quartiere di Limehouse…
Sarà Franco Arminio, poeta e “paesologo”, il prossimo ospite di “UNIPR On Air”, la rassegna d’interviste on line dell’Università di Parma dedicata per questo nuovo ciclo all’Agenda 2030 ONU e ai suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs). L’appuntamento è per oggi, giovedì 25 marzo, alle 17 sul canale YouTube Unipr. Franco Arminio sarà intervistato da Vincenza Pellegrino, docente di Politiche sociali e…
Puntata speciale di “Fuori Tg”, dedicata al susseguirsi di gravi fenomeni di dissesto idrogeologico che hanno segnato i primi due mesi di quest’anno: dal crollo al cimitero di Camogli, alle frane in vari punti della costiera amalfitana, alle voragini, come quella nel parcheggio dell’Ospedale del Mare a Napoli. Segnali continui della fragilità del Paese, ma…
Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna l’israeliano Asher Fisch, protagonista del primo concerto del palinsesto #apertinonostantetutto che sarà trasmesso in streaming gratuitamente sul canale YouTube del Teatro domenica 6 dicembre alle 17.30 e diffuso attraverso la piattaforma digitale dell’ANFOLS. L’appuntamento, registrato a porte chiuse con i musicisti disposti nella platea svuotata dalle poltrone, dà…