RAI3: Domani a CHE TEMPO CHE FA ospiti ROBERTA METSOLA, AMADEUS, Monsignor DELPINI, ALESSANDRO GASSMANN, PAOLO VERONESI, GUIDO RASI

Yoga e Cinema a pensarci bene hanno più di un elemento comune. Sono entrambi finalizzati a una visione. E si praticano da soli, o in una sala insieme ad altri, ma sostanzialmente si fruiscono in solitudine. Poi la questione del respiro. Il Prana. Un film che ci coinvolge modifica la nostra respirazione e il suo ritmo…
Nei maestosi giardini di Palazzo Schönbrunn a Vienna e sotto la direzione di Andris Nelsons, i Wiener Philharmoniker sono i protagonisti del “Summer Night Concert 2022”, che Rai Cultura propone giovedì 25 agosto alle 21.15 su Rai5. Nel programma celebri brani di Beethoven, Lysenko, Rossini, Dvorak and Johann Strauss Jr. Protagonista anche il violoncellista francese…
Venerdì 14 agosto, alle 21.25 su Rai1, uno degli show più amati torna in una versione estiva che, in 8 puntate, racchiude il meglio delle 8 edizioni durante le quali Carlo Conti ha portato sul piccolo schermo la storia dello spettacolo italiano. In “I Migliori dei Migliori Anni” vedremo, quindi, i momenti più suggestivi ed…
Omicidio di Bolzano: Benno ha confessato. A “Chi l’ha visto?”, in onda domani, mercoledì 10 marzo, alle 21.20 su Rai3 e condotto come sempre da Federica Sciarelli, tutte le novità con servizi e collegamenti. Inoltre la morte di Lucia Raso, caduta inspiegabilmente dalla finestra della casa del suo fidanzato: continua con nuove testimonianze lo scontro…
Un viaggio artistico tra i marmi di Pietrasanta; un incontro con la superstar dell’arte Ryan Gander; e una missione a Città del Messico, alla scoperta della millenaria arte locale. Luoghi e storie raccontati da “The Art Show”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5.Charming Baker è a Pietrasanta, in Italia, dove impareggiabili artigiani del marmo…
Stonehenge, il cerchio perduto Utilizzando una tecnologia all’avanguardia, un team di ricercatori avrebbe trovato l’ubicazione originale di Stonehenge, risolvendo una delle sfide più difficili affrontate dagli archeologi: ritrovare la posizione di un monumento perduto, a lungo smantellato e nascosto dalla storia. Una scoperta al centro dell’appuntamento con Giorgio Zanchini e il suo “5000 anni e…