Rai3 – Emanuela Fanelli racconta stasera Franca Valeri nel terzo episodio di ‘Illuminate’

Rai Cultura festeggia gli 85 anni di Renzo Arbore con un doppio appuntamento, in onda venerdì 24 giugno su Rai Storia. Alle 17.00 viene riproposto il programma “Telepatria International ovvero niente paura…siamo italiani”, andato in onda nel 1981 e firmato da Renzo Arbore, Luciano De Crescenzo e Ugo Porcelli. Alle 23.00, inoltre, “L’altra domenica essential”,…
A Busseto (PR), luogo di nascita di Giuseppe Verdi, risuonano le atmosfere musicali verdiane per celebrare il 120° anniversario della morte del Maestro, che ricorre il 27 gennaio 2021. La città dell’Emilia – www.visitemilia.com – in cui tutto narra della storia, della vita e della musica del compositore di opere liriche più rappresentate al mondo, gli renderà omaggio con un concerto nel…
È disponibile da ora su Youtube, sul canale VEVO dei Coma_Cose, il video de LA CANZONE DEI LUPI, secondo singolo estratto dal nuovo album NOSTRALGIA, pubblicato il 16 aprile per Asian Fake/Sony Music – Epic Records Italy. Manifesto di autenticità e libertà, ne LA CANZONE DEI LUPI c’è tutta la promessa di Fausto e California di rimanere sempre integri e coerenti, anche grazie alla reciproca presenza, e di non…
Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri più importanti d’Italia di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico uno spettacolo unico ed emozionante in una dimensione teatrale intima e coinvolgente. Un viaggio in musica tra le più belle canzoni del suo repertorio per l’occasione riarrangiate e rivisitate. In…
Terzo appuntamento con la “Premiata bottega di antiquariato musicale di Renzo Arbore” Renzo Arbore e Gegè Telesforo tornano con un nuovo e inedito appuntamento, in onda giovedì 18 gennaio su Rai 2 alle 23.45, con “Appresso alla musica: Premiata bottega di antiquariato musicale di Renzo Arbore“, il programma di Rai Cultura, scritto dallo stesso Arbore…
Tra arte e teatro Sperimentatore di materiali e forme, Mario Ceroli è una delle personalità più innovative dell’arte contemporanea italiana. Abruzzese di nascita, ma romano di adozione, si forma sotto la guida di Leoncilli, Fazzini e Colla all’Accademia di Belle Arti di Roma. Lo racconta il documentario “Mario Ceroli le forme della meraviglia” – scritto…