Rai3 – Quarta settimana di TUTTO SU MIA MADRE – Cinque nuove storie ordinarie e straordinarie di madri italiane

Nomadland, il nuovo lungometraggio Searchlight Pictures arriverà prossimamente nelle sale italiane, salvo disponibilità dei cinema, e dal 30 aprile su Star all’interno di Disney+ e sarà disponibile per tutti gli abbonati Disney+ senza costi aggiuntivi.Nomadland è interpretato dalla due volte vincitrice del premio Oscar Frances McDormand (Fargo; Tre manifesti a Ebbing, Missouri), dal candidato al premio Oscar David Strathairn (Good Night, and Good Luck), e dai…
La libreria montessoriana è un elemento essenziale dell’ambiente educativo montessoriano. È progettata per aiutare i bambini a sviluppare l’amore per la lettura e l’apprendimento in autonomia. Le caratteristiche principali di una libreria montessoriana sono: È posizionata a un’altezza accessibile ai bambini, in modo che possano raggiungere i libri in modo indipendente. I libri sono disposti…
Apple TV+ ha svelato oggi le prime immagini e la data d’uscita di “Platonic”, la nuova serie comedy interpretata e prodotta da Rose Byrne e Seth Rogen e co-creata, diretta e co-scritta da Nick Stoller e Francesca Delbanco. La serie, composta da dieci episodi della durata di mezz’ora ciascuno, farà il suo debutto il 24 maggio…
«Più i teatri sono attivi e vissuti, più questo fa bene al Teatro. Sono molto legata a questo concetto e ne ho fatto una parola d’ordine importante nel mio lavoro – così afferma Rosanna Purchia, Commissario straordinario del Teatro Regio – Dal mio arrivo, quasi undici mesi fa, ho incontrato moltissime persone, non solo quelle storicamente legate…
Due dei nomi più importanti sulla scena del jazz europeo – Danilo Rea e Michel Godard – uniti dall’amore per la musica di Giacomo Puccini. Questa è “La finestra di Puccini”, progetto ideato e curato da Toscana Produzione Musica che domenica 17 settembre alle 21.00 sarà sul palcoscenico della Limonaia di Villa Strozzi a Firenze (via Pisana 77) nell’ambito di Firenze…
È una scomparsa improvvisa quella di Mauro Forghieri, che addolora anche il mondo dell’editoria, oltre che quello automobilistico mondiale. Grazie a lui la Ferrari ha vinto ben 54 Gran Premi e 7 campionati mondiali. Mauro Forghieri è stato un ingegnere e progettista di auto di Formula 1. Laureato in Ingegneria meccanica all’Università di Bologna, cominciò…