Rai3 – Quinta settimana di TUTTO SU MIA MADRE – Cinque nuove storie ordinarie e straordinarie di madri italiane

Netflix annuncia che Tutto chiede salvezza, la serie in 7 episodi, liberamente tratta dall’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020, sarà disponibile su Netflix, in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo, dal 14 ottobre 2022. Sette episodi, uno per ciascuno dei sette giorni di TSO (Trattamento Sanitario…
Un docufilm sulla SLA con Drusilla Foer Un docufilm che racconta la vita di persone malate di SLA, prigioniere nel proprio corpo, dotate di un’eccezionale sensibilità e voglia di vivere e comunicare con il mondo: è “Con un battito di ciglia“, realizzato da Libero Produzioni in collaborazione con Rai Documentari, in onda martedì 18 giugno…
“Ulisse” e altre pagine In occasione del 50° anniversario della morte di Luigi Dallapiccola (3 febbraio 1904 – 19 febbraio 1975), compositore, concertista di pianoforte, scrittore e didatta, Rai Cultura propone “Ulisse”, suite dall’opera di Dallapiccola e Musica da concerto per viola e orchestra d’archi di Giorgio Federico Ghedini, in onda giovedì 20 febbraio alle…
Claretta Petacci, l’amante di Mussolini, vista attraverso gli occhi della sorella Miriam: la racconta Pasquale Squitieri nel film del 1984 “Claretta”, con Claudia Cardinale, Giuliano Gemma, Catherine Spaak, in onda sabato 19 marzo alle 21.10 su Rai Storia per “Cinema Italia”. Il punto di vista di Squitieri è quello di un giornalista che, volendo realizzare…
Antonio Calenda, dal 7 al 12 gennaio al Teatro Argentina, dirige “Falstaff e il suo servo”, di Nicola Fano e Antonio Calenda da William Shakespeare; protagonisti Franco Branciaroli, Massimo De Francovich e con Valentina Violo, Valentina D’Andrea, Alessio Esposito, Matteo Baronchelli. Falstaff, uomo di disperata vitalità, è uno dei personaggi più popolari del canone shakespeariano, benché l’autore…
Enzo Gragnaniello firma Filumena, il suo omaggio a tutte le donne che lottano in ogni parte del mondo per ottenere rispetto e per l’affermazione dei propri diritti. Ispirato alla straordinaria protagonista del capolavoro di Eduardo De Filippo, Filumena Marturano, esce in occasione dell’adattamento televisivo andato in onda su Raiuno per la regia di Francesco Amato, con la produzione…