A distanza di un anno e mezzo dalla pubblicazione dell’album “Prima Che Gli Assassini”, che ha convinto pubblico e critica e ha confermato le notevoli qualità di Sarah Stride in quanto autrice e interprete accattivante e unica nel suo stile, esce il prossimo 24 aprile “Remixes EP”: sei rivisitazioni di altrettanti brani da parte di producer di fama internazionale, che hanno rivestito di un sound completamente nuovo canzoni dall’identità già forte e combattiva. E così i brani selezionati, parte di un lavoro realizzato da Sarah con la collaborazione di Simona Angioni e Kole Laca, tornano ad avere qualcosa di nuovo da dire.
L’EP è stato realizzato con la collaborazione di Studio Noesis-NoesisLab, studio editoriale e factory creativa, che investe sulle sinergie tra le diverse forme d’arte e ricerca talenti.
Dopo “Un Esercito”, remixato da Coclea e uscito a febbraio,“Schianto”, remixato da Howie B e uscito il 3 aprile, arriva oggi l’ultima anticipazione prima della pubblicazione dell’EP: “L’Uomo D’Oro” remixato da Go-dratta, che racconta: “Ho ascoltato il brano originale e ho immediatamente pensato su quale tonalità orientare il brano, il tipo di armonizzazione e il groove che mi potessero servire. Sono partito dunque dal pianoforte per creare la stesura e dopo aver realizzato l’ambientazione giusta dove far navigare “l ‘uomo d’oro” ho cominciato a destrutturare la voce di Sarah soprattutto all’inizio della composizione.
Il remix durante la sua evoluzione continua ad arricchirsi di elementi e la voce ritorna a prendere la sua forma originale.”
“REMIXES EP” – 24 APRILE 2020
FEATURING:
COCLEA: folgorato da un live di Trentmoller, Luca Bresciani, compositore milanese, dopo 5 anni di studi in pianoforte classico, varie esperienze in progetti musicali rock, pop elettronico e di rock psichedelico, diventa Coclea, decidendo di indirizzare le sue energie verso la musica elettronica. Per Sarah Stride ha remixato “Un Esercito”, che è stato anche il primo singolo estratto a febbraio.
DAVIDE FERRARIO – Produttore, musicista, cantante, DJ e proprietario dello studio di registrazione Frigo Studio di Milano, Davide Ferrario dal 2004 collabora con diversi artisti italiani come turnista, producer e direttore artistico. Nel 2019 pubblica Lullabies, il progetto con il quale si è avvicinato alla Deep House. Suo è il remix di “Megasentimento”.
GO-DRATTA – Dopo aver studiato pianoforte al conservatorio, esplora il mondo del jazz e da queste due realtà apprende l’importanza della composizione e il suo potersi sposare con l’improvvisazione. Nel 2012 inizia il suo percorso nel mondo della musica elettronica e lo fa portando il bagaglio delle sue esperienze passate. Il suo remix per Sarah Stride è “L’Uomo D’Oro”, in uscita oggi.
HOLOGRAPH – Il progetto nasce dall’esigenza di coniugare in unico progetto due passioni: la musica, dall’elettronica alle sonorità più acustiche e la tecnologia legata al mondo dei maker, una sorta di artigiani 2.0. Holograph non è soltanto un progetto musicale ma un esperimento in cui il suono incontra il design, l’elettronica e l’informatica. Il remix che ha firmato è “Il Figlio Di Giove”.
HOWIE B – Howard Bernstein, deejay e produttore scozzese tra i più imponenti e rinomati degli anni novanta Pop (tra i nomi Tricky, Björk e U2, Brian Eno, Sinead O’Connor, Sly e Robbie e Everything But The Girl…) fonda la sua etichetta Pussyfoot nel 1994, collaborando allo stesso tempo con altri esponenti della scena breakbeat, come DJ Shadow, U.N.K.L.E, Portishead e Coldcut. Incide anche dei dischi solisti. Lavora anche con i Casino Royale, con i Marlene Kuntz e Gianni Maroccolo. Nel 2013 fonda l’etichetta HB Recordings. Per Sarah Stride ha remixato “Schianto”, secondo singolo uscito il 3 aprile.
KORINAMI – Giovanni Calella è un musicista, produttore e sound designer. Come produttore e musicista firma diversi dischi e collaborazioni. Col progetto Korinami invece esplora il suono più elettronico spaziando dalla minimal techno all’ambient e all elettronica. Ha pubblicato per etichette straniere e ha all attivo una dozzina di Ep e svariati Remix. Suo è il remix di “Divagare”.
Sarah Stride è una cantautrice italiana, attiva sulla scena indipendente con album, performance, live, video arte, happening e piece teatrali, ricerca, pubblicazioni e laboratori nel campo dell’arte-terapia in ambito psichiatrico, pubblicità e collaborazioni sia dal vivo sia in studio con artisti italiani e internazionali tra cui Ivano Fossati, Aldo Nove, Carlo Boccadoro, La Crus, Renato Garbo, Masbedo, Howie B, e altri ancora.
“Sarah Stride” è primo album solista (Cramps-Edel), pubblicato nel 2012 e che ha attirato l’attenzione della stampa di settore per l’imponente personalità vocale. Nello stesso anno viene pubblicato “Canta Ragazzina” (FB22records) un album di celebri brani maschili anni ’60 ri-arrangiati in chiave alt-rock.
L’intensa attività live, proposta in varie declinazioni (da quintetto a duo) ha portato la formazione ad aprire importanti concerti di artisti italiani e internazionali tra cui Eugenio Finardi, Rokia Traoré, Erlend Oye (King of Convenience), Television…
Nel dicembre del 2016 esce “Il Figlio di Giove” in anteprima per SentireAscoltare, primo estratto dall’album previsto per l’autunno 2018 nato in collaborazione alla produzione di Kole Laca (Il Teatro degli Orrori, 2Pigeons) e Manuele Fusaroli (The Zen Circus, Nada, Andrea Mirò), lavoro che abbandona le consuetudini alternative rock dei precedenti per affidarsi all’elettronica più minimale e violenta del nuovi produttori artistici.
Sempre come anticipazione del nuovo album, nell’aprile 2017 in anteprima per Rockit esce “Schianto” il nuovo EP di 4 brani scritti insieme a Simona Angioni, lavoro che incuriosisce e interessa molto la stampa di settore, dove vengono messi in connessione mondi decisamente diversi, quello della melodia italiana con una serie di riferimenti sonori e melodici che vanno indietro fino agli anni ’60 e ’70 di voci storiche come Nada, Mina, Mia Martini, Antonella Ruggiero (periodo Matia Bazar) e il mondo dell’industrial rock, un sound decisamente inedito, che a prima vista può forse sembrare inconciliabile ma che in realtà, grazie all’astute scelte di produzione dei brani di Kole Laca e Fusaroli, rende tutto straniante ma confortevole.
I due singoli dell’album, I Barbari e Megasentimento sono stati presentati in anteprima rispettivamente da Rockerilla e Rolling Stone.
Nel giugno 2017 è vincitrice del primo premio giuria del concorso nazionale Musica da Bere e nel 2018 è arrivata tra gli 8 finalisti del Premio Buscaglione, tra i 16 finalisti di Musicultura, e sta aprendo i concerti di importanti artisti nazionali e internazionali (Morgan, Morcheeba, Joan As Police Woman, Jack Jaselli..)
Il 23 novembre 2018 è uscito il suo ultimo album “Prima che gli Assassini” che ha ricevendo grossi consensi nella stampa di settore. I primi due singoli “I Pensieri Assassini” e “L’Uomo d’Oro” sono stati presentati in anteprima rispettivamente da Billboard Italia e Rumore.
A febbraio 2020, il video del primo singolo estratto da “Remixes EP”, “Un Esercito feat. Coclea”, è stato presentato in anteprima da Billboard Italia.
Al via oggi, venerdì 4 dicembre, le Amazon Music Session, la serie di eventi in live streaming Amazon Music che vedrà protagonisti numerosi artisti del panorama musicale italiano. Ad inaugurare il primo appuntamento saranno Giuliano Sangiorgi e Andro dei negramaro. Gli artisti incontrerrano il pubblico durante un’intervista interattiva moderata dal conduttore radiofonico Alessio Bertallot. Durante l’incontro, i negramaro racconteranno il…
Stefano Fresi svela il suo film del cuore Melissa Greta conduce “MovieMag“, il magazine cinematografico di Rai Cultura, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) mercoledì 10 aprile alle 23.50, e in replica il giorno successivo nella notte di Rai 1. Federico Pontiggia ha incontrato Eleonora Abbagnato per conoscere più da vicino…
Dal 26 marzo il progetto Beauty in the Beauty, che ha visto il suo debutto a EXPO Dubai nell’ambito di Marche/Land of Excellence – Settimana delle Marche, inaugura l’Itinerario dell’Anima, una staffetta di tre appuntamenti nei borghi Corinaldo (AN), Offida (AP) e Arcevia (AN), per accendere i riflettori sull’artigianato artistico e culturale di una regione naturalmente vocata alla bellezza, mescolando Arte, Bellezza, Artigianato…
Oliver e il galeone dei pirati testo Pier Giuseppe Giunta illustrazioni Gabriele Cracolici Glifo Edizioni Oliver, un nome importante per un bambino personaggio di un libro, come non pensare subito a Oliver Twist del grande Charles Dickens? Ma il “nostro” Oliver è un bambino più fortunato, vive in riva al mare nella bella città di…
Nuovo appuntamento domenica 18 luglio, alle 21.20 su Rai 3, con Kilimangiaro Estate. Camila Raznovich, oltre al contributo dei suoi ospiti, racconterà come sempre il mondo attraverso la lente del viaggio, avvalendosi dei tanti documentari in scaletta, molti di questi realizzati dai film-maker della trasmissione. Questa settimana il programma si tingerà di turchese e arriverà…
A seguito delle disposizioni in materia di contenimento della diffusione del virus COVID-19 emanate su scala mondiale, i Queen + Adam Lambert annunciano oggi con grande rammarico che le 27 date del The Rhapsody Tour in Europa e Regno Unito saranno posticipate. L’unico concerto italiano previsto per domenica 24 maggio 2020 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) slitta quindi a domenica 23…