Stasera grande appuntamento con “Indovina chi viene a cena”
 | 

Stasera grande appuntamento con “Indovina chi viene a cena”

Pesticidi pericolosi

(none)
Sesto appuntamento con “Indovina chi Viene a Cena“, sabato 29 marzo, alle 21.20 su Rai 3, il programma di inchieste sull’ambiente della Rai, giunto al nono anno di programmazione. Dall’Italia al Marocco fino agli Stati Uniti, Sabrina Giannini e la sua squadra tornano ad occuparsi di pesticidi, ma anche di coloro che lottano per cambiare il sistema. Come i cittadini di Malles che, da anni, si battono per vivere in un comune libero dai veleni usati nell’agricoltura convenzionale. Senza dimenticare chi ha trovato un’alternativa per bypassare la grande distribuzione e fornire direttamente ai consumatori frutta e verdura biologica. Garantendo, al contempo, il giusto prezzo ai produttori. In studio, come sempre, il dottor Franco Berrino, che ha il profilo del grande saggio ma l’energia di un ragazzo. Epidemiologo e scrittore, ha dedicato la sua attività di medico allo studio della longevità e della salute conquistate attraverso una sana alimentazione. Al vertice della fondazione La Grande Via è attivissimo nella promozione della longevità in salute attraverso il cibo, l’esercizio fisico e la ricerca spirituale. Dopo la laurea in medicina e chirurgia magna cum laude all’Università degli Studi di Torino nel 1969 e la specializzazione in anatomia patologica, si dedica soprattutto all’epidemiologia dei tumori. Dal 1975 al 2015 lavora all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dove dirige il Dipartimento di medicina preventiva e predittiva. Autore di molte pubblicazioni scientifiche, ha collaborato al Food, nutrition, physical activity and the prevention of cancer, pubblicato nel 2007 dal World Cancer Research Fund International. Suoi interventi particolarmente significativi sono lo studio per lo sviluppo dei registri tumori in Italia, la collaborazione al progetto europeo sulla sopravvivenza dei malati neoplastici nei diversi paesi (progetto EUROCARE), lo studio di coorte prospettico ORDET e gli studi di intervento DIANA sulla prevenzione del cancro al seno e delle sue recidive.
Un appuntamento assolutamente da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *