Stasera Il caso Andrea Prospero, a “Chi l’ha visto?”
L’inchiesta sulla morte di Liliana Resinovich e il caso Paganelli altri temi della puntata

E poi la morte di Liliana Resinovich: è stata uccisa – stabilisce la nuova consulenza – ma da chi e quando? Il marito Sebastiano Visintin e l’amico Claudio Sterpin lanciano sospetti l’uno sull’altro. Il fratello reagisce: “Indagateci tutti, ma la verità deve saltare fuori”.
Infine il caso di Pierina Paganelli: Louis Dassilva smentisce la nuova versione di Manuela Bianchi. Ripete di non essere stato in garage quella mattina, ma di essere sceso solo dopo la chiamata di Manuela. I suoi avvocati, dopo i risultati negativi dei filmati della telecamera della farmacia e del DNA ritrovato sui reperti, chiedono la sua scarcerazione, ma per lui si apre un nuovo capitolo: il tragico ritrovamento del marito di Manuela, che era uscito in bicicletta per andare al lavoro.
Sono questi i casi al centro della puntata di “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 19 marzo alle 21.20 su Rai 3.
Infine, come sempre, gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.
La trasmissione riprende il formato della rubrica Dove sei? del programma Portobello di Tortora, descrivendo casi di persone scomparse, allontanatesi da casa senza più contattare i familiari e mettendo a disposizione del pubblico un numero telefonico per cercare di ottenere informazioni o indizi utili per il ritrovamento o per la ricostruzione dei fatti. Tale numero è lo 06/8262 (sostituito esclusivamente per le stagioni 1989-1990 e 1990-1991 dai numeri 0769/7399, 06/8896910, 06/3613147), utilizzato anche da altre trasmissioni di approfondimento della Rai 3 dell’epoca, ovvero Telefono giallo, Linea rovente, Camice bianco, Parte civile e 8262 (che assieme a Chi l’ha visto? facevano parte del ciclo Chiama in diretta RAITRE).