Stasera in prima TV su Sky Cinema e NOW “LA TRECCIA” diretto da Laetitia Colombani e tratto dal suo romanzo omonimo Stasera in prima TV su Sky Cinema e NOW "LA TRECCIA" diretto da Laetitia Colombani e tratto dal suo romanzo omonimo
 |  | 

Stasera in prima TV su Sky Cinema e NOW “LA TRECCIA” diretto da Laetitia Colombani e tratto dal suo romanzo omonimo

Stasera in prima TV su Sky Cinema e NOW "LA TRECCIA" diretto da Laetitia Colombani e tratto dal suo romanzo omonimoIn occasione della Giornata Internazionale della Donna, che si celebra l’8 marzo, Sky Cinema presenta in prima TV il film LA TRECCIA, diretto e scritto da Laetitia Colombani. La pellicola andrà in onda sabato 8 marzo alle 21:15 su Sky Cinema Due e sarà disponibile anche in streaming su NOW e on demand.

La sinossi di LA TRECCIA

LA TRECCIA è un’avvincente storia suddivisa tra tre continenti, che narra le vicissitudini di tre donne coraggiose: Smita, Giulia e Sarah. Ognuna di loro vive in circostanze opposte e sfida le avversità per cambiare il proprio destino.

  • Smita vive in India ed è una “intoccabile”. Il suo sogno? Dare alla figlia un’istruzione. La sua determinazione la porterà a lasciare tutto per cercare un futuro migliore.
  • Giulia, dall’Italia, lavora nel laboratorio di famiglia che produce parrucche. Quando un tragico incidente colpisce suo padre, l’azienda è in pericolo e Giulia deve combattere per la sopravvivenza della tradizione familiare.
  • Sarah è un avvocato di successo in Canada. Quando è a un passo da una promozione, viene colpita da una diagnosi di tumore al seno e dovrà affrontare le sfide più difficili della sua vita.

Queste tre donne, legate tra loro più di quanto possano immaginare, si ribellano alla loro sorte e intrecciano una rete di speranza e solidarietà.

La regista: Laetitia Colombani e il suo visionario lavoro

Laetitia Colombani, non solo regista ma anche scrittrice e produttrice, ha creato un’opera che riflette una profonda comprensione delle sfide femminili globali. Il suo approccio sensibile e attento ai dettagli riesce a raccontare storie universali, capaci di colpire il cuore di ogni spettatore.

Il messaggio di LA TRECCIA

LA TRECCIA non è solo un film, ma un manifesto di emancipazione. Attraverso i percorsi delle sue protagoniste, il film trasmette un messaggio forte: la forza delle donne nel fronteggiare le ingiustizie e l’importanza della solidarietà tra donne.

Maratona per la Giornata Internazionale della Donna su Sky Cinema Due

Per celebrare questa importante giornata, Sky Cinema Due dedicherà l’intera programmazione di sabato 8 marzo a film che raccontano la vita e le conquiste delle donne. Oltre a LA TRECCIA, sono previsti anche titoli emozionanti come:

  • EMILY, un biopic sull’autrice di Cime tempestose, interpretato da Emma Mackey.
  • GLORIA!, primo lungometraggio di Margherita Vicario, incentrato su un talento musicale nella Venezia del ‘700.
  • RADIOACTIVE, con Rosamund Pike nel ruolo di Marie Curie, pioniera della scienza.
  • C’È ANCORA DOMANI, il film d’esordio alla regia di Paola Cortellesi.
  • MADAME CLICQUOT, la storia di Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot e la sua impresa nel mondo dello champagne.
  • UNA GIUSTA CAUSA, biopic su Ruth Bader Ginsburg, magistralmente interpretata da Felicity Jones.

Aspettative dai sette continenti

Il film ha già suscitato l’interesse del pubblico internazionale. La sua capacità di affrontare temi complessi come l’emancipazione femminile e la lotta contro le disuguaglianze sociali ha colpito critica e pubblico. LA TRECCIA non è solo una storia di resistenza ma un invito all’azione.

L’innovativo contributo delle produttrici

La coproduzione Italia-Francia coinvolge note case di produzione, tra cui Indigo Film e Curiosa Films. Questa collaborazione internazionale rappresenta un passo significativo verso una maggiore rappresentanza femminile nel settore cinematografico.

Perché non perdere LA TRECCIA

In un mese celebrativo per le donne, non c’è modo migliore per onorare il loro coraggio se non attraverso un film che ne celebra la forza e la resilienza. LA TRECCIA è una testimonianza di ciò che significa affrontare le avversità con determinazione.

Come guardare LA TRECCIA

Per gli abbonati Sky, il film sarà disponibile anche on demand, permettendo così di godere dell’opera quando si desidera. Inoltre, i clienti Sky da più di tre anni potranno accedere al film in anteprima grazie a Sky Extra.

Riflessioni finali sulla Giornata Internazionale della Donna

La Giornata Internazionale della Donna è una celebrazione di diritti e conquiste, ma è anche un momento di riflessione. LA TRECCIA serve a ricordarci che la lotta per l’uguaglianza non è finita. Ogni storia raccontata su schermo rappresenta un passo verso un futuro migliore, in cui ogni donna possa sentirsi libera di determinare il proprio destino.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *