Stasera in tv ’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo
Trincee d’inchiostro
Ritorna dal 20 giugno al 1° luglio 2023 ScoglieraViva, il Simposio internazionale di scultura all’aperto, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Caorle, che, nel corso degli ultimi trent’anni, ha trasformato la scogliera della città di Caorle, in provincia di Venezia, in un vero e proprio museo a cielo aperto. La 21^ edizione di ScoglieraViva vedrà come protagonisti tre scultori selezionati dall’associazione culturale MoCA,…
Dai grandi classici del centro storico al Teatro Romano di Fiesole, fino alle uscite serali navigando sull’Arno o ammirando Firenze dai tetti e dalle sue suggestive terrazze con l’appuntamento di “Firenze dall’Alto”, la rassegna di “Alt(r)i punti di vista” che porta alla scoperta della città da luoghi inediti. EnjoyFirenze, il calendario di Cooperativa Archeologia realizzato in compagnia di guide e archeologi esperti, dà il via a giugno…
Un thriller danese Quando il quattordicenne senzatetto Marco viene fermato alla frontiera danese, le autorità scoprono che ha con sé i documenti di un funzionario pubblico scomparso. L’ispettore di polizia Carl Mørc viene affidato al caso e ben presto trova inquietanti collegamenti: il funzionario era stato coinvolto in uno scandalo di pedofilia e la questione…
Venticinquesimo appuntamento, venerdì 30 ottobre, alle 14.40, con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. Il maestro Damiano Matteucci spiegherà l’importanza della geometria e lo dimostrerà nella costruzione di un aquilone. Divulgatore…
L’amore ci aspetta dietro ogni angolo, basta un incontro per accendere l’emozione. Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) ogni lunedì in prima serata scalderà il cuore dei telespettatori con una serie di tv movie romantici di recente produzione nel ciclo “Un amore di lunedì”. Stasera, alle 21.20, andrà in onda il terzo dei sette…
Prodotto da Zero Nove Nove e Nauna Cantieri Musicali nella Programmazione Puglia Sounds Producers 2020/2021 della Regione Puglia (FSC 2014/2020 Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro), su YouTube (canale Zero Nove Nove) è disponibile “Simpatichina: L’albero che canta”. A partire dalla fine degli anni ’90, Enza Pagliara ha frequentato e intervistato Niceta Petrachi, la “Simpatichina”, raccogliendo documenti sonori che testimoniano attraverso i canti e le…