Stasera in TV: “Appena un minuto”, commedia all’italiana in prima serata

Passato e futuro, temi di società, politica, economia e imprenditorialità si intrecciano al Festival della Comunicazione, spaziando tra gli argomenti al centro del dibattito pubblico come l’inflazione e il conflitto in Ucraina fino a ricordare e celebrare importanti ricorrenze per il nostro paese. Giunta quest’anno alla sua decima edizione, da giovedì 7 a domenica 10…
Nel 1630 l’Imperatore del Sacro Romano Impero, Ferdinando II è deciso a ristabilire la fede cattolica nel Vecchio Continente e a rendere assoluto il suo potere. Vuole formare un Parlamento eletto dai principi tedeschi che includa gli ambasciatori di tutto il mondo e firmare un accordo di pace con la Francia. Comincia da qui il…
Saranno “special guest familiari” di alcuni dei più significativi registi italiani a presentare, nell’arena de L’APEROSSA in piazza Fabrizio De Andrè alla Magliana, alcune delle opere che hanno segnato il nostro immaginario collettivo cinematografico. Dal 29 luglio al 2 agosto avrà infatti luogo la rassegna “Cinquanta sfumature di donna” che vedrà, a partire dalle ore 21:00, la proiezione di corti e lungometraggi dedicati all’immagine della…
Venerdì 19 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Deutsche Redewendungen”, tenuta dalla professoressa Maria Francesca Zampieri dell’Educandato Statale Collegio Uccellis – Liceo Classico Europeo (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Raggio luminoso e particella carica in movimento”, con la professoressa Paola…
Sabato 11 dicembre 2021 torna la Giornata del Contemporaneo, manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che da diciassette anni a (togliere) coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare la vitalità dell’arte contemporanea in Italia. Dopo un’edizione quasi esclusivamente digitale nel 2020, quest’anno il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna,…
Dopo il successo ottenuto sulla piattaforma Backstage, la web serie per ragazzi Storie di Carta, ideata da Barabao Teatro e prodotta dallo Stabile del Veneto in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, chiama a raccolta il suo giovani spettatori con la call to action “Cos’è per me il tesoro”: un invito a liberare la fantasia e produrre poesie, disegni o qualsiasi opera creativa ispirate alle…