Stasera in tv appuntamento con Apprendisti Stregoni
Donne e Dee di Sardegna

La forte presenza di culti legati alla Dea Madre ha creato un substrato culturale che ha permesso alle donne di avere un ruolo paritetico a quello degli uomini rilevato sino agli anni trenta e quaranta soprattutto in Barbagia e mantenuto nonostante il cambio di prospettiva successivo alla diffusione del Cristianesimo che ha abilmente “dirottato” la devozione verso tali divinità sulla figura di Maria. Il documentario è prodotto da Rai Sardegna in collaborazione con il Centro di Produzione Rai di Milano. Il progetto prevede la possibilità di una sottotitolazione in inglese per una diffusione a livello internazionale oltre a uno sviluppo degli argomenti e delle tematiche affrontate attraverso il web sul sito di RaiPlay. Parallelamente a queste figure ormai “mitologiche” del passato cita anche le grandi donne dei nostri tempi, con Elena Ledda e Zoe Pia per la musica, per la letteratura con Savina Dolores Massa, per la seta del mare con il Maestro di bisso Chiara Vigo, di fotografie con Daniela Zedda e di teatro con Grazia Dentoni ideatrice del progetto “Matrilineare”.