Stasera in tv appuntamento con Cinema Italia
“Pane, amore e…”

La scena in cui De Sica e la Loren ballano un mambo è diventata simbolo della commedia italiana anni Cinquanta, e ha contribuito a rendere Mambo italiano famosa in tutto il mondo. Il figlio dell’attore protagonista, Christian De Sica, omaggerà la serie interpretata dal padre a inizio anni Cinquanta nel suo film A spasso nel tempo – L’avventura continua di Carlo Vanzina, in cui è anche presente una rielaborazione-omaggio della scena del mambo con De Sica nelle veci di suo padre e Mariangela D’Abbraccio in quelle della Loren (il personaggio si chiama anche donna Sofia). Il film, in linea con i precedenti, incassò molto bene al botteghino italiano, segnalandosi come quarto maggiore incasso della stagione cinematografica 1955-56. Giunte al terzo capitolo, dopo Pane, amore e fantasia e Pane, amore e gelosia, le avventure del maresciallo Carotenuto passano dalle mani di Luigi Comencini a quelle di Dino Risi. Con un gusto per la messa in scena già personale e una precisa idea di cinema, il regista si distacca dal passato quanto basta per inaugurare un nuovo corso senza deludere i vecchi ammiratori della saga. Fatto salvo per una frase della governante Caramella, la straordinaria e qui più presente Tina Pica, che fa riferimento alla levatrice del capitolo precedente, Pane, amore e… si muove in ambienti differenti.
Un appuntamento assolutamente da non perdere.