Stasera in tv appuntamento con “Cinque Minuti”
Ospite Carlo Nordio

Carlo Nordio è Ministro della giustizia dal 22 ottobre 2022; è nato a Treviso il 6 febbraio 1947 e il 22 ottobre 2022 ha giurato come 43mo Ministro della Giustizia della Repubblica. Maturità classica nel 1965.
Laurea in Giurisprudenza presso l’università di Padova a pieni voti nel 1970. Procuratore legale nel 1973. È entrato in Magistratura nel 1977 ed ha esercitato sempre a Venezia. Si indicano le funzioni e le inchieste più importanti: – Giudice a latere del tribunale penale: processo per la strage di Peteano nel 1979.
– Giudice Istruttore: ha condotto l’inchiesta sulla colonna veneta delle Brigate Rosse, tra il 1980 e il 1982
– Sostituto Procuratore della Repubblica dal 1982. Inchiesta sulla colonna veneta delle BR; indagini sui sequestri di persona tra il 1986 e il 1989; indagini sulla cd Tangentopoli Veneta, e sulle coop rosse tra il 1992 e l 1998.
– Nel 2009 è stato nominato Procuratore Aggiunto e ha coordinato l’indagine sul Mose. È stato Consulente della Commissione Parlamentare per il terrorismo e le stragi, consulente della Commissione antimafia, e consulente della commissione d’inchiesta parlamentare sulla morte di D. Rossi.
Tra il 2002 e il 2006 è stato presidente della Commissione per la riforma del codice penale.
Nel 2017 è stato nominato coordinatore della Commissione parlamentare sullo status degli amministratori locali.
Eletto alla Camera dei Deputati dopo le elezioni politiche del 2022 nelle liste di “Fratelli d’Italia”.
Pubblicazioni:
“Reati Bancari e societari” – Padova 1997;
“Giustizia” (Guerini – Milano 1997);
“Emergenza Giustizia” (Guerini Milano 1999);
“In attesa di Giustizia” (con G. Pisapia) (Guerini Milano 2010);
“L’età dell’indulgenza” (Guerini 2018);
“Appunti di storia e di costume” (Treviso 2021);
“Giustizia ultimo atto” (Guerini Milano 2022).
Ha scritto un romanzo giallo, “Il festino di Baldassarre” (Milano 2004) e due romanzi storici: “Operazione Grifone” (Mondadori 2014) e “Overlord” (Mondadori 2016).
Ha tradotto e commentato il “Crainquebille” di A. France, (Liberilibri 2002).