Stasera in tv appuntamento con “Diabolik – Chi sei?”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Diabolik – Chi sei?”

In prima visione e prima serata

Stasera in tv appuntamento con “Diabolik – Chi sei?”
In prima visione su Rai 2 arriva il terzo ed ultimo capitolo della trilogia cinematografica dei Manetti Bros dedicata al famosissimo criminale dei fumetti: venerdì 2 maggio, in prima serata (21.20) c’è “Diabolik – Chi sei?“. La città di Clerville è sempre sotto scacco: Diabolik e la sua compagna Eva Kant continuano a sfuggire alla caccia serrata dell’ispettore Ginko. La coppia decide di sfidare una banda di malviventi che ha soffiato loro un colpo importante, ma qualcosa va storto e il criminale si ritrova intrappolato proprio col suo eterno rivale. A quel punto deciderà di raccontare a Ginko la propria storia e le proprie origini. Da un fumetto di culto, cast importante e l’inconfondibile stile visivo dei Manetti Bros: Mastandrea sempre in forma e autoironico, mentre Campiotti consolida il proprio ruolo nei panni dell’antieroe per eccellenza del comic italiano. Diabolik – Chi sei? (Italia, 2023) dei Manetti Bros, con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Monica Bellucci, Pier Giorgio Bellocchio. Con la partecipazione di Carolina Crescentini, Paolo Calabresi, con Lorenzo Zurzolo e con la partecipazione straordinaria di Barbara Bouchet. Una produzione Mompracem con Rai Cinema, in associazione con Astorina e con Bleidwin.
Certe inquadrature di Diabolik – Chi sei? mantengono quasi dei tratti grafici nella fissità dei piani, nei dettagli degli occhi (il modo come vengono inquadrate Miriam Leone e Monica Bellucci) o degli oggetti, nell’azione che sembra quasi ‘volontariamente’ rallentata come nella scena dell’incidente con lo scuola-bus che blocca le auto della polizia che inseguono i rapinatori. Rispetto a Diabolik e Diabolik – Ginko all’attacco, l’azione si sposta agli anni ’70.

E il cambio di decennio diventa l’occasione per il cinema dei Manetti di giocare con i generi. Sono più evidenti le tracce del poliziottesco che si contamina col thriller (e la presenza della Bouchet potrebbe essere più di un indizio).

Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *