Stasera in tv appuntamento con “Masquerade, ladri d’amore”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Masquerade, ladri d’amore”

Truffa alla francese, in prima serata

Stasera in tv appuntamento con “Masquerade, ladri d’amore”
Cosa succede quando i ladri s’innamorano? Giovedì 20 marzo, alle 21.20, Rai 2 trasmette in prima visione “Masquerade, ladri d’amore“, di Nicolas Bedos, con Pierre Niney, Isabelle Adjani e François Cluzet protagonisti.
Da quando un incidente ha stroncato la sua carriera di ballerino, Adrien fa il gigolò in Costa Azzurra. L’uomo incontra Margot, affascinante malvivente specializzata in truffe, se ne innamora: e la coppia decide di fare il colpo che li sistemerà per tutta la vita.
Originale e movimentato, una versione europea di “con movie”, i film sui truffatori intelligenti che tanto piacciono a Hollywood, con un bel cast di divi d’oltralpe e una suggestiva ambientazione a Cannes e dintorni.
È una domanda che l’umanità si pone fin dall’alba dei tempi e le risposte sono potenzialmente infinite. Una nuova prospettiva viene da uno dei registi francesi recenti che ha maggiormente improntato la propria filmografia finora sul tema, ovvero Nicolas Bedos. Dopo il sentimento più romantico e nostalgico esplorato in Un amore sopra le righe e La belle époque, e la parentesi comica spionistica di Agente speciale 117 al servizio della Repubblica l’anno scorso, il cineasta torna in sala con un amore maggiormente disilluso e pieno di colpi di scena. È di questo che parleremo nella recensione di Masquerade – Ladri d’amore, dal 21 dicembre al cinema distribuito da Lucky Red, dopo essere stato presentato fuori concorso nell’ultima edizione del Festival di Cannes. Protagoniste del film, che inizia in medias res, catapultandoci nel mondo della pellicola e dei personaggi che comprenderemo meglio solo più avanti, sono due generazioni a confronto, con un diverso rapporto con l’amore, la passione e il sesso. Anche se tutti ne sembrano ugualmente disillusi, giovani o maturi che siano. C’è un grande lavoro di valorizzazione delle location del racconto, ma non con un effetto da marketing.
Imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *