Stasera in tv appuntamento con “Radio clandestina”
Ascanio Celestine e le Fosse Ardeatine

A seguire, “Canzoni per la libertà”: Milva interpreta una selezione di brani musicali sul tema della Resistenza, con testi di Luigi Lunari. Regia di Mario Landi.
Radio Clandestina è lo storico monologo di Ascanio Celestini, tratto da “L’ordine è stato eseguito” di Alessandro Portelli. “A raccontare questa storia ci vuole un minuto, ma se la conoscila storia, ci metti una settimana.”: è la ragione per cui Celestini continua a narrare le testimonianze dell’eccidio nazista delle Fosse Ardeatine, è il motivo per cui l’attore rende viva la presenza della memoria, è l’istinto ancestrale dell’epos dei cantori che lo guida verso l’intreccio di storie personali e memoria collettiva. Così succede che leggendo a una signora analfabeta l’annuncio di un monolocale in affitto, si ritrova a raccontare di suo nonno, incaricato di leggere le comunicazioni di guerra ad altri analfabeti.