Stasera in tv appuntamento con Un mondo diviso
Resistere a tutti i costi

Con i bombardamenti alleati che stanno spazzando via il Reich tedesco, intanto, Wernher von Braun può finalmente festeggiare il primo passo avanti del suo programma di ricerca sui reattori. L’“arma miracolosa” che Hitler e Goebbels stavano aspettando potrebbe ribaltare la sconfitta di Stalingrado, sperano i nazionalisti. Ma poi il centro di ricerca e di produzione di Peenemünde viene inaspettatamente distrutto dalla Royal Air Force britannica. Wernher von Braun accetta un accordo con le SS che trasferiscono la produzione dei loro razzi in una struttura sotterraneo e si avvale della manodopera dei prigionieri dei campi di concentramento. Nell’ex colonia francese della Martinica, invece, Frantz Fanon si offre volontario per il servizio militare all’età di 17 anni. In quanto uomo nero, sperimenta il peso del razzismo quotidiano nell’esercito francese: le Forze francesi libere, in Europa. Quando gli inglesi e gli americani sbarcano in Normandia, Fanon e i suoi compagni avanzano dal sud della Francia.